Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno ha acquistato questa macchina? come vi ci trovate?
personalmente non riesco bene a capire a quale clientela si rivolgano con questa mirrorless...
dimensioni: troppo generose... cliente che punta tutto su questo aspetto rimane deluso
estetica: a dir poco discutibile... diciamo che è originale... ma sono gusti
mirino: non presente
schermo: fisso... nemmeno la comodita del display basculante...
ok avra' una certa qualita e alcune nuove ottiche sembrano molto compatte e interessanti... ma ad esempio, perche puntare a questa e non a una Panasonic g3 con obiettivo 14-42X ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 11:24 am Oggetto: |
|
|
select ha scritto: | qualcuno ha acquistato questa macchina? come vi ci trovate?
personalmente non riesco bene a capire a quale clientela si rivolgano con questa mirrorless...
dimensioni: troppo generose... cliente che punta tutto su questo aspetto rimane deluso
estetica: a dir poco discutibile... diciamo che è originale... ma sono gusti
mirino: non presente
schermo: fisso... nemmeno la comodita del display basculante...
ok avra' una certa qualita e alcune nuove ottiche sembrano molto compatte e interessanti... ma ad esempio, perche puntare a questa e non a una Panasonic g3 con obiettivo 14-42X ? |
Probabilmente Pentax pensava soprattutto a chi ha già un parco ottiche a baionetta K, che vuole affiancare una mirrorless al sistema reflex. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
presa per un amico ed ho avuto modo di provarla, direi ottima sotto molti punti di vista, qualità d'immagine da reflex, corpo ottimamente rifinito, certo il suo design deve piacere e dal vivo è sicuramente più bella che in foto...
il menù e al 90% simile a quello della k5....
la messa a fuoco è più vloce della fuji xpro1.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sp3nk1 nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Allora io mi trovo qui perché voglio comprare una macchina fotografica. Diciamo che voglio riprendere questa vecchia passione, ferma dagli ultimi tempi del rullino, smosso da un amico che dopo una settimana insieme per la Toscana con la sua sony nex ho visto foto davvero sbalorditive come qualità; quindi a me preme sopratutto la qualità delle foto, fattore legato ad un prezzo che non superi i 500 euri: oggi le mirrorless sembrano rispondere alle mie caratteristiche.
La Sony nex è veramente eccellente e la C3 la trovo ora a 369.00 euri.
Ho capito che il sensore aps-c della sony è in particolare quello che fa la differenza, ma cercando altre macchine che lo utilizzano mi imbatto in questa Pentax k-01, che non trovo affatto brutta, ma spartana, chiara e originale la quale ha anche il vantaggio che potrà montare i miei obbiettivi della ME super. Tra l'altro ho visto che ha un ottima scala iso che la Sony non ha, ma in giro è molto più discussa e quotata la Sony...
vista la mia ignoranza nel mondo digitale, mi sembrano due macchine paragonabili e con qualche cosa in più per la pentax o mi sbaglio?
Ci sono altre macchine in circolazione che offrono una così ottima qualità di immagini a prezzi inferiori a 500 euri?
Nei miei panni (al di là del fatto che possiede gli obbiettivi vecchi) quale mi consigliereste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
ciao...se cerchi la qualità d immagine sicuramente io punterei sulla pentax praticamente è stesso sensore della k5 ed è fantastico...poi una cosa cè non è dà trascurare è lo stabilizzato che sulla pentax si trova sul sensore sulla Sony è nelle ottiche...quindi il tuo vecchio parco ottiche potrà bonificare di tale tecnologia molto utile...
l unica cosa a vantaggio della nex sono le dimensioni per il resto se ti piace il suo design. ..pentax tutta la vita.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao...se cerchi la qualità d immagine sicuramente io punterei sulla pentax praticamente è stesso sensore della k5 ed è fantastico...poi una cosa cè non è dà trascurare è lo stabilizzato che sulla pentax si trova sul sensore sulla Sony è nelle ottiche...quindi il tuo vecchio parco ottiche potrà bonificare di tale tecnologia molto utile...
l unica cosa a vantaggio della nex sono le dimensioni per il resto se ti piace il suo design. ..pentax tutta la vita.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sp3nk1 nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 10:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie avantime!
Alla fine ho scelto la Sony Nex, anche se un po' mi dispiace, ma ho pensato che per riprendere in mano la fotografia la bridge mirrorless è perfetta e la Nex C3 per ora va meglio poi in futuro, se voglio migliorare il parco macchine, riandrò dietro ad una reflex Pentax quasi sicuramente (così ritornerò ad utilizzare i miei cari obiettivi) .
Alla fine ho optato per la NexC3 sopratutto perché i soldi ce li ha messi mia moglie che non è proprio esperta e quindi, grazie ad alcune funzioni automatiche in più rispetto alla Pentax, avrà più facilità a fare buone foto, inoltre la funzione automatica di unione delle foto panoramiche è stata una opzione che mi ha sopratutto fatto scartare la Pentax K-01: per il lavoro che faccio, paesaggio territorio, non stare a perdere tempo a riunirle io, mi facilita molte cose.
Poi ho pensato anche che questo nuovo ramo della Sony nel mondo della fotografia sicuramente porterà in futuro degli ottimi prodotti che stracceranno la concorrenza (Sony non rimane dietro a nessuno!) quindi se poi mi troverò molto soddisfatto e vorrò continuare con la fotografia c'è caso che tra le macchine commerciali le Sony saranno un palmo sopra a tutte.
Comunque ho letto in questo forum quante gliene dite contro all'estetica della K-01: beh è sicuramente originale e non ci piove, ma avere tra le mani un oggetto che a vederlo sembra un giocattolino (sembra le macchinettine fotografiche che fanno vedere gli scorci delle città che vendono le bancarelle ai turisti e dopotutto oggi con l'LCD è più o meno così), ma con dentro tanta tecnologia che dà ottimi risultati e allo stesso tempo è pratica, ciò la fa essere simpatica e vincente. Una grande idea della Pentax. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 1:10 pm Oggetto: |
|
|
sp3nk1 ha scritto: | ha anche il vantaggio che potrà montare i miei obbiettivi della ME super. |
I tuoi obiettivi possono essere montati su qualsiasi mirrorless tramite economici anelli adattatori. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace per Pentax... Spero sempre che questo marchio si riprenda, mi è sempre piaciuto.
Però non ci voleva una scienza a capire che la K-01 non era proprio un colpo di genio, bastava guardare la concorrenza... _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 5:41 pm Oggetto: |
|
|
C'e da dire che con la k01 si potevano montare tutte le lenti attacco K che non sono poche,secondo me l'idea era giusta bastava proseguire con una cam piu compatta di quella e con un af piu veloce....ma non è detto che non la facciano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 7:26 am Oggetto: |
|
|
la k-01 non e' mai stata la cam di un nuovo sistema , ma un corpo con determinate caratteristiche per il sistema K, interessante per chi avesse avuto ottiche dalle più vecchie fino alle ultime .
Non c'e' stato per me un momento propizio per acquistarla , ma se ci fosse stato sarebbe entrata a far parte del mio corredo , per la gioia delle mie vecchie lenti baionetta K . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|