Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 2:47 pm Oggetto: Riduzione disturbi alta sensibilità ISO |
|
|
Ho notato che la mia fotocamera (lo avranno anche le altre Canon, almeno penso) alla voce Impostazione delle funzioni personalizzate, permette vari settaggi per la riduzione della grana.
Riduzione disturbi alta sensibilità ISO
Riduce il disturbo generato nell'immagine. Sebbene la riduzione del disturbo si applichi a tutte le sensibilità ISO, è particolarmente efficace a sensibilità ISO elevate. A sensibilità ISO ridotte, il disturbo nelle aree in ombra si riduce
ulteriormente. Modificare le impostazioni in base al livello di disturbo.
0: Standard
1: Bassa
2: Elevata
3: Disattivato
Ora come ora non so come sia il settaggio predefinito, dovrebbe essere su standard in quanto non l'ho mai cambiato, quindi standard è una riduzione media? Prima ancora di prendere in mano la fotocamera mi rivolgo a voi (si, lo so, sono un poltrone ).
Vale la pena usare questo settaggio? Riducendo la grana si riduce anche la nitidezza/dettaglio? Che settaggio consigliate?
Attualmente gli iso utilizzabili vanno fino a 400, superata tale cifra la grana si vede parecchio, se devo fare un crop a 1600iso è un manicomio! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ti conviene disabilitarlo ed usare un software specifico come Noise Ninja.
Profilando la fotocamera lavoreresti in batche conserveresti molto più dettaglio di quello che potresti salvare on camera. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 7:52 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Profilando la fotocamera lavoreresti in batche conserveresti molto più dettaglio di quello che potresti salvare on camera. |
Spiegami questa parte, non ho capito!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Noise Ninja (ma anche gli altri che ho provato) supporta la creazione di profili.
In questo modo non c'è bisogno di profilare ogni immagine con conseguente perdita di tempo, poiché il profilo della fotocamera esiste già il software lo carica e lo usa.
La cosa diventa ancora più automatica con le operazioni batch, cioè in serie.
Se metti in una directory tutte le immagini scattate in una sessione alla stessa sensibilità puoi darle tutte in pasto al software che le pulirà una ad una in maniera automatica basandosi sul profilo creato in precedenza e non ricalcolandolo volta per volta, impiegando molto meno tempo.
Io ho anche salvato le impostazioni che uso solitamente, per un totale automatismo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie Alex
Comunque togliendo il rumore, un po' di nitidezza si perde!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Il manico si vede qui, la fotocamera ti farà comunque perdere più nitidezza di quanta ne mangerà il denoiser, usato da mano sapiente.
Nella teoria, scomponendo l'immagine col metodo Lab, i canali colore non contengono dettagli, basta che non si eccede con la morbidezza altrimenti l'immagine perde contrasto e saturazione, mentre il dettaglio è tutto nel canale di luminanza.
La precisione di Noise Ninja su quel canale è stato il fattore che mi ha fatto scegliere quel software, tenendo basso l'intervento su quel canale, accoppiato all'algoritmo molto efficiente, consente di ottenere una pulizia più che sufficiente conservando tutto, o quasi, il dettaglio.
Postami un'immagine che vuoi pulire e te la manipolo io, poi la comparerai con la pulizia integrata nel tuo software di sviluppo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Inoltre ricucendo personalmente in post il rumore,lo faresti solo selettivamente dove serve e non su tutto il frame come fa invece la fotocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Inoltre ricucendo personalmente in post il rumore,lo faresti solo selettivamente dove serve e non su tutto il frame come fa invece la fotocamera. |
Il programma che mi ha consigliato alex lo fa su tutto il frame!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Leggi bene il manuale e gli howto online, puoi selezionare solo alcune parti, solo alcuni colori ecc....
E' molto versatile. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Il programma che mi ha consigliato alex lo fa su tutto il frame!  |
E' sufficiente lavorare con le maschere in PS in modo da applicare il denoise solo dove necessita,ad esempio sullo sfondo o sulle ombre e lasciando inalterato il resto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
Noise Ninja l'ho usato anche io in passato. Veramente ottimo. Io adesso per elaborare le foto problematiche uso Lightroom che mi dà risultati spettacolari anche con foto problematiche.
Nota a margine, forse superflua: esporre correttamente aiuta a contenere il rumore. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Marco Scotto ha scritto: | Nota a margine, forse superflua: esporre correttamente aiuta a contenere il rumore. |
Certamente, ma se il tempo di scatto è insufficiente si è costretti ad aumentare gli iso, ed avendo una reflex con sensore aps-c .... le conseguenze sono evidenti!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|