Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 9:17 pm Oggetto: PULIZIA INTERNA OBIETTIVI |
|
|
Un piccolo pelo sotto la lente frontale appare come fastidiosa macchia in tutti gli scatti...
Qualcuno di voi ha esperienza sulla procedura da seguire in questi casi e a chi rivolgersi per una eventuale (sempre se possibile) pulizia interna degli obiettivi?? _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Se è un'ottica fissa proverei a "sbatterlo" sul palmo della mano... ovviamente dolcemente, a volte basta poco... se invece è uno zoom o cmq col primo metodo non va via... beh, devi portarlo in assistenza. Non è difficile aprire un obiettivo, il difficile è richiuderlo con la giusta coppia per evitare che il vetro si posizioni male o si deformi... su strumenti di precisione basta anche un decimo o meno per fare disastri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 11:26 pm Oggetto: |
|
|
be che dire è il sigma 100-300...vedi che casino, nemmeno con la centrifuga si è spostato di un millimetro...non ho idea di dove sia l'assistenza sigma credo che si dovrebbe spedire....immagino già un'odissea....
 _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 11:39 pm Oggetto: aria compressa? |
|
|
Provare a soffiare con un pò d'aria compressa? magari quella nelle bombolette? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Nooooooooo
quella roba se la fai agitare un pelo mentre spruzzi fa uscire uno schifo bianco... meglio il compressore... se devi pulire lo specchietto ok, al limite vai di cottonfioc... ma se entra dentro tra le lenti altro che garanzia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Porcaccia che rogna, questa è una di quelle cose che mi fa desistere da comprare obiettivi costosissimi. Però mi stupisce un po che un corpuscolo sulla lente si veda nelle foto, quanto è grande?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 5:08 pm Oggetto: |
|
|
abbastanza dal risultare fastidioso...a dire il vero credo non sia il solo..scuotendo leggermene l'obiettivo pare si sia mobilizzato qualcos'altro..la prima tappa domani è contattare il venditore..poi si vedrà.. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 5:52 pm Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | abbastanza dal risultare fastidioso...a dire il vero credo non sia il solo..scuotendo leggermene l'obiettivo pare si sia mobilizzato qualcos'altro..la prima tappa domani è contattare il venditore..poi si vedrà.. |
ma kakkio come fa entrare roba dentro l'obiettivo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Mica sono stagni Cmq in un obiettivo così nuovo la cosa + probabile è che fosse già dentro al momento della costruzione e si sia solo spostato. Oppure scavenger lo conserva assieme agli avanzi della ceretta che si fa ogni weekend  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Scav vedi di andare dal tuo fornitore e illustragli la situazione... e vedi cosa ti dice.... _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|