Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 9:39 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Io i ritratti li faccio a circa 135mm in questo caso posso usare su fx il 70-200 f4 a 135mm oppure su dx il il 70-200 f2.8 settato a 85mm, ottengo la stessa PDC... |
Continuo a non comprendere l'utilità, perdonami col 2.8 su FX a 135 potresti utilizzare i 135 e avere uno sfocato maggiore, senza considerare che anche utrilizzato a f4 il 2.8 avrà una resa superiore in quanto chiuso di uno stop. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
Era ora !
Io, a suo tempo, scelsi Canon proprio perché aveva la serie degli zoom f4L, mentre Nikon si ostinava con la sua politica del o 2.8 professionale o plastica.
Ormai però è troppo tardi, non ho più neanche la Canon, con le reflex digitali ho chiuso.
Il fatto però che Nikon finalmente offra una serie di zoom di qualità f4, un po più economici ma soprattutto leggeri rispetto ai classici f2.8 la trovo una cosa solo positiva.
Non tutti sono fanatici della PDC estrema (e a volte fine a sestessa) ma vorrebbero ugualmente zoom di qualità in alternativa ai soliti 3.5-5.6 di plastica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:01 am Oggetto: |
|
|
secondo me è l'ennesimo errore di posizionamento di nikon per i prezzi...ad occhio e croce costerà quanto se non più del tamron 2.8 stabilizzato.
costerà più del canon f4 is.
costerà 100/200 euro meno di un 70-200 2.8 vrII usato
secondo me questa lente dovrà dimostrare, al fotoamatore che non vuole o non può spendere tanti soldi, di essere 400-500 euro superiore ad un tamron 2.8 non stabilizzato e costoso quanto un tamron 2.8 stabilizzato...
purtroppo su questo genere di prodotti il prezzo è fondamentale...se uno vuole un 2.8 si prende il nikon o il tamron e sa quello che deve spendere...se uno vuole un f4 lo vuole solo perchè vuole una qualità migliore dei vari tele zoom 4-5.6 stabilizzati...ma quanto sarà disposto a spendere? il triplo? non credo...a quel punto sei un fotoamatore smaliziato e ti rivolgi a tamron o sull'usato...tanto...850 grammi o 1.3...stiamo li...son sempre lenti ingombranti e pesanti.
é il mio pensiero ovviamente _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
Prima vi lamentavate che non esisteva, e non ne comprendevate i motivi, adesso forse li capirete... non è che perchè è F4 può costare la metà del 2.8, è un progetto totalmente nuovo, lenti nuove, schema complesso, e come mi aspettavo costerà un 20% in meno del 2.8...
Ecco perchè ho sempre sostenuto che fosse inutile... perchè già immaginavo che il gioco non valesse la candela... specie oggi con la moltitudine di f2.8 usati che c'è in giro...
Poi, a parte il vantaggio del peso sensibilmente inferiore, un 2.8 VR1 è meglio in tutto... la storia dei 5 stop di stabilizzazione poi non prendetela come assoluta... dipende tanto dalla mano ferma che hai... e poi, a meno che non fotografiate dei paesaggi, la stabilizzazione serve quasi a nulla... e ve lo dice uno che ha il 70-200 VR e per il 99% degli scatti lo disabilita. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Ecco perchè ho sempre sostenuto che fosse inutile... perchè già immaginavo che il gioco non valesse la candela... specie oggi con la moltitudine di f2.8 usati che c'è in giro... |
Per Canon invece il gioco vale la candela, visto che il 70-200 f/4 è uno degli obiettivi più apprezzati e venduti. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Era ora !
Io, a suo tempo, scelsi Canon proprio perché aveva la serie degli zoom f4L, mentre Nikon si ostinava con la sua politica del o 2.8 professionale o plastica.
Ormai però è troppo tardi, non ho più neanche la Canon, con le reflex digitali ho chiuso.
Il fatto però che Nikon finalmente offra una serie di zoom di qualità f4, un po più economici ma soprattutto leggeri rispetto ai classici f2.8 la trovo una cosa solo positiva.
Non tutti sono fanatici della PDC estrema (e a volte fine a sestessa) ma vorrebbero ugualmente zoom di qualità in alternativa ai soliti 3.5-5.6 di plastica. |
Sottoscrivo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fpucci utente

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Sono convinto che ne venderanno a bizzeffe, specie dopo che il prezzo sarà calato leggermente, come è fisiologico che sia. D'altronde non tutti hanno necessità d f/2.8 e di fare fotografia sportiva, quindi... _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Era ora ! ...Nikon: o 2.8 professionale o plastica.
... |
Mi associo integralmente.
E comunque Nikon non ha "tolto" ha "aggiunto", non vedo perciò dove sia il problema.
Anche perché mi pare sfugga un dato fondamentale: non è un alternativa economica, è un alternativa leggera. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che sia piu' compatto del 2,8 e più economico, sennò che vantaggi ci sarebbero. Io comunque continuo a tenermi il pompa 2,8 (anche se in genere prefesisco u sare il 105 DC eventualmente con duplicatore se serve) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | non è un alternativa economica, è un alternativa leggera. |
Amen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Una prece... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Per Canon invece il gioco vale la candela, visto che il 70-200 f/4 è uno degli obiettivi più apprezzati e venduti. |
L'f4 liscio però. Di gente con l'F4 IS ne conosco ben pochi.
E se vuoi il mio parere, è uno dei più venduti perché:
1) a essere buoni: ha una buona resa, è leggero, costa relativamente poco.
2) a essere cattivi: vorrei il 2.8 IS, non me lo posso permettere, ma per 600 euro, vuoi mettere quanto fa figo avere un tele pitturato di bianco? _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh io capisco che forse non si è abituati ad avere la scelta in Nikon però:
- Ho avuto il 70-200/4 liscio su 5D, non è buono, è più che buono.
- La versione is è ancora migliore, più nitida e con trattamenti antiriflesso migliorati.
- La versione f/4 è leggermente più nitida anche del 2.8 (non il 2.8II), sia is che liscio.
- Ripetendo la questione, porto la mia esperienza/esigenza: cammino molto in montagna, mi piace ovviamente fotografare in montagna. Preferisco usare un tele che un superwide, in genere. Dopo 5h in saliscendi sopra i 2000mt con un 2.8, non è che dopo aver ripassato tutti i Santi del calendario magari vorrei avere qualche etto in meno?
Questo per dire, non è tanto dei poveri (se potessi scegliere, preferirei comunque un 70-200/4 affiancato da un fisso luminoso spendendo anche di più) ma di chi vuole star leggero e sa di non dover lavorare a diaframmi aperti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 5:22 pm Oggetto: |
|
|
spesso leggo dei commenti che non sono per niente obiettivi, ma solo schierati...
il fotoamatore, anche evoluto, cercherà sempre una valida alternativa alle lenti super Pro 2.8 delle rispettive case
se può permetterseli senza togliere niente alla famiglia ben vengano...altrimenti dovrà "ripiegare" su diaframmi più chiusi...o su lenti di terze parti...che magari son 2.8...stabilizzati...e van pure meglio...sono una persona obiettiva e razionale...quando ho scelto il tamron 70-200 2.8 a 650 euro avevo solo un'altra scelta plausibile...il 70-300 vr di nikon...ringrazio ancora quel giorno in cui ho dirottato le mie attenzioni su tamron.
La differenza è abissale in tutto...allo stesso prezzo!!!
ora...canon il 70-200 f4 is lo ha da tempi immemori...nikon lo fa ora...e lo fa pagare più di canon...dovrà andare molto ma molto meglio di un tamron 2.8 VC per convicere una persona razionale e che non butta i soldi a sceglierlo...altrimenti finirà sugli scaffali.
stesso discorso per il 24-120 vrII f4
ma che prezzo è quello??
ma dico...ci siam resi conto che è una lente con cotruzione di plastica e barilotto che si estende di brutto?
i nikonisti volevano gli f4...ma a prezzi da f4! non da 2.8 ribassati
Canon come sempre ha un catalogo che nikon può solo sognarsi...parte dalle 200 euro (per i tele 70-200/300) fino a salire ai 2000 passando in rassegna tutte le qualità...i plasticosi 3.5-56, gli f4 lisci, gli f4 is, i 2.8 e i 2.8is...tutti distanziati da qualche entinaia di euro...nikon invece?
70-300 vrII a 650 euro
70-200 vrII f4 a (presumo con collarino e cambio) a 1400-1500 euro
un salto di 800 euro!  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Non facciamo sempre il solito discorso di paragonare una lente che non è ancora uscita con una vecchia di anni. E' ovvio che il prezzo sarà diverso.
Cmq ho usato canon anche io, e sui tele il bianchino lo trovavo una valida alternativa al 70-300 IS, cmq parlando di lenti tutt'altro che professionali.
(e ribadsco un minimo di "guardami che figo ho il tele bianco" in canon ce l'hanno tutti)
Mentre l'F4 IS ho sempre pensato che, a spendere tutti quei soldi avrei preferito fare uno sforzo in più e prendere una lente professionale al 100% . Uso il tele per ritratto e per lavoro, e la mancanza del 2.8 può effettivamente farti perdere una foto giusta, quindi avrei sopportato un po' di peso in più.
Poi, oh, è ovvio che ognuno ha il suo modo di fotografare, quindi ben venga un catalogo ampio per le esigenze di tutti. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Continuo a non comprendere l'utilità, perdonami col 2.8 su FX a 135 potresti utilizzare i 135 e avere uno sfocato maggiore, senza considerare che anche utrilizzato a f4 il 2.8 avrà una resa superiore in quanto chiuso di uno stop. |
Per farla breve lo sfocato di un 85mm f2.8 su DX mi basta, ergo su fx mi basterebbe anche un f4... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre invidiato a Canon le serie professionali f4, ottime lenti con prezzi abbastanza abbordabili, ora che nikon comincia a provvedere, 16-35 f4 24-120 f4 ed infine questo 70-200f4 , spara prezzi che sono tutt'altro che popolari  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma quali sono i prezzi da pazzi, il prezzo di listino del Canon 70-200 F4 IS L è di 1350 dollari. Il Nikon è stato annunciato a 1400 dollari. E non cominciate con i soliti discorsi del si ma tanto c'è al conversione 1:1 tra euro e dollari perchè non è così.
Giusto un mese fa è stata annunciata la D600 a 2099 dollari, la macchina si trova a 1900/1950 euro Nital anche in negozio fisico mentre le import si trovano a 1800/1850 euro. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Il canon 70-200 f4 is si trova a meno di 1000 euro, credi che il nikon si possa assestare su queste cifre? Naturalmente parliamo di versione nital. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Su dpreview lo hanno testato rapidamente al Photo Plus Expo di New York.
http://www.dpreview.com/articles/9864568961/hands-on-with-the-af-s-nikkor-70-200mm-f4g-ed-vr
Alcuni passaggi interessanti
Citazione: | Starting with the handling, the first thing that you notice when you pick up the new lens is how small it is, relative to Nikon's flagship F2.8 variant. Slimmer, lighter, and smaller in all dimensions, the new 70-200mm F4 is a genuinely portable optic, and in terms of handling, an ideal companion for one of Nikon's smaller FX DSLRs, like the D800/E or recently-announced D600 |
Citazione: | On a D600, focusing feels all but instant (despite the insistence of Nikon reps that the sample we used was 'unfinished') and the zoom action is smooth and well-damped. Because all of the lens movement (focus and zooming) is internal, the lens' dimensions never change. |
Citazione: | We weren't able to save any images, but from a very quick test Nikon's claims of a 5-stop vibration reduction don't seem entirely unreasonable. At 200mm, hand-held, we were able to get consistently sharp results from shutter speeds at least as low as 1/15 sec, which matches the best lenses we've tested in the past. Impressive stuff, and we can't wait to get a production sample in our offices for full testing. |
http://4.static.img-dpreview.com/files/articles/9864568961/250_4x3/70200mm_2.jpg?v=1776 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|