Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rollingstone utente

Iscritto: 21 Set 2008 Messaggi: 274 Località: Lissone
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho avuto modo di provare il 18-105, so che non è una lente di elevata qualità e rimane comunque sempre un poco buia, però che bella escursione che ha!! _________________ My Flickr || www.mattiacolombo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2575 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Bhe! Non si può avere tutto: grande escursione focale, massima luminosità, nitidezza eccezionale, poco ingombro, assenza di deformazione, leggerezza e così via dicendo....sarebbe troppo bello ed anche molto facile!
Ciao.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rollingstone utente

Iscritto: 21 Set 2008 Messaggi: 274 Località: Lissone
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 11:41 pm Oggetto: |
|
|
pepsorb ha scritto: | Bhe! Non si può avere tutto: grande escursione focale, massima luminosità, nitidezza eccezionale, poco ingombro, assenza di deformazione, leggerezza e così via dicendo....sarebbe troppo bello ed anche molto facile!
Ciao.
peppe |
Si ovviamente era solo una constatazione poco inerente  _________________ My Flickr || www.mattiacolombo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubuntolaio utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 77
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rollingstone utente

Iscritto: 21 Set 2008 Messaggi: 274 Località: Lissone
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
ubuntolaio ha scritto: | io ho una 30D con un SIGMA 30mm f/ 1,4 per la street va benissimo |
Immagino sia divertente come lente, ma non è un poco limitante dato che è un fisso ? _________________ My Flickr || www.mattiacolombo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2575 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Idem per me: ho il Nikon 35mm AFD su D300: ottima lente, non limitata perchè funziona come il classico 50mm su formato analogico 35mm, ovvero come ottica "normale" o standard".
Non hai variazioni di focale è vero; ma con poco peso (mi riferisco all'attrezzatura), puoi fotografare il mondo che ti circonda così come lo guardi normalmente ad occhi nudi.
Un salutone.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2575 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Medita sul 35mm. visto che l'abbiamo tirato in ballo in questa discussione.
E' un obiettivo stupendo, nitido, privo di vignettatura e di distorsione.
Ottimo per i ritratti perchè produce uno sfocato eccellente.
Costa, ma.....
Prima lo usavo molto su D80.
Ciao
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubuntolaio utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
quoto in toto ciò che ti ha detto Peppe "pepsorb".
All'inizio sembra limitante usare un fisso, poi ti ci abitui e anzi risulta difficile tornare indietro perché sono luminosissimi, leggeri ( tranne i serie L) e discreti
Cmq al limite puoi tenere un 70-300 IS in qualche tascone  _________________ Click!
http://www.flickr.com/photos/ubuntolaio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
per me l'ottica da città è un 10-22...
per una street direi un 17-50
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.f. utente

Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
dico la mia anche se in ritardo .
Io ho avuto gli stessi dubbi al momento dell'acquisto della mia D60 e ho optato per affiancare al corpo il controverso sigma 17-70, quello vecchio non OS. E' scontato dire che sono soddisfattissimo essendo tuttora la mia unica ottica.
Quello che ha guidato buona parte della mia scelta è stato il fattore macro (o per meglio dire "close up") cosa di cui per ora non avete parlato.
Magari non è una delle tue esigenze ma ti assicuro che avere una distanza di fuoco minima di pochi cm ti permette scatti molto creativi su tutta l'escursione dello zoom, (non solo fiori e farfalle per intenderci).
Per me rimane un'ottica molto versatile che mi permette di sistemare buona parte del corredo.
Occhio al nuovo che sebbene OS è un po' meno macro del vecchio.
ciao
f. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rollingstone utente

Iscritto: 21 Set 2008 Messaggi: 274 Località: Lissone
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
.f. ha scritto: | Ciao,
dico la mia anche se in ritardo .
Io ho avuto gli stessi dubbi al momento dell'acquisto della mia D60 e ho optato per affiancare al corpo il controverso sigma 17-70, quello vecchio non OS. E' scontato dire che sono soddisfattissimo essendo tuttora la mia unica ottica.
Quello che ha guidato buona parte della mia scelta è stato il fattore macro (o per meglio dire "close up") cosa di cui per ora non avete parlato.
Magari non è una delle tue esigenze ma ti assicuro che avere una distanza di fuoco minima di pochi cm ti permette scatti molto creativi su tutta l'escursione dello zoom, (non solo fiori e farfalle per intenderci).
Per me rimane un'ottica molto versatile che mi permette di sistemare buona parte del corredo.
Occhio al nuovo che sebbene OS è un po' meno macro del vecchio.
ciao
f. |
Avevo preso in considerazione anche quella come ipotesi, ma con sigma da quanto ho capito bisogna avere una buona dose di fortuna per prendere l'ottica giusta...
Diciamo che non so davvero nemmeno io in questo momento su che ottica orientarmi  _________________ My Flickr || www.mattiacolombo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.f. utente

Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 3:19 pm Oggetto: |
|
|
aa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Il 35 afd ha uno sfocato orrido, molto nervoso, è nitido questo si ma scerglierlo per lo sfocato proprio no. Basato sull'uso sostituito con lafs 35 1.8, migliore sotto l'aspetto sfocato . _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|