Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Libellula "beccata" con un lampo di schiarita in quanto oscuravo tutto o quel poco di sole che c'era...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1006 volta(e) |

|
_________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
La macro fatta bene non è solo un obiettivo o qualche tubo di prolunga, è pazienza, attrezzatura, capacità di focheggiare a mano velocemente (solitamente in macro non si usa l'autofocus, si focheggia a mano con la piastra micrometrica).
Se guardi le foto della sezione macro gli utenti più bravi vanno per campi al mattino alle 5 per trovare gli insetti ancora addormentati e coperti di rugiada, sufficientemente fermi per esposizioni da mezzo secondo o oltre ai quali aggiungere il tempo e la delicatezza per piazzare tutto l'ambaradan, focheggiare con precisione, trattenere il fiato e scattare con presollevamento dello specchio.
Il lato buono, però, è che gli obiettivi macro non perdono il loro valore, se lo rivendi puoi riprendere indietro tutta o quasi la somma che hai speso, quindi ti direi di andare direttamente su un Tokina 100 o Tamron 90 usati che puoi sfruttare anche in altre occasioni e poi, se ti appassioni, prendere anche il resto, compresi obiettivi più lunghi e costosi.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Gli utenti più bravi allora alle 5 devono venire a far foto a me, nel letto a quell'ora... e son abbastanza fermo da far usare tempi di scatto anche migliori!!!!
Scherzi a parte, la mia è passione, semplice passione di quando si esce con gli amici a far foto di tanto in tanto e avere un'ottica decente...
non sono a quei livelli!
Il nikon af-d 105 l'ho visto a 400 euro usato, il tokina e tamron anche 290....
differenze positive a vantaggio del nikon a detta di alcuni...
Mah, iniziamo a monetizzare.
_________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 12:42 am Oggetto: |
|
|
Vai di Tamron o Tokina, per cominciare sono ottimi, i soldi di differenza li metti da parte per eventuali ulteriori acquisti
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Alex,
mi hai letto nel pensiero....
Ho visto che su Saturn, danno il Tammy in offerta a 320 euro...
Ho visto anche uno usato sul mercatino ma, io farò la mia offerta visto che non ha la garanzia...
e con quel che risparmio... ci sarà modo di spenderli!!!
grazie.
_________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ippo 2001 nuovo utente

Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
Ho letto con interesse la discussione, avrei bisogno di un obiettivo per macro, da usare prettamente a casa per fotografare gli origami che fa mia moglie anche minuscoli come 1cent€ e saltuariamente da portare al lavoro per fare foto di campioni che analiziamo.
La scelta per via del costo è limitata a Tokina (100mm) e Tamron (90mm).
Ho scartato il Nikon 105 per via del costo. Lo userei su una D90 e ho paura che entrambi le lenti siano un po troppo lunghe a conti fatti. (tokina 150mm e tamron 120mm) costringendomi ad allontanarmi troppo dall'oggetto. Questo potrebbe essere uno svantaggio? Sicuramente eviterei di autoombrare l'oggetto, ma non riesco a vedere degli svantaggi da una distanza maggiore ...
Dimenticavo lo vorrei prendere che sia anche compatibile con FF per un futuro upgrade. Il Tokina va anche sulle FF?
Il Nikon 60mm sarebbe interessante accoppiato alla D90 ma poi diventerebbe troppo corto con FF. che mi dite? il mio vincolo di prezzo è circa sui 400€ e vorrei prenderlo nuovo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Molti fanno still life con il 60mm nikon e se ne dicono soddisfattissimi. Penso che lo prenderò anche io, se non raggiuno il budget per il 105
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|