Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
se solo calasse un pelino il prezzo...
attualmente è troppo vicino alla K5
dovessi comprare adesso sceglierei l'ammiraglia...
_________________ Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta!
Citazione: | Desidero aprire ufficialmente un topic dedicato alla pentax k30 |
Ora ne pagherai le consequenze!
Citazione: | inoltre l' autofocus SAFOX IXi+ sembra aver raggiunto delle prestazioni decisamente eccellenti anche in condizioni di scarsa luminosità. |
Questa prestazioni eccellenti, sono suffragate anche da una precisione di messa a fuoco del soggetto
in quelle condizioni di luce ?
Hai già provato ad utilizzare il focus peaking e l'espansione dell'area AF?
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 8:19 pm Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | Ottima scelta!
Questa prestazioni eccellenti, sono suffragate anche da una precisione di messa a fuoco del soggetto
in quelle condizioni di luce ?
Hai già provato ad utilizzare il focus peaking e l'espansione dell'area AF?
 | Considera che non ho molti metri di paragone in questo ambito, nel senso che di fatto rispetto alla fuji x-pro1 la velocità af mi sembra molto meglio ma non si può fare un raffronto poichè quella non è una reflex. Ho avuto fino a poco tempo fa una nikon d5100 e una fuji s5pro e devo dire che la k30 mi sembra molto più performante (ho fatto una prova del rumore a iso 3200 e la d5100 è terribile a confronto... così come la k30 rispetto alla x-pro1 sembra terribile...ma molto meglio della d5100 o d7000 che condividono lo stesso rumore). La precisione mi sembra eccellente, può darsi che finora non mi sia imbattuto in quelle situazioni che potrebbero metterla in crisi il focus peaking l' ho usato quasi niente perchè sono troppo abituato ad usare il mirino ma per quelle volte che l' ho sfruttato mi sono trovato bene. L' espansione dell' area af è una bella novità, l' ho impostata così ma finora non ho mai incontrato situazioni che mi hanno portato a sentirne la necessità. L' unica cosa che finora mi manca (a parte la qualità non straordinaria del 18-55 wr ma il prezzo d' altronde è pure buono per le prestazioni) sono le prestazioni in fatto di latitudine di posa che nella s5pro erano stupende così come nella fuji x-pro1.
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Ultima modifica effettuata da miki78 il Ven 05 Ott, 2012 9:03 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
confermo, ho fatto una serie di prove in condizioni di luce assurda usando anche il focus peaking. L' af mi sembra molto preciso
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, per le risposte.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 8:54 am Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | Grazie, per le risposte. | Figurati, grazie a te . Conosco meglio la k30 ogni giorno che passa perchè testandola in varie condizioni capisco come reagisce e tra l' altro è davvero da poco tempo che la utilizzo. Il focus peaking comunque è una funzione molto particolare che ritengo funzioni molto bene trovando la sua utilità in condizioni di scarsa luce con il fuoco manuale. Diventa molto facile capire dove stai mettendo a fuoco. Continuo a ritenere che la k30 abbia uno straordinario rapporto qualità-prezzo. Con tutto il rispetto per Nikon, tra la k30 e la d5100 che ho avuto c'è l' abisso. Il corpo macchina è robusto e lo senti subito quando la tieni in mano, conferendo una piacevole sensazione di solidità. Il rumore dell k30 è molto buono ad alte sensibilità e un' altra cosa che sto notando è che lo stabilizzatore funziona egregiamente. Ho fatto foto a 1/8 di sec. a mano libera di notte perfettamente nitide al 100x100 del dettaglio e non sono una statua, il cuore mi batte, respiro come tutti e le mie braccia sono flessibili. Kerrick James ha sfornato foto straordinarie durante un safari africano nell' ambito di un workshop. C'è un breve video su youtube (che invidia, quanto vorrei esserci stato anch' io ). Certo che Kerrick ha usato un Pentax 60-250 che costa quasi il doppio della k30....e la qualità si vede...quà trovate un breve video:http://www.youtube.com/watch?v=pZgMSAFsV_E
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 9:05 am Oggetto: |
|
|
Scatto di prova ad alta sensibilità.
K30, iso 6400, 1/15 sec., f4, 31mm, mano libera, scattata di notte.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16389 volta(e) |

|
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
CROP 100X100 DELLA FOTO PRECEDENTE, PER VEDERE MEGLIO IL RUMORE A ISO 6400. Considerate il leggero degrado della compressione necessaria a ridurre la dimensione di byte per postarla in questo topic..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16387 volta(e) |

|
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ottima resa!
A proposito di Kerrick James in un suo intervento riguardo l’attrezzatura Pentax, definisce la K30 superba per costo è qualità.
Citazione: | As a pro who has used Pentax bodies and glass my entire career (ES, K2,
K2DMD, MX, LX, PZ-1, PZ-1P, MZ-S, 67, 67II, *istD, K10D, K20, K7, K5, K-30, 645D), I'm going to chime in and say this...it's all about making great photographs, and it always has been.
If you have a personal consistent vision, mastery of your craft and your system, you can make superior quality images with any number of cameras, but the glass is always the ultimate key. For me, the ruggedness and light weight nature of Pentax gear meant I could carry less weight and more optics into hard rough places, and come back with images that I could sell. I've made a good living for 30 years with Pentax gear, and still do. I've never had to apologize to any stock agent or photo editor for my image quality, and have been with Getty and Corbis for longer than the golden age of stock. They've always taken my selects.
And now, I still have lightweight, weather sealed, rugged bodies with a reasonable array of superb optics and more on the way. When the 645D surpassed my venerable 67's (with which I shot more than half of my 200 book and magazine covers), I went MF digital and just carried the 645D and 3 great lenses up to the summit of Mt. Whitney two weeks ago, and down the river in Grand Canyon this summer. Try that with an Hassy MF...
Can enhancements be achieved to Pentax bodies? Yes, of course, but I'll take the K5 over any FF monster out there at present. When and if Pentax does release an FF body it will still be lighter, with a smarter easier faster interface than the C&N folks could ever dream of. Until then I'm shooting travel features, ads, campaigns and more with the K5 (can't wait to try the K5IIs), the surprisingly superb K-30 (best low-cost APS-C body out there for me), and the 645D whenever I can use it.
I'll close by saying I've always taken a perverse pleasure in being unique among my peers, using Pentax to make a living and stand out from the crowd. Be an iconoclast if it suits you, and then, just go shoot the world. We already have access to higher quality imagemaking potential than I ever dreamed possible, and it's just getting better. My 2 1/2 cents, written from the road... |
http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-news-rumors/199855-pentax-interview-photokina-posted-10.html
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia la reflex migliore della sua fascia. Anzi, anche della fascia immediatamente superiore. Credo che in Itala se la fileranno in pochi. La massa vuole la 650D e la D3200.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Io ho nikon, ma se dovessi consigliare una reflex a un amico non avrei dubbi: K30
LupoBianco ha ragione dicendo che in italia se la fileranno in pochi. Quando presi la mia prima reflex non ci capivo un acca di fotografia e dovendo scegliere scelsi nikon perchè era l'unico marchio che conoscessi (non conoscevo nemmeno canon...). La maggioranza della "massa" credo faccia come me, così che piccoli gioiellini come questa K30 restano sugli scaffali.
Ad ogni modo la prova completa di dpreview: http://www.dpreview.com/reviews/pentax-k-30/
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
A distanza di alcuni mesi dall' acquisto della k30, la mia esperienza è più che positiva e sono davvero contento dell' acquisto. Si impugna benissimo, l' ergonomia è eccellente pur essendo compatta e poco ingombrante. Con un buon obbiettivo è una macchina che trovo straordinaria. Ho avuto tra le mani diverse reflex digitali tra cui anche la nikon d5100, ma la k30 è davvero stupenda e la trovo superiore in tutto. La costruzione è estremamente robusta e si sente...l' autofocus è velocissimo e precisissimo anche in scarsa luce, la resa dell' incarnato è davvero buona, il contenimento del disturbo è molto molto buono, la resa dei colori è stupenda. I raw (dng) sono eccellenti e decisamente superiori ai jpg e tutto questo con un corpo tropicalizzato. Passando dal corpo in lega di magnesio della mia s5pro non avverto nessuna sensazione di fragilità tenendola in mano, anzi...capisco bene che la maggioranza si orienta verso nikon e canon ma se volete sapere se ve la consiglio..la risposta è si ve la consiglio!
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Piccolo OT
Miki devo farti i complimenti: hai esattamente i corpi macchina che vorrei avere io (tolta la s7000 che non conosco)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
eco77 ha scritto: | Piccolo OT
Miki devo farti i complimenti: hai esattamente i corpi macchina che vorrei avere io (tolta la s7000 che non conosco)  | Grazie, se vuoi sono a disposizione nel caso voglia conoscere qualcosa di quei modelli (anche in mp per non uscire fuori tema dal topic). Ovviamente posso parlarti della mia esperienza. Ciao!
_________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio977 nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 11:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
ho ruspato nel web ma non sono riuscito a togliermi questa curiosità: la struttura del corpo è in acciaio rivestito in plastica come la K-r oppure totaltmente in plastica? ( escludendo a priori che sia in magnesio come la K5)
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mava70 nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2012 3:10 pm Oggetto: |
|
|
ma l'af e' all'altezza delle concorrenti io ho la k10d e rispetto alla d30 dell'epoca e' a dir poco no schifo.
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AKum8 nuovo utente
Iscritto: 20 Nov 2007 Messaggi: 17
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|