Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Onestamente penso che la questione "ergonomia" sia secondaria inquanto con l'abitudine poi ci si ritrova con tutti i corpi, però d'impatto mi sono sentito più con la Nikon nonostante un anno con la 550d.. _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 10:52 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Le differenze di catalogo tra Canon e Nikon sono risibili e sull'usato si trova tutto quello che serve in entrambi i casi.
Poichè parliamo di una probabile FF (o di D7000) le ottiche manual focus non perdono assolutamente nulla, perché tutte le FF Nikon e la D7000...
Resta da verificare come si troverà con il corpo, ma questo deve sceglierlo lui. | Sono OT, tuttavia.... Ad oggi è così caro Alex, ma quando inevitabilmente il formato FF prenderá sempre più piede si riproporranno le stesse economie di scala che hanno caratterizzato i corpi economici più recenti, motivo per cui sull'investire in ottiche NON AFS G ci andrei, personalmente, molto cauto. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Parlando di compatibilità io uso con molto piacere un 105 1,8 AIS manual focus, esposizione sia manuale che a priorità di diaframmi, degli anni '80.
Al momento si possono utilizzare delle ottiche molto particolari, come ad esempio il 500mm reflex o il 1000 sempre reflex acquistabili a prezzi umani
compatibilità è questa e sicuramente nessuno si aspetta la compatibilità al 100%
Attualmente Pentax è quella che offre il massimo in fatto di compatibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 11:47 pm Oggetto: |
|
|
C'è l'ho e lo uso è un discorso, e non fa una grinza. Ho una d600 ( o 700 ecc.) quindi compro un ottimo Ai va ancora bene, comprerò un Ai o AFd per usarlo su una Dxxx mi lascia dubbioso. Tutto qui. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 5:17 am Oggetto: |
|
|
Io non credo che il FF prenderà così tanto piede, costa ancora troppo e ci sono categorie di fotografi (in testa sportivi e naturalisti) cui il Dx conviene.
Inoltre non credo nemmeno che Nikon lascerà a piedi tutti quelli che comprano tuttora ottiche nuove a fuoco manuale.
Ma sono tutte supposizioni, non siamo nella stanza dei bottoni di Nikon.
Tornando al nostro amico, a mio avviso questo amore a prima vista va tenuto in considerazione, se riesci a farti prestare un corpo da qualche Nikonista ti consiglierei di tenerlo qualche giorno e scattarci molto, poi tirerai le somme confrontando l'esperienza con quella con la 550D.
Solo questo potrà darti indicazioni precise su come ti troverai. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 6:57 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione ma purtroppo non conosco nessuno e non ho trovato noleggiatori qui nel Nord Sardegna. Comunque non palerei di amore a prima vista,è stata anzi una scelta sofferta e ragionata. _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 8:07 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | C'è l'ho e lo uso è un discorso, e non fa una grinza. Ho una d600 ( o 700 ecc.) quindi compro un ottimo Ai va ancora bene, comprerò un Ai o AFd per usarlo su una Dxxx mi lascia dubbioso. Tutto qui. |
Ho gli stessi dubbi ma quando accadrà si potranno trovare ottiche come il 20-35 2,8 afd, per esempio, intorno, se non sotto, ai 100€.
Poi nessuna casa ha la compatibilità totale, molte ottiche attuali Canon per esempio non possono essere utilizzate su tutte le attuali reflex Canon.
Per me Pentax rappresenta ancora il miglior risultato in termini di compatibilità seguita a ruota da Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | ...
Inoltre non credo nemmeno che Nikon lascerà a piedi tutti quelli che comprano tuttora ottiche nuove a fuoco manuale.
... |
Qui ho il forte sospetto che tu sia molto ottimista, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 10:00 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Io non credo che il FF prenderà così tanto piede, costa ancora troppo e ci sono categorie di fotografi (in testa sportivi e naturalisti) cui il Dx conviene.
Inoltre non credo nemmeno che Nikon lascerà a piedi tutti quelli che comprano tuttora ottiche nuove a fuoco manuale.
. | . Su questo, permettimi, dissento totalmente. Lo apsc è nato da una momentanea incapacità tecnologica a produrre sensori omologhi alla pellicola di costo accettabile, tutto questo sta fortunatamente finendo è questo formato, ovviamente nelle versioni implementate in sistemi nati con il 35 mm, cesserá di esistere, ne sono personalmente ma incrollabilmente convinto, a maggior ragione tenendo conto della capacitá dei più recenti corpi FF di gestire ottiche DX. Nikon non lascerá nessuno a piedi, non lo ha mai storicamente fatto, solo che la massima retrocompatibilitá è sempre stata appannaggio dell'alto di gamma. Quindi per usare il vecchio, splendido Ai, in futuro, mano al portafogli... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 10:09 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Io non credo che il FF prenderà così tanto piede, costa ancora troppo e ci sono categorie di fotografi (in testa sportivi e naturalisti) cui il Dx conviene.
|
Aggiungerei anche quelli che fanno video, visto che il DX è un po' più vicino al 16mm e su FX si hanno più problemi di PDC.
Credo che il mercato dx subirà una ridimensionata a favore del FX, ma un modello tipo la D7000 oggi, avrà cmq una certa utenza di mercato.
Del resto canon ha più FX a catalogo, ma non è che siano tutti in giro con una 5D mark I appesa al collo solo perché costa 800 euro usata, anzi vedo molte più 60D/7D... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Premesso che il mio targhet FF sarà o la D600 o al massimo una D3s se scenderà di prezzo e quindi problemi non ne avrò.
Pensare che verrà abbandonato l'apsc è poco realistico. L'avvento di smartphone anche a 150€ o meno se in offerta ha forse decretato la fine dei normali cellulari anche parecchio costosi? Pensate che un azienda butti al vento anni di studi e proggettazione ? Se le entry level fossero tutte o anche solo poche FF farebbe crollare il mercato delle FF di media gamma come appunto le nuove D600 e 6D, se Nikon da la possibilità di usare in dx le FF è per invogliare al passaggio chi orabusa dx, poter passare a una fascia superiore continuando ad usare i miei vecchi obbiettivi dx in attesa di cambiare anche questi. Le grandi aziende devono avere una vastissima gamma di prodotti per stare sul mercato, ma i prodotti per avere visibiltà, che oggi conta più del prodotto e del prezzo, non devono pestarsi i piedi a vicenda però. Nikon non toglierà il motore dalle reflex di un certo livello perché è una caratteristica che tutti apprezzano moltissimo e poter usare vecchi obbiettivi da un fascino unico a Nikon che ha un valore molto alto per il loro marchio. E non ci saranno mai reflex FF da 400€. Questo fino a quando qualcuno proporrà una tecnologia totalmente innovativa. _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
Premesso che il mio targhet FF sarà o la D600 o al massimo una D3s se scenderà di prezzo e quindi problemi non ne avrò.
Pensare che verrà abbandonato l'apsc è poco realistico. L'avvento di smartphone anche a 150€ o meno se in offerta ha forse decretato la fine dei normali cellulari anche parecchio costosi? Pensate che un azienda butti al vento anni di studi e proggettazione ? Se le entry level fossero tutte o anche solo poche FF farebbe crollare il mercato delle FF di media gamma come appunto le nuove D600 e 6D, se Nikon da la possibilità di usare in dx le FF è per invogliare al passaggio chi orabusa dx, poter passare a una fascia superiore continuando ad usare i miei vecchi obbiettivi dx in attesa di cambiare anche questi. Le grandi aziende devono avere una vastissima gamma di prodotti per stare sul mercato, ma i prodotti per avere visibiltà, che oggi conta più del prodotto e del prezzo, non devono pestarsi i piedi a vicenda però. Nikon non toglierà il motore dalle reflex di un certo livello perché è una caratteristica che tutti apprezzano moltissimo e poter usare vecchi obbiettivi da un fascino unico a Nikon che ha un valore molto alto per il loro marchio. E non ci saranno mai reflex FF da 400€. Questo fino a quando qualcuno proporrà una tecnologia totalmente innovativa. _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
Bene, vedo che abbiamo tutti la nostra opinione, meglio chiudere qui l'ot, in fondo il futuro non l'ha visto nessuno
Tornando it, in termini temporali quanto tempo impiegherai, realisticamente, per mettere insieme la cifra che ti sei posto come target?
Ah, un'altra cosa, la D3s è più grossa e pesante sia della D600 che, a maggior ragione, della D7000 (se non ho capito male è quella che hai provato), quanto conta questo per te?
A quel peso devi aggiungere quello delle ottiche, portarti più peso al collo per ore non è bello ed è uno dei motivi del successo delle mirrorless.
Poiché mi sembra di capire che non sei un pro scarterei la D3s. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
L'APS-C continuerà ad avere un vantaggio nei confronti del FF: la maggiore compattezza del sistema.
Mi sembra quindi ragionevole pensare che non scomparirà: sarà largamente utilizzato nelle mirrorless; mentre le reflex di Nikon e Canon, a mano a mano che la % di mercato diminuirà, ripiegheranno sempre più sul Full-Frame.
Ho dato un'occhiata a quanto offrono attualmente i listini di Nikon e Canon per il full-frame. Nikon è superiore nell'offerta di grandangoli, Canon in quella dei tele.
Ecco a mio giudizio cosa manca e cosa c'è da rinnovare:
Nikon.
Mancanti:
- 70-200 mm f/4 G ED VR II AF-S
- 100 mm f/2 G ED VR II AF-S
- 135 mm f/2 G ED VR II AF-S
- 400 mm f/5.6 G ED VR AF-S
- 800 mm f/5.6 G ED VR AF-S
- 65mm f/2.8 1-5x Macro Photo
Da rinnovare:
- 14 mm f/2.8 D ED AF
- 20 mm f/2.8 D AF
- 24 mm f/2.8 D AF
- 28 mm f/2.8 D AF
- 35 mm f/2 D AF
- 80-400 mm f/4.5-5.6 D ED VR AF
- 180 mm f/2.8 D ED-IF AF
- 200 mm f/4 D ED-IF AF Micro
- 300 mm f/4 D ED-IF AF-S
Canon:
Mancanti:
- 14-24 mm f/2.8 L II USM
- 14 mm f/2.8 USM
- 20 mm f/2.8 USM
- 200-400 mm f/4 L IS USM
Da rinnovare:
- 35 mm f/2
- 50 mm f/1.8 II
- 50 mm f/2.5 Compact Macro
- 100-400 mm f/4.5-5.6 L IS USM _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 11:59 am Oggetto: |
|
|
La D3 era tanto per dire, la D600 mi attira di più per le sue potenzialità video, ma il FF per ora è lontano,nel migliore dei casi se ne parerà tra un anno e mezzo. E quando sarà il momento deciderò anche in base alle esigenze che saranno più definite di quanto lo siano ora.
A raccimolare i soldi,almeno 2000€, non dovrei metterci troppo, entro Natale sicuramente, devo vendere un po di cose che non uso ( non fotografiche) tra cui un vecchio fuoristrada e forse il tornio da meccanica. Ma non ho nemmeno fretta di fare tutto subito. Prima della prox primavera non la userei più di tanto, e il tutto fa parte di un proggetto che impiegherà un po a essere messo in piedi.
Tornando alle ottiche che mi consigliereste se volessi un grandangolo fisso e non uno zoom. Questo perché ho appena visto il 10-20 sigma e devo dire che è un bel fagotto. Invece vorrei qualcosa di più tascabile. _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Difatti Ranton sono convinto della prossima soppressione dello apsc in ambito reflex. Solo in quello. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nikon è superiore nell'offerta di grandangoli, Canon in quella dei tele. |
Ovvero la storia dei due marchi, ma non è che nell'uno o nell'altro caso manchino le opzioni
Per la soppressione dell'apsc in ambito reflex continuo a dubitare, servono le entry level economiche per i principianti ed i corpi pro e semi-pro per le categorie che dicevo sopra; farà comodo ancora a lungo.
Per un grandangolo economico guarda il 20mm f/2,8 su Fx, oppure uno dei suoi predecessori f/4 e f/3,5, mentre su Dx c'è poca scelta, sono tutti grossi.
Al massimo, se ti accontenti di un 25,5 eq puoi prendere il Tokina 17mm f/3,5, lo usa un mio amico matrimonialista su Canon (50D) e gli piace tantissimo, oltretutto copre l'Fx e ti farebbe comodo se un giorno dovessi decidere di fare il passaggio.
Oppure guarda se ti garba il nuovo Samyang. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Interessante il tokina, ma è fisheye? Dallo smart adesso non posso vedere foto. Di Samyang che mi dite? Come sono mediamente? _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Il Tokina ed il suo omologo Tamron Adaptall non sono dei fish eye, sono ottimi grandangoli, particolarmente per ció che attiene la correzione della distorsione. Ho letto su un forum che si comportano bene anche sulle digitali 24 x 36 ma di piú non so dirti. Non conosco il Samyang. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
haze ha scritto: | Interessante il tokina, ma è fisheye? Dallo smart adesso non posso vedere foto. Di Samyang che mi dite? Come sono mediamente? |
Tieni presente che sono tutti obiettivi privi di autofocus. Certo sono grandangoli, ma costruire un nuovo corredo partendo da obiettivi MF non mi sembra molto opportuno. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|