Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 7:55 am Oggetto: * IMPORTANTE* Sensori difettosi |
|
|
Attenzione ci potrebbero essere dei sensori difettosi costruiti da SONY e montati sia sulle loro fotocamere che in quelle di chi li acquista da loro per cui...
Sony ha già fatto un comunicato stampa e Canon Idem.
questo per Sony
questo per Canon
entrambi i comunicati li ho letti quì
P.S. Spero di non aver scoperto come al solito...l'acqua calda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 8:06 am Oggetto: |
|
|
La cosa che mi fa è che tutto viene fatto
-in sordina ( ovvero chi va e compra ) non lo saprà mai!!!
-Peggio ancora che non comunichino i numeri di serie delle macchine che ne potrebbero essere interessate .
Sarebbe da denuncia, perchè questi colossi si possono permettere tutto?
Come al solito cercano il modo per
-1) Non ritirare dal mercato le migliaia di fotocamere difettose.
-2) Cercare che il rientro delle macchine nei loro laboratori sia il meno possibile.
Quì spero non venga fuori il paragone Nikon ( in quanto Sony e Canon un minimo hanno fatto ...anche se male ... )
Insomma da quanto scritto nella review come faccio a sapere se un sensore è difettoso?
Che prove devo fare?
E pensare che stavo per ordinare proprio una compatta Canon!!!!!!!!
La fortuna è ceca ma la sfixa ci vede bene ECCOME!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 9:22 am Oggetto: |
|
|
Hai scoperto l'acqua calda
L'ho letto ieri su slashdot e già postato i link a tutti i siti dei produttori qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=46886
Non solo Sony e Canon ma anche Minolta e Fuji ne sono affette perché anche loro hanno usato lo stesso sensore tarlato della Sony. Il sensore era prodotto dal 2002 al 2004. Non mi stupirebbe se nei prossimi giorni anche altre case (Nikon compresa) rilasciassero analoghi comunicati stampa, dato che i sensori Sony sono usati praticamente da tutti i produttori.
Non ci vedo nulla di scandaloso nel comportamento delle case, il difetto è pubblicizzato e spiegato chiaramente nei loro siti, con l'elenco dei modelli interessati. Fuji pubblica anche il numero di serie delle macchine bacate.
Minolta pubblica anche un paio di foto che mostrano come può apparire l'immagine nelle macchine difettose: se il sensore è difettoso e lascia entrare umidità, è ben visibile sul display.
Tutti tranne Sony dicono esplicitamente che le macchine saranno riparate gratis anche se non sono più in garanzia, mentre Sony dice solo di contattare i suoi centri di assistenza.
Leggiti i link nel post che ho citato e poi compra tranquillo la compatta che vuoi. Se è un modello recente sicuramente non ha quel difetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
YAHOOOOOOOOOOOOOOOO
BINGOOOOOOOOOOOOOOO
la mi telecamera sony (fuori garanzia) che è in giacenza presso il centro assistenza rientra nella produzione difettosa.
risparmio 230 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Hai scoperto l'acqua calda
L'ho letto ieri su slashdot e già postato i link a tutti i siti dei produttori qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=46886
Non solo Sony e Canon ma anche Minolta e Fuji ne sono affette perché anche loro hanno usato lo stesso sensore tarlato della Sony. Il sensore era prodotto dal 2002 al 2004. Non mi stupirebbe se nei prossimi giorni anche altre case (Nikon compresa) rilasciassero analoghi comunicati stampa, dato che i sensori Sony sono usati praticamente da tutti i produttori.
Non ci vedo nulla di scandaloso nel comportamento delle case, il difetto è pubblicizzato e spiegato chiaramente nei loro siti, con l'elenco dei modelli interessati.
Fuji pubblica anche il numero di serie delle macchine bacate.
Minolta pubblica anche un paio di foto che mostrano come può apparire l'immagine nelle macchine difettose: se il sensore è difettoso e lascia entrare umidità, è ben visibile sul display.
Tutti tranne Sony dicono esplicitamente che le macchine saranno riparate gratis anche se non sono più in garanzia, mentre Sony dice solo di contattare i suoi centri di assistenza.
Leggiti i link nel post che ho citato e poi compra tranquillo la compatta che vuoi.
Se è un modello recente sicuramente non ha quel difetto
. |
A parte l'acqua calda che fra un po fa anche comodo...
Comunque:
Il comportamento di Fuji mi sembra il più corretto ( e non ci sono scuse in quanto in produzione sanno sicuramente , e te lo dico perchè ci lavoro, tutte le ditte le matricole delle macchine col sensore "bacato" )
A mio avviso recente o no bisognerebbe sapere se è sta prodotta dopo che si sono accorti che c'erano dei sensori con dei problemi, vattalapesca!!
Se avessi i seriali invece..... .
Tutto quì il fatto dei numeri di matricole o lotti
Come nello spot: se lo conosci....non lo compri problema risolto a monte invece che acquistare e ricambiare decine o centinaia di macchine fotografiche che non servirebbe a niente visto chesaranno non so quante difettose, l'unica rimane quindi l'assistenza!
Ti sembra giusto che uno compri una fotocamera e lo stesso giorno debba spedirla in assistenza non so per quanto tempo, rotture di scatole, tempo perso, macchina riparata...bè a me no!
Però è così che va il mondo e loro sono intoccabili!!! ....ma i soldini li prendono subito però!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: |
A mio avviso recente o no bisognerebbe sapere se è sta prodotta dopo che si sono accorti che c'erano dei sensori con dei problemi, vattalapesca!!
Se avessi i seriali invece..... .
|
Vabbè per stare sicuro puoi andare sui siti dei produttori a vedere quali sono i modeli interessati dal difetto e alla fine non comprare uno di quelli, di certo con tutti i modelli di compatte che ci sono in giro c'è l'imbarazzo della scelta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 9:46 pm Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Piccola Peste ha scritto: |
A mio avviso recente o no bisognerebbe sapere se è sta prodotta dopo che si sono accorti che c'erano dei sensori con dei problemi, vattalapesca!!
Se avessi i seriali invece..... .
|
Vabbè per stare sicuro puoi andare sui siti dei produttori a vedere quali sono i modeli interessati dal difetto e alla fine non comprare uno di quelli, di certo con tutti i modelli di compatte che ci sono in giro c'è l'imbarazzo della scelta  |
Citazione: | di certo con tutti i modelli di compatte che ci sono in giro c'è l'imbarazzo della scelta |
Si c'è anche il bel imbarazzo di rimediare una bella soprattutto con queste, a differenza delle reflex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|