Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CHUPACABRAS nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 7:41 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | si, ci sono ancora... per poco...
per chi vuol sapere come è andata...
la macchina è ritornata la stessa, l'avevo segnata....
è arrivata con un foglio che riporta l'intervento fatto...
l'ho provata e gli orbs non ne ho visti.
e adesso è già nella valigia assieme alla reflex perchè da domani me ne vado in vacanza per 10 gg ...
 |
Salve Lorenzo!
Cortesemente potresti dirmi cosa è riportato nel foglio che ti hanno consegnato con la macchinetta.
Con la mia non mi hanno lasciato nessuna documentazione....????
Grazie!
Buoni scatti!
_________________ "PARLATE MALE DI ME PURCHE' NE PARLIATE!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fzompi nuovo utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera
Riporto su questo thread; vorrei avere info in merito la sostituzione del sensore.
Vorrei mandarla in assistenza per i primi di ottobre, c'è la possibilità a Roma di mandarla tramite qualche negozio che si prende "l'onere" della spedizione (come fa nikon per intenderci), o devo pensarci io?
Io l'ho presa (di getto) in un centro commerciale e come si sa hanno un servizio postvendita pessimo (primo e ultimo acquisto in un centro commerciale per questo tipo di prodotti).
In caso dovessi spedirla io oltre a contattare il servizio clienti fuji per avere info sulla spedizione cosa devo fare?
Chi di voi ha mandato la macchina, non sò, ha lasciato la batteria? Il tappo dell' obiettivo? Va bene la fotocopia dello scontrino? Avete messo fotografie cartacee per far vedere il difetto, oppure basta una descrizione scritta?
Insomma sapreste darmi qualche consiglio tramite la vostra esperienza?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seymour glass utente
Iscritto: 20 Nov 2011 Messaggi: 72 Località: Quinnipack
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 9:23 pm Oggetto: |
|
|
1) Telefoni al centro assistenza (numero che trovi sul sito Fuji Italia)
2) Dopo un pò ti mandano una mail nella quale ti danno istruzioni su come predisporre il pacco (niente batteria, niente cinghiolo, niente card, il tappo puoi lasciarlo) e ti chiedono di indicare un giorno per il ritir a casa tua.
3) Passa il corriere a ritirare a casa tua il pacco senza spese
4) Dopo circa 3/4 settimane ti arriva l'apparecchio senza difetto a casa tua e senza spese.
Tutto qui.
_________________ - Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fzompi nuovo utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 5:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie, gentilissimo.
Ultima cosa; per dimostrare il difetto basta un foglio scritto in cui viene descritta la cosa oppure bisogna allegare delle foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 6:44 am Oggetto: |
|
|
Non servono foto, comunque il difetto lo verificano loro.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seymour glass utente
Iscritto: 20 Nov 2011 Messaggi: 72 Località: Quinnipack
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 8:36 am Oggetto: |
|
|
Comunque ti mandano istruzioni dettagliate via mail...
L'importante è telefonare insomma, e mettersi in prenotazione.
_________________ - Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fzompi nuovo utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 8:56 am Oggetto: |
|
|
Piccolo aggiornamento, per il cambio sensore, ho chiamato il callcenter fuji e mi dicono che se la spedisco io devo pagare la spedizione, altrimenti portarla dove l'ho comprata(ci rimetto di tempo e benzina). Tra l' altro con l'opzione di spedizione da parte mia, l'operatore non mi ha detto nulla, soltanto l'indirizzo dove devo spedirla e.. basta.
Quindi nessuna prenotazione, ne mail con istruzioni dettagliate.
Vabbèh, si vede che sono cliente di serie B
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
ma che numero hai chiamato?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fzompi nuovo utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
Ho chiamato questo:
Attivo dal lunedi al venerdi
dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14:00 alle 18:30
Telefono: 0233490345
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fzompi nuovo utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
Scusa mi trovi impreparato; chi sono costoro?
Scusa di nuovo, ho guardato bene il sito che mi hai detto e il numero da chiamare per fuji è lo stesso che ho fatto io. Da quello che ho capito livolsi gestisce "anche" il callcenter fuji.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 11:23 am Oggetto: |
|
|
Guarda io la ho ritirata oggi e nella prima metà di settembre mi hanno mandato la procedura per attivare il ritiro gratuito al mio domicilio. Poi essendomi accorto che li avevo vicino l'ho consegnata e ritirata di persona. Prova a scrivergli una mail e vedi che ti rispondono.
Sono curioso di sapere se hanno cambiato qualcosa.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fzompi nuovo utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 32 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Si, mail mandata a Livolsi, aggiornerò su questa cosa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biombo utente
Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Io ho mandato la mia x10 qualche tempo fa.
Quando torna vi dico come è andata.
Nel frattempo, vi allego un crop 100% con degli orbs: al ritorno rifarò la stessa foto e vedremo la differenza...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2660 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CIFRAX72 nuovo utente
Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2012 9:35 pm Oggetto: aggiungo dettaglio |
|
|
Apro questo post per coinvolgere tutti i possessori di X10 afflitti da WHITE ORBS e successiva riparazione/sostituzione:
Vorrei chiedere a tutti voi possessori "after riparazione" se dalla documentazione allegata con la macchina dopo la riparazione, si evince la scritta esplicita "SOSTITUZIONE SENSORE" sulla nota di riparazione.
Per maggiori chiarimenti dovreste aver ricevuto con la macchina 2 documenti:
1- bolla di accompagnamento con descrizione dell'intervento eseguito a nome di LIVOLSI
2- scheda tecnica del Riparatore che ha eseguito i test (si tratta di un formattato di FUJI con delle caselle spuntate controfirmata dal tecnico con data.
N.B. in tutti e 2 i documenti non si fa mai riferimento alla sostituzione del sensore.
A me sorge un dubbio, e se non sostituiscano il sensore ma tutto si limitasse ad una taratura dello stesso (forse per il mio caso ma.....),
allego 4 foto prima della riparazione e dopo, dello stesso soggetto fatte proprio per cercare di capirci meglio, vi prego di commentare e darmi una vostra impressione.
Devo comunque affermare che il problema sembra risolto/camuffato/eliminato/nascosto???????
IN TUTTE LE FOTO E' STATA USATA LA MODALITA "EXR"
Descrizione: |
questo e' un dettaglio ingrandito di altra foto |
|
Dimensione: |
17.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2610 volta(e) |

|
Descrizione: |
questo e' un dettaglio ingrandito di altra foto |
|
Dimensione: |
16.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2610 volta(e) |

|
Descrizione: |
foto fatta il 2 sett 2012 di preparare il pacco per inviare a LIVOLSI per la riparazione... |
|
Dimensione: |
162.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2610 volta(e) |

|
Descrizione: |
foto fatte un mese dopo non propio agli stessi orari ma..... |
|
Dimensione: |
156.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2610 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CIFRAX72 nuovo utente
Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2012 9:43 pm Oggetto: ALTRA FOTO PRIMA DELLA RIPARAZIONE |
|
|
DI QUESTA FOTO NON HO LA VERSIONE DOPO PERCHE ERRONEAMENTE CANCELLATA.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2752 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GeneraleMarkus utente

Iscritto: 13 Gen 2010 Messaggi: 119 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CIFRAX72 nuovo utente
Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 11:32 am Oggetto: ORBS, O NO ORBS |
|
|
No ti prego non dirmi cosi, cerca di croppare un po sulle foto io potendo farlo sul file originale noto un cerchio non piu netto come prima ma meno delineato.
Totale tempo in loro possesso 1 mese spedita a LONDRA e rientro in ITALIA.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CIFRAX72 nuovo utente
Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 11:55 am Oggetto: FOTO ORIGINALI |
|
|
GeneraleMarkus ha scritto: | Io vedo la palla bianca su tutte, o sbaglio?
Quanto è rimasta in assistenza? |
Vai su FLICKR e cercami come CIFRAX72GM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho la Fuji X10, però mi pare che il sensore sia effettivamente stato sostiuito.
Gli ORBS presenti sul primo sensore erano dei veri e propri dischi bianchi, dai contorni netti e definiti. Nella prima foto postata si vede abbastanza bene.
Puoi comunque cercare foto incriminate sul web così li vedi meglio, ma sono riconoscibilissimi!
Quello che si evidenzia invece nella seconda foto (a sensore sostuituito) il bagliore del lampione è molto più diffuso e tenue nei contorni, quindi credo che sia un effetto normalissimo!
Penso che puoi stare tranquillo, eventualmente fai qualche altra prova.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|