Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
l'importante è che sia completo dei vari condensatori per i diversi formati.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 6:45 pm Oggetto: |
|
|
fa solo il 35,ma quello mi interessa cmq è completo
purtroppo in rete non trovo feedback sul suddetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente è un ingranditore poco noto, io neanche sapevo esistesse un ingranditore marchiato DIA.
Ad ogni modo, dalla foto (peccato ce ne sia una sola) si direbbe un ingranditore anni '60, tutto metallico che se messo bene (e sembra sia così) funzioni benissimo per l'eternità.
Sembra un IFF Gioiello ma con messa a fuoco manuale.
Il prezzo è ottimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Effettivamente è un ingranditore poco noto, io neanche sapevo esistesse un ingranditore marchiato DIA.
Ad ogni modo, dalla foto (peccato ce ne sia una sola) si direbbe un ingranditore anni '60, tutto metallico che se messo bene (e sembra sia così) funzioni benissimo per l'eternità.
Sembra un IFF Gioiello ma con messa a fuoco manuale.
Il prezzo è ottimo. |
uniche info trovate,dovrebbe essere fabbricato dalla kashumura
http://www.flickr.com/photos/etrusco74/3956385889/
http://www.lurvely.com/photo/6249778834/A_luce_rossa__Analogie/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|