Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Alla Fuji non stanno con le mani in mano (o a metter lo smalto sulle unghie dei criceti)
Fa piacere notare che si preoccupano di migliore le prestazioni dei prodotti dei loro primi clienti.
Sarò curioso di vedere come miglioreranno una funzionalità che, fino ad ora, non mi ha mai dato grossi problemi
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:21 am Oggetto: |
|
|
Fatto.
Ora ho gli obiettivi in versione 2.01
Ho notato miglioramenti ?
Sinceramente non saprei, la funzione di messa a fuoco in manuale con AE-L a me, sulla X-E1, funzionava benissimo anche prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
Hai perso i settaggi della macchina o te li ha mantenuti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
No, sono rimasti tali e quali e ho aggiornato tutti e 3 gli obiettivi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:15 am Oggetto: |
|
|
non è cambiata la messa a fuoco ma la reattivita del tasto AF AFL posteriore quando si usa la messa a fuoco manuale
mi sembra raddoppiata la velocità provato ora...
grandioso!
ma questo auto iso configurabile???? a quando?? _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
L'autoiso c'è già, con limite da 400 a 6400iso impostabile.
Cosa è che manca ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
Il problema è che la macchina inizia ad incrementare gli ISO solo quando arriva ad un tempo di esposizione paria a 1/(lunghezza focale equivalente).
Considerata l'elevata risoluzione di sensore e lenti, e il fatto che il sensore stesso non è stabilizzato, sarebbe assai utile poter impostare un tempo limite più breve per limitare il micro-mosso. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Ultima modifica effettuata da mico1964 il Gio 25 Ott, 2012 10:44 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
Il fatto di poter settare un tempo di scatto minimo, non capisco perché non siano ancora riusciti a risolvere la questione.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente, il tempo minimo impostabile non sarebbe una cattiva idea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|