Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 9:03 am Oggetto: fomapan 200 |
|
|
Salve
Ho recentemente scoperto la Fomapan 200, avevo 4 rullini 35mm "scaduti" 01-2012 ben conservati il risultato che ho ottenuto mi è piaciuto molto.
Leggendo nei vari forum in rete devo concordare con tutti quelli che ne sono entusiasti, quindi ho deciso di acquistarne di nuovi nei formati 35 e 120.
Cercando tra i vari rivenditori ho notato che il prezzo si aggira intorno ai 4 euro al pezzo, mentre sul sito di FOTOMATICA il prezzo è molto conveniente 2,9 euro e anche meno per la confezione da 10 rullini, viene indicata anche la scadenza del 2015 come segnalato da Ferod.
A questo punto mi chiedo come sia possibile una differenza cosi grande, tenendo in considerazione anche tutte le varie problematiche (lotti di pruduzione ecc..) avute in passato dalla Foma.
Il prezzo di FOTOMATICA è molto interessante ma non vorrei ritrovarmi tra le mani un prodotto con problemi.
Qualche collega del formun puo darmi qualche dritta in merito.
Molte grazie
walter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 1:31 pm Oggetto: |
|
|
molte grazie
Sono certo che FOTOMATICA sia molto seria, ma non conoscendo bene questa pellicola e visto i molti commenti sui vari forunm in rete......
colgo l'occasione per chiederti quale rivelatore ritieni più idoneo, io sono innamorato da anni dal RODINAL ma ho sentito parlare molto del FINOL, cosa mi consigli.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 4:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli
ho appena finito di stampare gli scatti in fomapan 200
una cosa incredibile veramente bella, e pensare che la tenevo di scorta !!!!!!
a questo punto tutti consigli su questa pellicola sono graditi, certamente me ne faro una scorta e la utilizzero spesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
per ora ho voluto stare sul sicuro RODINAL 1+50 agitazione standard ILFORD
il prossimo esperimento vorrei tentarlo con RODINAL 1+200 STAND, questo tipo di sviluppo mi ha sempre dato buone soddisfazione (gusto personale) per ora ho solo trattato HP5, DELTA100, ACROS100, SUPERPAN200 e altre pellicole Rollei.
Considerando mi buoni risultati in RODINAL 1+50 spero in meglio con la FOMAPAN200.
A proposito leggevo che le nuove FOMAPAN sono su nuovo supporto completamente trasparente, mentre le mie erano su supporto tradizionale, ci saranno differenze nella resa ?
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ma io ho usato diverse pellicole su PET sviluppate sia in STAND che normalmente e devo dire di non aver mai avuto problemi, naturalmente escludendo i miei errori di esposizione.
Normalmente stampo gli scatti migliori (a mio giudizio) uso lo scanner solo per visionare gli scatti o per postarli e devo dire che il risultato analogico mi è sempre piaciuto.
Hai per caso avuto esperienze negative con PET e STAND? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh....
...il trattamento stand ha diverse controindicazioni.
Per prima cosa è molto comune il fatto di una leggera diffusione delle zone inesposte verso quelle esposte... difetto che nel peggiore dei casi sfocia in scie. La grana si agglomera e diventa brutta. I toni perdono carattere e si appiattiscono rendendo la stampa con toni spesso incoerenti. Difficile spesso un'interpretazione del contrasto in stampa.
Le pellicole in PET sono avvinghianti. Non perdono MAI il nervo. E' praticamente impossibile fare i provini a contatto. Tirano dentro e diffondono la luce. Chissà perchè ne Ilford, ne Kodak, ne Agfa non sono mai arrivate a scoprire il PET come supporto degno delle loro emulsioni. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
In effetti quello che mi dici sullo STAND fa parte dei suoi difetti, ma il risultato dipende molto da trattamento, io ho provato varie volte con la diluizione 1+200 praticamente quasi senza agitazione sviluppando SUPERPAN200, DELTA100 e ACROS100, i risultati mi sono sempre piaciuti, in alcuni casi ho ottenuto dei buoni effetti sopratutto nei controluce spinti, ma questo è il mio personalissimo parere.
Ho constatato invece che i risultati con HP5 erano molto inferiori.
In quanto al supporto le Rollei e mi pare anche la ACROS100 siano in PET e non ho riscontrato problemi, forse la Rollei 100 retro è più nervosa ma le altre no, bisogna fare più attenzione al formato 120 durante il caricamento, ma in fine non ho mai avuto brutte sorprese.
Il perchè della scelta del PET sinceramente non la conosco, ho sentito vari pareri ma non ho mai approfondito.
Mi pare che in qualche forum FEROD abbia parlato del supporto in PET della FOMAPAN200 ma lo descriveva ottimo e piatto come una lastra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con te sui provini, io non li ho mai fatti, ho provato una volta proprio con la peggiore (per me) la Rollei retro100s che è sicuramente in PET e ho desistito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferod77 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 9:52 am Oggetto: |
|
|
Eccomi, ho dovuto fare una nuova registrazione, non mi faceva più entrare, spige meglio la situazione.
Questo riporta il distributore Foma Olandese "The A.H. should come off in the developer step or in the pre-soak. But Foma is not recommending a pre-soak (also not Ilford).
Foma changed backing paper to have less friction between the film surface and paper which can be critical with a delicate emulsion like Fomapan Creative 200.
They also changed from Polyester from Blue to Clear type, now from Agfa Gevaert. It is in fact the best material which is available."
Non so che supporto abbia la Fuji se PET o acetato, ma la trasparenza della nuova Fomapan 200 è uguale a quella Fuji. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie FEROD
quindi secondo te posso acquistare tranquillamente le nuove FOMA200, ho visto dei buonissimi prezzi da FOTOMATICA.
Ho sviluppato le mie prime "scadenza 01/2012" formato 135 con Rodinal 1+50 notando una certa evidenza della grana sui grigi medi, con il FINOL come si comporta la grana?
Hai provato lo STAND 1+200 sulla FOMA200.
molte grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferod77 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Walter, l'importante è che siano con data successiva al 2014, alcuni lotti a partire da 010756-1 sono ancora su supporto blu, altri successivi su trasparente.
In passato l'ho sviluppata in Finol, in Nucleol ed in Fomadon R09, ultimamente molte pellicole le tratto in sviluppi a 2 bagni separati fatti da me in casa, con il Finol vai tranquillo,la grana è secca e molto bella.
Se vuoi grana ancor più fine prova il Diafine, guarda qui che bella resa.
http://www.flickr.com/photos/jokerphotography/5159325023/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 9:59 pm Oggetto: |
|
|
veramente una buona resa
non ho mai provato il DIAFINE potresti darmi qualche dritta in merito
preparazione, utilizzo, tempi e durata
PFG ha in vendita per la preparazione di 950ml intorno ai 20 euro
molte grazie
walter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferod77 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 10:04 pm Oggetto: |
|
|
qui c'è il foglio di istruzioni, http://www.fotohuisrovo.nl/documentatie/Diafine-data.pdf è uno sviluppo da fare in 2 bagni separati, i tempi li trovi sempre nel foglietto, la durata non la conosco precisamente.
Io però preferisco il Moersch Finol perchè tira fuori un'acutanza ed una grana che mi piacciono tanto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
cavolo che rapidità
mi sono letto il foglio del DIAFINE , mi pare di capire che le sensibilità nominali delle pellicole vengono incrementate, devo tenerne conto in fase di esposizione?
per la FOMAPAN200 come è meglio comportarsi
non ho mai utilizzato neanche il FINOL, spero che sia uno sviluppo a lunga durata, magari non come il RODINAL
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferod77 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 10
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|