Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flaviodeno utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 10:22 am Oggetto: stampa colore |
|
|
premesso che ho un ingranditore a condensatore quindi no testa colore! Di quali filtri ho bisogno per la stampa? Qualcuno mi sa dire il modello kodak esatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ho stampato col laborator 1000 senza testa a colori, si riesce ma é scomodo, quindi sottoscrivo in pieno quanto detto da Paolo, comprarsi un ingranditore apposta per stampare a colori é un'ottimo investimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flaviodeno utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 1:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli! In effetti costa più un filtro se andiamo a vedere. Provo a cercare un ingranditore:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 1:13 pm Oggetto: |
|
|
tieni anche presente che sei nell'oscurità quasi completa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Giusto! mi ero dimenticato!
Anche per questo si poccia parecchio.
La lampada rossa non va bene. Si può usare una flebile luce ambra tenuta a considerevole distanza e indiretta. Io tengo (tenevo, non stampo più il colore) il DL10 con lo schermo ambra sotto il tavolo con delle tende che al bisogno tiravo. Insomma quando hai la carta in mano deve esserci buio; tutto diventa più difficoltoso, dal posizionamento del foglio sotto l'ingranditore al reperimento dei chimici.
Intendiamoci, con un po' d'ingegno tutto diventa facile. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flaviodeno utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
infatti la cosa un pò mi spaventa anche perché non esiste filtro rosso sotto l'obiettivo ma con un pò d'ingegno credo di farcela. Pensavo di utilizzare le tank da carta jobo quelle grandi per lavorare con la luce. Ora provo a cercare un ingranditore con testa colore a prezzi umani e che magari faccia il 6x6 visto che voglio prendere una lkoflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 7:07 pm Oggetto: |
|
|
già che ci sei magari una Rolleicord  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|