Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | Uso D300s D700 e D3s e IMHO quello più scarso è quello della D700, in AF-S quello della D300s è superiore a quello della D3s. |
Concordo, ma ho anche capito perchè, e personalmente ho risolto.
supposto il fatto che il modulo AF è lo stesso, e che nella D3 pare sia leggermente più sensibile in luce scarsa, il vantaggio della D300 è dato dal fatto che è DX, quindi i 51 punti AF sono disposti sull'intera area del fotogramma, mentre nelle due FX sono posti al centro, quindi su un'area molto più piccola.
Questo provoca spesso casini quando deve agganciare, specie su scene molto ricche di dettagli, io personalmente ho risolto in AF singolo selezionando 11 punti AF invece di 51, sono meno, ma alla fine aggancia prima e spesso con maggior precisione, almeno la D700 (non ho la D3 ma l'ho usata parecchie volte e mi è parsa identica come comportamento rispetto alla D700)
Per l'AF continuo la situazione invece si complica un po', io ho empiricamente notato che in condizioni di ottima luce, tipo sotto il sole, i 51punti 3D spesso seguono anche meglio che sulla D300, sempre facendo attenzione che il soggetto non esca dalla parte centrale, o per lo meno esca per pochi decimi di secondo, mentre in situazioni di luce difficile, tipo la sera o nei boschi, preferisco usare 21 punti.
Quanto all'ergonomia, ho avuto la D2 e ora D300 e D700, e le trovo eccezionali, sia per disposizione dei comandi, possibilità di personalizzazione, ma sopratutto non mi stanca la mano, e siccome spesso faccio sessioni di shooting molto lunghe e muovendomi, per me è il più grande pregio dei corpi Nikon. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | scandalosa, poco ergonomica, chiamala come vuoi ... sembra che se si critica una Nikon si commetta un reato
TUTTI reputano la Nikon il top come ergonomia ? Ma questi han mai provato una Sony ?  |
Io l'ho provata una sony... IMHO la scomodità fatta reflex, peggio di Canon che già non mi piace più che altro per l'infinità di rotelle...
Penso però sia una questione molto soggettiva, e data anche dalla dimensione della mani... e non ultimo il fattore abitudine... io quando prendo in mano altre reflex, a parte le pentax, sono scomodo, forse perchè sono tanti anni che uso nikon. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 3:24 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Concordo, ma ho anche capito perchè, e personalmente ho risolto.
supposto il fatto che il modulo AF è lo stesso, e che nella D3 pare sia leggermente più sensibile in luce scarsa, il vantaggio della D300 è dato dal fatto che è DX, quindi i 51 punti AF sono disposti sull'intera area del fotogramma, mentre nelle due FX sono posti al centro, quindi su un'area molto più piccola.
Questo provoca spesso casini quando deve agganciare, specie su scene molto ricche di dettagli, io personalmente ho risolto in AF singolo selezionando 11 punti AF invece di 51, sono meno, ma alla fine aggancia prima e spesso con maggior precisione, almeno la D700 (non ho la D3 ma l'ho usata parecchie volte e mi è parsa identica come comportamento rispetto alla D700)
Per l'AF continuo la situazione invece si complica un po', io ho empiricamente notato che in condizioni di ottima luce, tipo sotto il sole, i 51punti 3D spesso seguono anche meglio che sulla D300, sempre facendo attenzione che il soggetto non esca dalla parte centrale, o per lo meno esca per pochi decimi di secondo, mentre in situazioni di luce difficile, tipo la sera o nei boschi, preferisco usare 21 punti.
Quanto all'ergonomia, ho avuto la D2 e ora D300 e D700, e le trovo eccezionali, sia per disposizione dei comandi, possibilità di personalizzazione, ma sopratutto non mi stanca la mano, e siccome spesso faccio sessioni di shooting molto lunghe e muovendomi, per me è il più grande pregio dei corpi Nikon. |
Anche il manuale dell'af consoglia quando mettere 11 punti e quando un numero maggiore. L'uso dell'af sulla d3 cinsente tante personalizzazione che facilitano il compito. Anche il tmpo di inerzia dello sgancio/aggancio cambia parecchi oil odo di lavorare e c'è da adattarsi alle varie situazioni di ripresa _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 3:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie matteo per il consiglio, provo e ti faccio sapere
efke mi mostri dove parlavo di af-c ? così rileggo e chiedo scusa  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Parlavi di aggancio... In genere se ne parla facendo riferimento all'afc. Che ora sia l'afs che non aggancia è la prima volta che lo sento. Cme è la prima volta che sento uno che si lamenta della d3 o d4, anche perché rappresentano lo stato dell'arte in questo campo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Che ora sia l'afs che non aggancia è la prima volta che lo sento. |
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=camera&t=nikon_d3s
2 su 2 _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 8:41 am Oggetto: |
|
|
Ah vabbè, ma mi pare che continui a ritenerla una macchina al top... La macchina perfetta non esiste _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 10:23 am Oggetto: |
|
|
mai detto che non sia al top, ma se ci sono punti che non ci soddisfano al 100% è giusto dirlo altrimenti scatteremmo ancora con la D1  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
Se è al top, è difficile accettare gli aggettivi che hai usato (scandalosa....). Un conto è dire che fa schifo, altro è dire che un aspetto si può ancora migliorare. A buio ha dei problemi? Può darsi, ma se non gli mettono un illuminatore (già presente se usi un flash) un motivo ci sarà. Io comunque l'ho usata anche in condizioni di quasi buio e si è comcportata meglio delle macchine che avevo prima. Certo al sole ci vede meglio (e non solo lei) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Si ergonomicamente LA REPUTO scandalosa ...
Se non gli mettono un illuminatore un motivo ci sarà...e quale sarebbe scusa ? Perchè c'è sulla D700 e sulla D300s e non sulla D3s/D4 ?
Non è che possiamo giustificare le mancanze con "un motivo ci sarà" ... _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Perché non ne ha bisogno, come non l'aveva la d2. Se devi lavorare al buio ci monti sopra un flash e magari lo usi solo per la messa a fuoco. Se ci hai fatto caso non ha nemmo il flashetto che montano tutte altre... Ma non vale meno per questa mancanza. Comunque a me di notte funziona bene (senza flash ovviamente). Poi se hai anche macchine con l'illuminatore che problemi hai? Usa quelle di notte. Dela serie perché comprare una macchina costosa, ergonomicamente poco adatta a te, priva di illuminatore af e di flashetto, quando pioi spendere meno e comprare una macchina più ergonomica per t e con tutti i gadget che la pro non ha? È un mistero _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 3:05 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Comunque a me di notte funziona bene (senza flash ovviamente). |
Idem se poi la cosa è scandalosa non è da escludere che la macchina abbia qualche problema.
Per quanto riguarda l'illuminazione dei punti af il manuale riporta molte informazioni che possono risultare utili al riguardo
Andreotto _________________ ""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
nessun problema, fatta controllare in Nital.
Ah ok se devi lavorare di notte ci monti un flash ... comodo, non potevano fare un illuminatore IR come le Sony ... no ... ci devi montare un flash sopra Se devi montarci un illuminatore ausiliari è segno che l'AF non riesce fisicamente ad agganciare ...
Non è un mistero ... ma quando la si butta in polemica non mi piace discutere  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente se riscontrassi problemi userei un laser portachiave dei cinesi o metterei a fuoco a mano. Voglio solo dire che di notte qualche problema si riscontra con tutte le macchine, anche quelle dotate di illuminatore. E le macchine destinate al professionista smaliziato tanti fronzoli non li hanno perché lo smaliziato sa sempre come venirne a capo, sia che ci metta un flash sia che si arrangi in altro modo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 6:35 pm Oggetto: |
|
|
ok questa è la tua opinione, non la condivido, ma la rispetto.  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20511 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Senza polemica, ma perche' non continui ad usare la Sony, 850 o 900?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Adesso non so cosa intendi per buio, ma personalmente la uso tranquillamente in zone dove devo usare 6400 iso per avere un tempo di scatto adeguato ad un 50mm e non ho mai avuto problemi di af. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Senza polemica, ma perche' non continui ad usare la Sony, 850 o 900?  |
non è oggetto del topic se vuoi chiedermelo fallo via P.M.  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Adesso non so cosa intendi per buio, ma personalmente la uso tranquillamente in zone dove devo usare 6400 iso per avere un tempo di scatto adeguato ad un 50mm e non ho mai avuto problemi di af. |
bhe non tutti si accorgono di qualche difetto dei prodotti
se tu non hai mai avuto problemi buon per te, cosa posso dirti ? _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Come hai settato la macchina? sia per l'af che pe l'illuminazione dei punti?
Andreotto _________________ ""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|