photo4u.it


Profilo colore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 1:22 pm    Oggetto: Profilo colore Rispondi con citazione

Credo sia questo il nome del mio problema.
Quando stampo delle foto a colori, la stampa ha colori molto più caldi di come li vedo a schermo, il giallo è arancio e così via, come si ovvia a questo inconveniente?
Ci sono tutorial per settare i colori?
Grazie.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per tarare e profilare il monitor esistono dei colorimetri o degli spettrofotometri, costano dai 120euro a qualsiasi cifra vuoi spendere (magari possono calibrare anche proiettori, stampanti ecc....).

Il software è compreso nel prezzo del calibratore.

I colori freddi sono tipici degli Lcd per dare l'impressione di un bianco più acceso, vanno sempre tarati bene.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_, ti ringrazio dell'intervento.
La cosa strana è che chiededo ad amici e guardando le mie foto foto su altri schermi, ho sempre trovato colori simili al mio monitor; sono tutti starati?!?
Mi sembra strano, non c'è la possibilità che il mio photoshop conservi sui file jpeg un profilo colore (non so se uso il termine giusto) tarato su colori caldi?

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Calibrare il monitor con Adobe Gamma.

http://multimedia.digital.it/calibrare-il-monitor-con-adobe-gamma-594.html

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton conosci un sito sicuro dove scaricare questa applicazione di adobe? non credo di averla.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TUTTI i dispositivi di output dovrebbero avere un profilo colore che viene utilizzato da un software in grado di farlo.

Quindi non solo il monitor dovrebbe essere calibrato e profilato, ma anche la coppia stampante + carta dovrebbe avere un suo profilo.
Forse è per questo che "tutti" i monitor ti restituiscono un risultato simile e la stampante no.

Profilare la stampante è un po' più complicato e costoso che per il monitor.
Ma almeno dovresti assicurarti che il tuo software possa leggere un profilo standard che certamente avrai sul CD della stampante.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, se non tari i dispositivi di output (dei quali il monitor è il re) hai sempre risultati sballati, come e di quanto dipende da quanto è sballata l'impostazione standard di fabbrica.

Il problema è che la dominante blu (fredda) viene inserita di fabbrica nei monitor, come dicevo sopra, quindi è normale che tu veda la foto fredda su tutti i monitor, cadi nel trucco dei costruttori.

La differenza con la stampante è causata da questo, poi bisogna vedere quanto è fedele alla realtà il colore della stampante.

Se le foto le stampi da lab specializzati ci sono buone (non ottime, buone) probabilità che la loro catena di lavoro sia correttamente tarata e profilata, ma se stampi a casa devi farti da solo tutto il lavoro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un monitorino da 200 euro e non sono mai riuscito a tararlo bene,
a occhio.
Mi pareva che solo alcuni tipi di pannelli avessero la possibilita' di fare
una taratura decente.
E vero ?

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, il mio monitor è sicuramente di medio-bassa qualità, ma quando posto foto su forum come questo o guardo le mie foto su compiuter altrui, noto differenze non incisive.
Io non stampo da casa ma stampo da fotografi che si servono di laboratori appositi. Ho avuto lo stesso problema con due fotografi diversi che usavano anche carte fotografiche diverse oltre che laboratori differenti.
Provo a formulare due ipotesi di problema:
1) Gli stampatori di cui mi sono servito (che sicuramente non sono di buon livello) stampano con dominanti calde.
2) Le mie foto che a scermo vedo ben, conservano un profilo di colore di base che sulla stampa va verso i colori caldi.

La seconda ipotesi mi sembra meno probabile ma cosa altro potrebbe essere?
Di sicuro devo rivolgermi a centri specialòizzati.

Grazie a tutti per l'intervento.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2012 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I monitor non si tarano ad occhio, servono gli strumenti adatti.

Uno spider o un eye1 faranno un lavoro decisamente migliore di un utente abituato a vedere colori falsati.

Le tue immagini non hanno dominanti calde, sono giuste, è a monitor che le vedi sballate.

Dopo che avrai tarato e profilato il monitor ti abituerai a vedere i colori corretti e ti darà fastidio vedere le immagini come le stai guardando ora, cioè con il blu dominante, fidati, ci siamo passati tutti.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2012 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è solo un problema di taratura del monitor, ma anche di qualità perchè non tutti i pannelli inseriti dentro riproducno tutti i colori che vengono registrati dalla macchina fotografica.
Infatti può succedere che un colore venga riprodotto in modo errato e che la saturazione non sia quella.
Ultimamente si ha avuto una caduta di prezzi pazzesca e piu monitor economici vengono equipaggiati con Pannelli della famiglia Ips ( il minimo per lavorare e godersi le fotografie digitali ).

che monitor hai?

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
majo400
utente


Iscritto: 26 Nov 2009
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2012 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se mi intrometto io possiedo da poco un hp zr2440w che ne pensate?, lo tarato con dei parametri forniti da prad.de ,ho fatto una prova stampando a casa una foto ,e devo dire che si avvicina abbastanza a quella a monitor , mi conviene sempre tararlo con un colorimetro anche se faccio stampare al laboratorio
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La risposta è sì se il laboratorio ti dà la possibilità di avere i loro profili colore di stampa.
In questo modo con Photoshop puoi simulare il risultato di stampa usando il loro profilo e inviare il file già corretto da te.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le ultime foto che ho stampate ho riportato la foto di un tunnel che avevo reso molto molto gialla, (se guardate nella mia galleria fotografica la vedrete e potrete darmi ragione) che alla stampa è da arancio a rossa, irriconoscibile.
Sicuramente lo schermo (Samsung SyncMaster 943) non è niente di che ma io penso che lo stampatore dia una dominate rossa esagerata.
Deve essere un concorso in colpa.
A questo punto voglio provare a rivolgermi ad uno stampatore serio.
Intanto vi chiedo se potete indicarmi un tutorial sullo spazio colore. Io su questi argomenti sono poco preparato.
Grazie.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/000Riepilogo/articoli.htm
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
majo400
utente


Iscritto: 26 Nov 2009
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x la risposta alezan ma non penso propio che il laboratorio mi da i suoi profili colore di stampa, anche perche' per inviare le foto da stampare devo passare dal fotografo ( almeno nella mia città) e te ne dirò
una ,ho portato una chiavetta con 2 foto da stampare in formato tiff, e sai cosa mi sono sentita rispondere , questo formato non va bene per stampare le foto , le devo convertire in jpeg.
ti sembra giusto , boh
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si, molte macchine da stampa accettano solo file jpg.... il fotografo non avrà avuto la voglia a riconvertirle.
cmq il jpg è piu che sufficente, ricorda di salvarle in sRgb , lo spazio colore utilizzato dai lab.
Prova dei lab online tipo Photoworld, sono molto competenti e offrono risultati di tutto rispetto.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi