 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 10:25 pm Oggetto: Canon Pixma Pro 9000 MkII vs 9500 MkII |
|
|
Ciao a tutti amici, purtroppo dopo mesi di inattività, la mia stampante A3+ credo che mi stia abbandonando definitivamente (e le bestemmie a dire il vero durano da giorni), poichè, causa ostruzione degli ugelli, la testina ha smesso di funzionare correttamente (ho provato in tutti i modi ad eseguire la pulizia sia automatizzata attraverso il software, che manuale, con dei liquidi specifici per tentare la pulizia a basamento della testina immerso in un qualche millimetro di tale prodotto, ma nulla), ed è la seconda volta che mi capita nel giro di meno di due anni (onestamente non ci sto tanto dietro alla manutenzione o alla stampa settimanale che dovrebbe togliere di torno il problema), anche se, per quasi 10 anni di fila, è sempre andata benissimo anche a ritmi di stampa serratissimi, e questo è un risultato per me più che soddisfacente, un motivo in più per non abbandonare questa macchina costatami 1.200.000 delle vecchie lire (fa effetto scrivere tanti zeri ormai). Per la cronaca trattasi della Canon S6300, e dell'ormai introvabile testina QY6-0034-010 (circa un anno e mezzo fa, sono riuscito a trovare, con non poche difficoltà, e dopo lunghe ricerche, l'ultima scorta di magazzino in uno store italiano specializzato, oggi ho ricontattato le stesse aziende che ho tempestato di email la scorsa volta, ma non c'è più traccia di questa testina, che ricordo di aver pagato poco più di 100euro).
Tra poco il dubbio amletico: l'uso promiscuo negli ultimi tempi è fondamentalmente dato dal fatto che stampo poco nel formato A3 o A3+, generalmente la utilizzavo per revisioni o tavole d'esercitazione, all'università, mentre ora mi torna utile solo per alcune bozze CAD ed emergenze d'ultimo minuto, per cui, utilizzo più frequentemente formati fino all'A0, stampando in service di stampa dedicati, direttamente da plotter, e per la documentazione A4 ho un'altra stampante, che va una meraviglia. Ovvio, avere un formato A3, mi farebbe sempre comodo in diverse situazioni, e non poco, ma non ho alcuna intenzione di spendere dei soldi importanti per un nuovo acquisto, tuttavia l'irreperibilità della testina, il rischio di ricondursi allo stesso problema tra qualche tempo, nonchè l'obsolescenza della stampante stessa, tende a metterla haimè da parte, altrimenti a rischiare l'acquisto fuori nazione (cosa che non ho mai fatto, dato anche il non indifferente costo della stessa, tenendo conto anche dei costi di spedizione, e chissà, magari di tempi biblici che siamo abituati a sopportare talvolta anche quì in Italia).
Adesso chiedo ai più esperti, nell'ipotesi di un nuovo acquisto, un suggerimento schietto e fraterno... da appassionato di fotografia e di imaging più in generale, ed ipotizzando un nuovo acquisto, anche se a malincuore per il portafoglio, ho dato un'occhiatina da qualche tempo, ad un paio di stampanti che mi stuzzicano non poco, ovvero la CANON PIXMA PRO9500 markII, e la "sorella minore" CANON PIXMA PRO9000 markII (sono abituato da sempre ad utilizzare sistemi Canon, anche in studio dove lavoro, per cui, anche solo per un motivo di feticismo, non cambierei marca) ad una giustificabile differenza tra le due di circa 100 euro, ovvero un costo medio di 600 euro per la prima, e massimo 500 per la seconda stampante. Trattasi di due stampanti di linea professionale, addirittura nel primo caso parliamo di decacromia pigmentata, e controllo oserei dire totale anche per stampe in bianco/nero, fine art e su supporti artistici fino a 300gr, con scorrimento orizzontale e non dall'alto, quindi in tal caso non stamperei solo CAD o vettoriale (dove potrebbe bastarmi una più economica Canon pixma IX4000), ma anche e soprattutto mi stuzzicherebbe a stampare fotografie, ed è quì che scivola automaticamente il dubbio: quanto e fino a cosa conviene stampare con questo tipo di macchine, e quali sono i reali costi di gestione in rapporto ai risultati? quale il reale peso qualità/prezzo? calcolando che sarebbero 10 cartucce di inchiostro pigmentato nel primo caso ed 8 cartucce dye ink nel secondo, ad un costo medio di circa 16 euro cadauna, e stampando da sempre fotografie in laboratorio, vorrei analizzare con voi, se realmente (e fino a che punto) conviene acquistare un prodotto del genere, stampare foto con macchine del genere, sicuramente pubblicizzate ed ottimizzate per professionisti, quindi di indubbia qualità di stampa ma di incogniti consumi, o dall'alto rapporto qualità/prezzo, o continuare tranquillamente a stampare in laboratorio (parlo in generale, sia di foto fino al formato A3 o A3+ che di file CAD, dai costi non economicissimi, del resto).
Grazie a tutti per l'attenzione, ed ovviamente, ogni consiglio magari da qualche felice o infelice possessore diretto, è sempre ben accetto, di sicuro dei consigli più mirati riusciranno non dico a farmi cambiare idea, ma ad aiutarmi realmente a quantificare le reali differenze, nonchè a convertirle in due conti in tasca ed approntare la scelta definitiva.
Sintetizzando, ho letto che la 9500mkII si comporta meglio nel b/n, avendo diverse cartucce specifiche, e le stampe risultano più longeve, c'è chi scrive che per le stampe a colori, sono più brillanti gli inchiostri della 9000mkII a differenza del b/n un po' meno valido, ma non vorrei condizionare troppo ne voi ne me, ne ho lette sin troppe... ovviamente il tipo e la qualità della carta fa tutto il resto...
Vincenzo
p.s.: allego dei link per i più curiosi... (da cliccare anche i virtual tour, nelle rispettive pagine, sulla destra)
PIXMA Pro9000mkII
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Professional_Photo_Printers/PIXMA_Pro_9000_Mark_II/index.asp
PIXMA Pro9500mkII
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Professional_Photo_Printers/PIXMA_Pro_9500_Mark_II/index.aspx
...ed infine, una comparativa ufficiale dei prodotti a confronto (da questa scheda sintetica, pare molto più veloce la 9000mkII della 9500mkII o sbaglio? i numeri non mi tornano, ma penso sia dovuto alla diversità degli inchiostri... ):
http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=3298B008AA;3295B008AA;&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/printers/professional_photo_printers/
grazie ancora a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 12:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
ho solamente la 9500 mk2 per cui non posso proprio fare confronti.
Posso solo dirti che gli inchiostri Lucia sono ottimi e permettono di avere colori riprodotti molto fedelmente e bianco e nero dai neri profondi e assolutamente neutro.
La velocità mi sembra accettabile ( non mi è mai passato per la mente di prendere i tempi) ) , utilizzo Easy-PhotoPrint Pro da Photoshop per stampare ottenendo ottimi risultati utilizzando la sua capacità di lanciare parecchie stampe contemporaneamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 9:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao... grazie anzitutto per la cordiale risposta. Sarei propenso anche io verso la 9500mkII, l'ho trovata ad un prezzo più che ottimo (400euro ivata), già fornita di tutte le cartucce (ma non saprei se in start kit, quindi "dimezzate", o a pieno carico). Come costi e consumi cartucce originali come siamo messi? la tempistica di stampa è relativa, minuto più, minuto meno, è roba più commerciale e da perfezionisti che per uso strettamente personale come il mio. Mi interesserebbe capire, invece, la reale differenza tra i due sistemi di inchiostro (dry ink e pigment ink), e la marcia in più che potrebbe dare il pigmentato, maggiormente per il b/n, nonchè la durabilità delle stampe, nel tempo (con la mia ormai ex stampante, dopo un annetto, una foto tenuta in casa a luce ambiente ma non diretta, si è ingiallita totalmente, è stato un test di stampa su carta fotografica prink che non ricomprerò di certo). Addirittura leggevo che la 9500mkII garantisce la qualità di stampa da laboratorio, idonea per esposizioni... trovata pubblicitaria o risulta vera come cosa? in caso scegliessi questa macchina, o la "sorella minore", ovviamente, stamperei su carte pregiate, proprio per ottimizzare al massimo la resa, del resto non si può mettere nafta agricola ad una ferrari
grazie ancora, Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
a 400 euro ivata la compererei senza pensarci mezzo secondo.
Le cartucce dello start kit sono piene , costano in media sui 12 euro l'una.
Gli inchiostri Lucia hanno una maggiore durata nel tempo, una resa del colore perfetta (anche il bianco e nero) quando la ho presa ho fatto un paio di stampe bw e colore su entrambe e la differenza mi ha convinto.
Confermo che la 9500 garantisce la stampa idonea ad esposizione, durevole e accurata.
A memoria ricordo un solo prezzo per le carte, la Ilford Gold fibre da 310 grammi, il pacco da 50 a 4 lo ho pagato 36 euro ivato da unionfotomarket.
Comprala e non te ne pentirai.
Ciao
Ho letto il MP e la mail, ho potuto risponderti solo ora perchè stavo lavorando.
) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie Massimo per la dritta... domani pomeriggio vado a vederla personalmente, sono più che convinto di prenderla, tranne magari se viene fuori qualche sorpresa (senza cartucce, assistenza/garanzia fuori zona, non corrispondenza del modello scelto con la promozione e relativa scheda tecnica nel sito web del negozio, ecc).
Si, mi farebbe piacere conoscere di più anche sulle carte più prestanti per questo tipo di stampante, magari spendendo volentieri anche più rispetto alle fotografiche più classiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Presa la 9500 pro mkII! in offerta speciale a 375euro ivata, ivi comprese cartucce, software e cavetti. Nuova, sigillata. Appena ho tempo, in nuova settimana, faccio delle prove e stilo una breve recensione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandos' nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 9 Località: siena
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Presa la 9500 pro mkII! in offerta speciale a 375euro ivata, ivi comprese cartucce, software e cavetti. Nuova, sigillata. Appena ho tempo, in nuova settimana, faccio delle prove e stilo una breve recensione. |
Mi puoi dire dove l'hai presa, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
pandos' ha scritto: | Mi puoi dire dove l'hai presa, grazie. |
Il negozio é MediaShop, di Bitetto (BA), l'ho scritto anche in un altro thread. Sempre se ce ne siano ancora, anche se il prezzo é aumentato rispetto a quando l'ho prenotata io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, approfitto per accodarmi a questo topic, piuttosto che aprirne uno nuovo... dopo aver terminato le prime cartucce originali ed il primo set di compatibili (pensate quanto poco stampo ), e dato che il mio fornitore di fiducia non ne ha subito a disposizione (addirittura si parla di settimane d'attesa, sempre se arrivano), sapete dove poter reperire cartucce originali (o meglio ancora, compatibili) per la Canon Pixma Pro 9500mkII??? stavo pensando al sistema di inchiostro continuo CISS, ma per quest'ultimo in Italia pare che non ci siano disponibilità per questa stampante... sapete dove rivolgermi senza spendere una fortuna? grazie infinite.
p.s.: se non dovessi trovar nulla di abbordabile o di disponibile, preferisco venderla in tronco la stampante, dato che la uso veramente di rado (si presenta come da negozio), ed occupa spazio a me utile. Attualmente, per quelle che sono le mie esigenze, preferisco stampar foto in laboratorio, e grafici CAD da plotter in tipografia, dove mi trovo benissimo in rapporto tempo/qualità/prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
Su www.amazon.it le puoi prendere originali anche a 9€
CIAO _________________ Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Dunque leggo:
PGI-9PBK €9,50
PGI-9PM €8,39
PGI-9MBK €9,72
PGI-9GY €10,04
Sono solo alcuni prezzi (vantaggiosissimi!) trovati sul sito con spese spedizione pari a 0€.
Mediamente nei negozi (dove raramente è possibile trovarle!!) i prezzi sono nella media di 12/14€.
Quindi onestamente i prezzi sono ottimi e i tempi rapidissimi: in 2 giorni dall'ordine ho sempre avuto le cartucce!!!
Altrimenti scegli tu.....
CIAO _________________ Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ti dispiace passarmi il link? Forse imposto male la ricerca... grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|