Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Set, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Bè almeno spero di aver speso bene tutti quei soldi _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Dom 25 Set, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente hai preso un'ottimo flash però spendendo praticamente la metà avevi lo stesso un ottmo prodotto con funzionalità quasi equivalenti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 25 Set, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | zorroz ha scritto: | Grazie 1000,
funzia tutto, ovviamente così è in automatico, ovvero devo impostare io lo zoom e l'intensità del flash, giusto?
 |
Emh .. boh secondo me, il Sigma riceve i comandi via wireless che la macchina ha rilevato, se sbaglio, che qualcuno mi illumina  |
per funzionare in wireles si ha bisogno per lomeno di un altro flash sigma sui quali 'si deve impostare i canali di trasmissione per poterli fare dialogare tra loro. Nel caso descritto sopra, invece, come detto il flash scatta con il lampo di quello incorporato o anche di un altro flash e pratcamente lavora come una servocellula. Quindi dovranno essere impostati i parametri o direttamente sul flash o dalla fotocamera stessa e cioè mettendo il flash sulla slitta pigiare a meta' corsa il pulsante di scatto in maniera che il flash aquisisce le impostazioni della fotocamera dopodichè lo si leva e lo si mette nel punto voluto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
sucusate ma il sigma st super e questo per caso?
http://www.sigma-photo.com/flashes/flashes_flashes_details.asp?id=3257&navigator=1
lo so che questo e dg ma non ho trovato quello st pesavo che so cge fosse la nuova versione. . .
 _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 9:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille piero!!!
ma gia che ci sei quale mi consigli!!!
 
tnx oro
xke sono io che non ci capisco niente o sono uguali?
qual'e la differenza???  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 9:45 pm Oggetto: |
|
|
OroStyle31 ha scritto: | grazie mille piero!!!
ma gia che ci sei quale mi consigli!!!
 
|
Super:
For bounce flash it can be tilted 90° upwards and 7° downward for close-ups. Also it can be swiveled 180° to the left and 90° to the right. It incorporates "modeling flash" mode to provide proper light distribution to check the shadow of the subject. The multi pulse flash features enable reduced power setting from 1/4 to 1/128 in 6 steps and the pulse frequency of the flash can be set from 1Hz to 199Hz. EF-500 DG SUPER incorporates wireless TTL flash photography, slave flash photography, and FP flash photography (synchronized with high shutter speeds). In addition, manual flash also can be set at 8 output power levels. The covering focal length of the flashlight can be seen on the LCD panel, and a flash ready signal can be seen in the viewfinder. The EF-500 DG SUPER also incorporates auto power off system.
St:
For bounce flash it can be tilted 90° upwards and 7° downward for close-ups. Also, it can be swiveled 180° to the left and 90° to the right. In addition manual flash can be set to full and 1/16 output levels in 2 steps. Covering focal length of the flashlight can be seen on the LED panel and the flash ready signal can be seen in the viewfinder. EF-500 DG ST incorporates auto power off system.
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
io non speack inglish!!
tnx oro. . . .
meno male che c'è google. . .  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ef-500 Dg Super mi sembra molto piu interessante!
ma dove posso trovare spiegazioni sui vai TT, TTL e affini che non so bene come funzionano??
tnx oro  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 10:06 pm Oggetto: |
|
|
OroStyle31 ha scritto: | Ef-500 Dg Super mi sembra molto piu interessante!
ma dove posso trovare spiegazioni sui vai TT, TTL e affini che non so bene come funzionano??
tnx oro  |
Passo  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | OroStyle31 ha scritto: | Ef-500 Dg Super mi sembra molto piu interessante!
ma dove posso trovare spiegazioni sui vai TT, TTL e affini che non so bene come funzionano??
tnx oro  |
Passo  |
passiamo alla domanda di scorta!!!
 
 _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
io ho un po' di dubbi sull'utilizzo del sigma 500 DG Super... mi spiego:
in automatico (quadratino verde) anche se inquadro oggetti vicini, l'indicatore mi fornisce spesso il massimo corrispondente a 18 mt anche se inquadro a 2 mt: ES.: 13mt indicati sul flash -l'oggetto è a 2mt- 1/60 f5.0 e la foto è scuretta
in P mi lascia sempre la stessa esposizione 1/60 f5.0 misurazione sul flash 18mt. ma la foto è più chiara, meglio illuminata gli iso sono settati a 800
in Tv per avere f5.0 seleziono 1/50 e sul flash ho sempre 18mt, iso 800
in Av se imposto f5.0 il tempo si regola a 1/40 e sul flash ho sempre 18mt, iso 800
Come mai tutte queste diversità di resa e di esposizione anche se rientrano tutte come ETTL nel flash? e come mai il flash mi indica pressoché sempre la distanza max di 18mt anche se il soggetto da illuminare è più vicino?
In P se uso iso bassi il flash non dovrebbe automativamente adeguare la sua potenza rispetto a quando uso iso alti? invece è come se la potenza del flash sia sempre la stessa e se metto iso alti la foto è più luminosa...
SCUSATE LA MIA IGNORANZA nell'utilizzo del flash però sono le mie prime prove/esperienze ...
CIAUZ _________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
hai percaso inserito il flash con macchina accesa e flash acceso? Prova a togliere le batterie sia della macchina che del flash e poi reinserire con tutto spento! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | hai percaso inserito il flash con macchina accesa e flash acceso? Prova a togliere le batterie sia della macchina che del flash e poi reinserire con tutto spento! |
No, e ho già provato a togliere le barrerie; inserisco sempre il flash spento a macchina spenta
Tu hai questo flash? nel caso, potresti dirmi se anche il tuo si comporta così? in proatica adesso per avere il max risultato devu usare la macchina fotografica in Av con il diaframma+ basso possibile e mettere almeno 800 iso... forse un po' troppi per usare un flash...
ciauz _________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 11:52 am Oggetto: |
|
|
me lo ha fatto una volta per il motivo, penso, che ti ho detto ma poi tutto normale! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo no, sistematicamente è così _________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
prova a contattare l'assistenza! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
E' del tutto normale che il display del flash indichi la distanza massima; indica semplicemente che a quel dato diaframma il flash darà una giusta esposizione FINO A quella distanza; se apri il diaframma la distanza indicata aumenta, se lo chiudi diminuisce; è cosi con tutti i flash dotati di display, serve semplicemente a sapere fin dove "arriva" il flash. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 2:09 pm Oggetto: |
|
|
E' del tutto normale che il display del flash indichi la distanza massima; indica semplicemente che a quel dato diaframma il flash darà una giusta esposizione FINO A quella distanza; se apri il diaframma la distanza indicata aumenta, se lo chiudi diminuisce; è cosi con tutti i flash dotati di display, serve semplicemente a sapere fin dove "arriva" il flash. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|