Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 11:50 am Oggetto: 350d e AF con 50ino e 50 f1.4 |
|
|
Da diversi anni ho il famossisimo 50ino e fin dai primi scatti mi sono accorto che la messa a fuoco e la nitidezza a TA era abbastanza scadente tanto che mi vedevo costretto a scattare da f2.2 in su. Sono a conoscenza del fatto che la 350d avesse un modulo AF non molto prestante in piu anche l'AF del 50ino non è un mostro...allora mi chiedevo, il passaggio a 50 f1.4 mi porterebbe vantaggi sia dal punto di vista della messa a fuoco a tutta apertura e la relativa nitidezza?
Mi piaceva prendere anche un 35 f2, quindi sono indeciso se upgradare il "comparto" 50mm o accontentarmi e prendere il 35 ....HELP!!!! _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
tutti gli obiettivi citati guadagnano moltissimo soprattutto a i bordi se chiusi di uno stop rispetto alla loro massima apertura. Passando da 50f1.8 a 50f1.4 l'af guadagna sensibilmente grazie al motore microusm.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 4:26 pm Oggetto: |
|
|
si infatti lavoro sempre un po chiuso, ma fino a f 2.2 è un problema ottenere immagini a fuoco non appena la luce cala un poco...fatto dovuto sia al connubio af della 350d e del cinquantino, sia dovuto alla morbidezza di quest'ultimo.. _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Nelle varie prove che ho letto in giro sui 50mm il Canon 50 1.4 è migliore rispetto al 50 1.8 praticamente sotto tutti i punti di vista:
- Autofocus silenzioso e + rapido
- Costruzione più robusta
- Ghiera di messa a fuoco manuale ben posizionata a differenza del 50 1.8
- Nitidezza a TA migliore
- Migliore qualità su tutto il fotogramma
- Sfuocato (Bokeh) migliore grazie alle 8 lamelle del diaframma (contro le 5 del 50 1.8 che conferiscono uno sfuocato più "nervoso")
il 50 1.8 costa intorno ai 100 euro (rapporto imbattibile prezzo/prestazioni, ci fai comunque bellissime foto)
il 50 1.4 costa intorno ai 330 euro
Quanta qualità in più? Vale la pena il passaggio? Forse qualcuno che li ha posseduti entrambi può darti una risposta più precisa... io li ho solo provati entrambi ma solo per pochi scatti, se dovessi scegliere fra i due e non avessi problemi di budget opterei senz'altro per il 50 1,4...
Ho provato anche il 35 mm F2, è carino e funziona discretamente anche a TA, puoi fuocheggiare già da 25 cm quindi è divertente per scatti creativi, ma ha l'AF rumoroso e lento, e ha uno sfuocato "nervoso" anche questo a causa delle 5 lamelle del diaframma.
Prima di scegliere dovresti valutare se la focale ti va a genio per l'uso che ne vuoi fare.
Ciao
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Io con il 50 1.4 sulla 350D non mi sono mai trovato bene. Avevo l'impressione di non riuscire mai a mettere a fuoco decentemente.
Magari era solo un limite mio (comunque con la 7D ho rivalutato il 50 1.4... dirò un'ovvietà, ma con un buon autofocus è tutto molto più semplice). _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 7:35 am Oggetto: |
|
|
la sensazione di essere spesso fuori fuoco ce l'ho anche io,a questo punto mi sa che è confermata l'idea che sia il connubio tra cnquantino e 350d.....devo solo capire se mi va di migliorare i 50mm o provere i 35.......da una parte avrei una migliore qualita e dall'altra una "visuale" diversa......forse gia con una macchina piu recente avrei meno problemi.... _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ale11 ha scritto: | forse gia con una macchina piu recente avrei meno problemi.... |
Stavo pensando la stessa cosa, è giunta l'ora di fare un upgrade al body!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Io sul formato ridotto vedrei molto bene un bel 40mm STM...vabbè che apre solo 2.8,ma la nitidezza è impressionante,buono lo sfocato,solida la costruzione e precisa e silenziosa la maf.
Poi sulla 350 diventerebbe praticamente un normale di eccezionale qualità spendendo 200 euro.
Ad aperture di 1.8 e 1.4 i due 50mm canon sono un poco morbidi e la pdc è ridottissima,molto facile che quindi molte foto risultino fuori foco o poco nitide,ma spesso non è nè a causa della lente,nè dell'AF della reflex,ma solo imprecisione nella messa a fuoco o lievissimi spostamenti eseguiti per ricomporre l'immagine dopo il blocco maf.
I miei 2 cents...
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Mer 17 Ott, 2012 4:26 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Pio _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 1:14 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente la 350D non ha una messa a fuoco precisa come una 7D, ma comunque non è questo il punto..
A mio parere, quando si vuole fare uno scatto a TA con un 50mm, che sia 1.8 oppure 1.4 poco importa, a quelle aperture non si fotografa mai un soggetto a breve distanza, non ha senso..
Quelle aperture servono per fotografare un soggetto posto a 3 o 5 o anche 10 metri e tu vuoi un certo stacco tra sfondo e soggetto.. allora apri tutto perché altrimenti non ottieni quell'effetto, in queste situazioni ti serve lo stacco tra soggetto e sfondo, noti differenze di nitidezza tra una lente buona ed una meno buona, solo se fai degli ingrandimenti spinti.. Un primo piano con un 50mm a TA non ha proprio senso, puoi tranquillamente scattare diaframmando a 2.2 oppure a 2.8, ed ottenere uno sfocato degno di nota, anche troppo direi.. vedrai che la nitidezza non ti mancherà... _________________ Canon 5D, Samyang 14mm f2.8, Canon EF 24-70 f2.8 L, Canon EF 100 f2, Caon EF70-200 f4 L, Canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 1:30 am Oggetto: |
|
|
Un esempio di quello che dico ce lo da proprio Pio nella sua galleria..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=592732
Il soggetto è piccolo, quindi lo scatto è eseguito a distanza ravvicinata dal soggetto, come se fosse un primo piano, lui ha scattato a F4 e guarda che sfocato...
Se il soggetto invece era una figura intera posta a 5 metri di distanza, avrebbe aperto tutto il diaframma per ottenere un buon stacco tra soggetto e sfondo, in queste situazioni il micro dettaglio si perde ed ha poca importanza, quello che serve è avere stacco per dare l'impressione di nitidezza sul soggetto su un ottimo sfocato.. quindi più grande è il diaframma è meglio è.. _________________ Canon 5D, Samyang 14mm f2.8, Canon EF 24-70 f2.8 L, Canon EF 100 f2, Caon EF70-200 f4 L, Canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che il 50ino lo uso per foto in ambienti bui tipo concerti in locali, e se lo uso a 1.8 il piu delle volte viene tutto sfuocato, cioè con niente a fuoco e le cose migliorano chiudendo un pochino (naturalmente) ma anche in questi casi (anche dopo diverse messe a fuoco) diverse foto mi vengono con la maf su altri punti non molto vicini al punto che volevo mettere a fuoco io. _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vincent1853 utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 234
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2012 5:03 pm Oggetto: |
|
|
esistono anche problemi di front e back focus che potrebbero affliggere il tuo esemplare. dovresti fare qualche prova in ambiente controllato con focus chart e cavalletto. nel caso soffrisse di uno di questi problemi e fosse ancora in garanzia, canon te lo mette a posto. a 1.8 cmq la profondità di campo è pca,quindi se soffrisse di front o back focus è facile avere foto sfocate _________________ www.flickr.com/davidetofanelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto il 50 1.8 (mk1) prima del 50 1.4 e quest'ultimo è sicuramente migliore in tutto del fratellino ma le differenze non sono così abissali, almeno è quello che ho percepito io.
Ho anche la 350D, non è sicuramente un cecchino come la 7D ma non canna così facilmente la maf anche in situazzioni di luce critica, magari ci mette un pò ad agganciare ma quando lo fà la maf è buona.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|