photo4u.it


Nikon 10-24DX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 3:50 pm    Oggetto: Nikon 10-24DX Rispondi con citazione

Salve,
sto provando un Nikon 10-24 intonso, dotato anche di filtro UV, intonso intonso intonso!

Non sono un appassionato di panorami ma ogni tanto mi cimento con un 28mm Ai e spesso mi viene di venderlo, bello, distorce poco ma per quello che lo uso, versatilita' poca su DX per cui niente panorami. Ora col 10-24 mi sto divertendo, preferisco sempre obiettivi medio lunghi per fotografare visi e persone pero' dal corredo, a parte il 28mm Ai, non ho niente al di sotto dei 35mm del 35-70, la camera su cui li uso e' una Fuji S5 che non si presta troppo per panorami, per ora non penso di passare al formato pieno ma il dubbio e' proprio quello, meglio soprassedere ed aspettare potermi permettere, che so, un 17-35 (accoppiata perfetta col mio 35-70) o, meglio ancora, un 16-35 ma mi sa non potro' mai permettermeli.

Che ne dite della lente in oggetto, esperienze personali, niente sentito dire, commenti da chi lo ha usato e sul suo valore per eventuale acquisto ed in prospettiva di un giorno che volessi passare al pieno formato e rivenderlo se vale la pena.

Grazie

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho avuto.
Comprato mi pare sui 550 usato, ma poco dopo la sua uscita.

Come escurisione focale la trovavo perfetta. Era la lente che usavo il 90% quando andavo a fare viaggi e trovo che sia l'escursione perfetta per street/reportage (i miei viaggi includono solo città).

Uno degli aspetti che non mi piacevano era la resa dei colori. Nello stesso periodo avevo il 10,5 fish e il 35 DX che avevano dei colori splendidi se confrontati col 10-24, la cosa era ovviamente rimediabile in PP, ma dopo un po' regolare i colori di 985649786329457632956329 scatti diventava noioso.

Non lo possiedo più, per il motivo che ho cambiato corredo per il FF.

Se dovessi tornare indietro non credo che lo ricomprerei. Il motivo è presto detto: dopo un po' mi sono accorto che scattavo solo ed esclusivamente a tre focali 12, 15 e 24.
Ragion per cui penso che forse il tokina 12-24 (prezzo minore, resa quasi identica) o il nikon 12-24 (colori migliori?) sarebbero una scelta migliore per me.

Se hai altre domande chiedi pure.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me ha dato la stessa sensazione che mi diede un paio di anni fa il 70-200VR, dettagliato ma freddo, decisamente diverso dal vecchiume che posseggo (e che tanto mi piace), per il tipo di foto che mi piace fare preferisco le vecchie lenti calde e dai passaggi tonali più morbidi pero' nel caso di panorami il dettaglio non mi dispiace.

Sul mio Flickr trovi qualche scatto fatto con il 10-24 che sto testando, non mi spiace, di PP ne faccio poca (quella che faccio a tutti i miei scatti visto che non applico sharpening in camera), i colori non sono malvagi ma non ho mai provato altre lenti di tale lunghezza focale quindi non saprei dare un giudizio ne', tanto meno, capisco di foto di panorami e/o street.

Diciamo che me lo propongono ad un buon prezzo, la discriminante e', appunto, rivenderlo il giorno che dovessi passare a FF (anche se si potrebbe sempre usare in modalita' DX, in fondo ora uso 6+6MP quindi 10-12MP mi basterebbero tranquillamente), per il resto e' compatto, rispetto ai suoi concorrenti per FF, noto un po' di distorsione a 10mm ma scattando sempre con diaframmi abbastanza chiusi (da 5.6 ad 8 al contrario di quello che faccio con le altre lenti dove, generalmente, sto al di sotto dato che mi piacciono i visi...) non noto grande caduta ai bordi e da 12-14mm in su mi sembra andare bene, del resto sono un'amatore e non guardo tanto al pelo nell'uovo dei test...

Il 12-24!? Magari ma, se non erro, sempre DX, propenderei sempre per i vecchi 17-35 senza motorizzazione, stabilizzatore etc etc, meno ce ne e' meno se ne puo' rompere, giusto?

Ho avuto l'onore, qualche anno fa, di fare qualche scatto con la mia Fuji ed un 14mm f2.8, bellissimo ma, anche avendoci il cc con 7 cifre, quante volte lo usi?

Tamron!? Mai provati, dopo un'esperienza (no comment) con Sigma quando li vedo, anche in mano a sconosciuti, mi gratto, mi viene un prurito...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah non credo che le lenti DX possano subire questo gran ribasso, visto che cmq per prendere una FX al giorno d'oggi ci vogliono cmq 1200 per un'usato o 1900 per un nuovo, per cui se il prezzo è buono facci un pensierino.

Ti ribadisco che se non usi molto i 10mm, il tokina 12-24 fa (quasi) gli stessi servigi alla metà del prezzo.
Poi come dici tu riguardo il 14mm, se una lente la si usa per il 90% degli scatti, può valere la pena spendere 600€. Al contrario una buona alternativa a metà prezzo è preferibile.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato per qualche giorno il 10-24, il 12-24 e il Tokina 12-24 II: il Nikon 12-24 come qualità è il migliore dei 3, ottima costruzione! Il 10-24 mi sembra più plasticoso ma qualitativamente le foto, a parte la sensazione di colori freddi che giustamente anche voi avete notato, erano buone già a TA (forse a 10mm era da chiudere un pelo e da correggere la distorsione ma è pur sempre un 10mm!), il Tokina come costruzione è paragonabile al 12-24, come qualità sicuramente paragonabile al 10-24 ma cmq decisamente buona. Alla fine ho scelto proprio il Tokina, con circa la metà del costo ho portato a casa un obiettivo che ha una buona qualità, una buona costruzione e che sto usando tantissimo, certo non eccelle in nulla ma non è neanche scadente. Ho provato anche il 11-16 2.8, non fosse stato per il costo e per la ridotta escursione, quasi paragonabile ad un 14 fisso, era molto definito e qualitativamente forse migliore!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il paragone con il Tokina non mi interessa dal momento che l'obiettivo e' di un amico che vuole darlo via e quindi o questo o niente.

A mio modesto parare la qualita' costruttiva e' medio-buona, niente di eccelso, il prezzo e' invece quello di una lente pro... La qualita' del vetro e' indubbiamente buona, ripeto, freddo e dettagliato, forse una lente grandangolare deve essere così, a suo tempo il 70-200 non mi piacque proprio perche' freddo e dettagliato, il dettaglio mi piace anche nella ritrattistica mentre la freddezza no, per questo (e per motivi economici naturalmente dato che di fotografia non ci campo affatto) presi il vecchio bighiera che invece e caldo e morbido anche se, mancando il motore di messa a fuoco non e' paragonabile al fratello maggiore in quanto a prestazioni velocistiche ma questo non e' un grosso limite su un corpo macchina come la Fuji dove la raffica non esiste.

Il diametro frontale di 77mm mi avvantaggia dal momento in cui potrei acquistare polarizzatore e filtri nd da usare sia sul 10-24 che sul 80-200, il prezzo cui lo pagherei, per motivi che non sto a divulgare, sarebbe molto conveniente e se, come dite, il DX manterra' comunque un suo valore, mi sa che quasi quasi lo tengo finche' non posso permettermi una lente di più alto rango come un 17-35 o un piu recente 16-35, sicuramente questi non sono tanto ampi quanto il 10-24 ma a quell'epoca probabilmente sarei passato anche io al formato pieno e tanti saluti...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-35 è motorizzato non è un G ma è motorizzato a non essere motorizzato è il vecchio 20-35 2.8 afd.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, motorizzato non G sarebbe l'ideale per i miei gusti ma troppo fuori budget, il 20-35 invece ha un range troppo corto, ne trovai uno che, comunque, costava quanto vale il 10-24 che ho in prova.
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai un dx prendi il 10-24, io ho il 12-24 e lo trovo ottimo provai il 10-24 e lo trovai sullo stesso livello solo la costruzione è un po' più economica.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SI, sono ancora di DX e non ho mai avuto un grandangolare piu' largo del 28mm prima (che nella fattispecie diventano 42), qualche panorama l'ho fatto unendo diversi scatti ma non e' il mio genere di fotografia, forse con un obiettivo dedicato mi riuscira' di fare qualcosa, il 10-24 non mi sembra malvagio, ne abbiamo esposto pregi e difetti sopra, mi interessa capire se l'investimento (costa sempre una bella cifrata) fatto ora potra' in parte essere recuperato una volta deciso di cambiare formato.

Comunque per piccino che sia e' sempre una bella bestia coi suoi 77mm di diametro, non che mi dispiaccia, sono abituato ad andare in giro col bighiera 80-200 ed un altro obiettivo in borsa ma mi sa che ho scoperto da dove vengono i miei mal di schiena...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5338

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io sono l'unico che i panorami li fa con l'85mm o col 180 su pellicola/full frame? Very Happy

Comunque, scherzi a parte, se ti ci trovi bene ed il prezzo è buono e te lo puoi permettere non ragionarci oltre, fai la cazzata e prendilo.

Se hai bisogno di soldi lo puoi rivendere, ma se non lo prendi e poi, quando lo vorresti, non lo trovi a quel prezzo ed i quelle condizioni, sai le maledizioni che ti darai da solo?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo posseggo da quasi 2 anni, lo trovo fantastico. Partire da 10 millimetri ti permette inquadrature notevoli e molto creative. Sembra un pò plasticoso ma la resa secondo me è superiore a quella del fratello 12-24.
_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Ma io sono l'unico che i panorami li fa con l'85mm o col 180 su pellicola/full frame? Very Happy



non sei l'unico tranquillo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5338

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meno male, le prime volte portavo solo il 12-24 e non scattavo quasi nulla, col mezzo tele mi si è aperto un mondo.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi