Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
A me basterebbe un modulo con le caratteristiche della Sony x100 con ottica zeiss, un modulo M FF, e se proprio vogliamo esagerare un modulo con attacco per ottiche Micro 4/3.
Ciao
Angelo
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Anche con ottica pentax se fatto bene (e sanno fare obiettivi fantastici) andrebbe benissimo.
4/3 no grazie.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Anche con ottica pentax se fatto bene (e sanno fare obiettivi fantastici) andrebbe benissimo. |
Strano che dopo l'acquisto di Pentax non abbiano fatto un modulo K.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Hanno ufficialmente dichiarato che il modulo K non è in programma mentre hanno tirato fuori l'abortino mirrorless pentax.,
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Hanno ufficialmente dichiarato che il modulo K non è in programma mentre hanno tirato fuori l'abortino mirrorless pentax., |
Peccato. L'idea di Ricoh era molto buona ma poi, come capita spesso, non l'hanno saputa sviluppare a dovere. Ma sarebbero sempre in tempo:
- un nuovo corpo più accattivante (con focus peaking);
- sensore FF da 24MP di Sony;
- moduli Leica, Contax, Pentax K, Nikon AI, Canon FD, 42x1, 39x1, ecc.;
- 3 fissi luminosi (28-50-90) AF pancake e uno zoom kit AF, sul tipo di quelli Fuji XF.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Guarda col modulo Leica ci adatto già ora tutto, quindi per quello il problema è secondario, mi piacerebbe un modulo con sensore da 1" e zoom 24-105 2.0/2.0 come ho scritto. Poi un modulo M con sensore FF (anche da 12mpixel ma con angoli ottimi).
Comunque lo sviluppo non è cessato, datto da Ricoh.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Guarda col modulo Leica ci adatto già ora tutto, quindi per quello il problema è secondario, mi piacerebbe un modulo con sensore da 1" e zoom 24-105 2.0/2.0 come ho scritto. Poi un modulo M con sensore FF (anche da 12mpixel ma con angoli ottimi).
Comunque lo sviluppo non è cessato, datto da Ricoh. |
Max, il 24-105 F2 sarebbe il massimo e poi con il modulo M FF un'accopiata killer!
Aspettiamo con ansia novità
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Guarda col modulo Leica ci adatto già ora tutto, quindi per quello il problema è secondario, mi piacerebbe un modulo con sensore da 1" e zoom 24-105 2.0/2.0 come ho scritto. Poi un modulo M con sensore FF (anche da 12mpixel ma con angoli ottimi).
Comunque lo sviluppo non è cessato, datto da Ricoh. |
Max, il 24-105 F2 sarebbe il massimo e poi con il modulo M FF un'accopiata killer!
Aspettiamo con ansia novità dalla casa!
Ciao
Angelo
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
E' un obiettivo ultraspecialistico, personalmente troverei difficoltà nell'utilizzarlo.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Si ho visto ma poteva essere sfizioso se il prezzo non era altissimo.
Io faccio molta fatica a trovare il modulo A12 28 2.5, se conoscete qualcuno che vuole rivenderlo fatemelo sapere.
Ciao
Cap-1
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Buona domenica a tutti,
seguo da tempo l'evoluzione della GXR che ritengo molto interessante per la sua modularità.
Ho un paio di "vecchi" Nikkor Ai-s che mi piacerebbe riutilizzare e sto valutando l'acquisto di una mirrorless che soddisfi le mie esigenze.
La possibilità del mirino è imprescindibile.
In questo momento ho preso in considerazione l'Olympus OM-D, la Fuji E-X1, la Panasonic GF1 (forse la trovo in offerta), ed appunto la Ricoh GXR.
Ho bisogno di una fotocamera discretamente compatta che mi accompagni nei sopralluoghi di lavoro come nelle gite in bici e passeggiate di trekking....
Voi possessori di GXR cosa potete consigliarmi a riguardo?
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
fm2n ha scritto: | Buona domenica a tutti,
seguo da tempo l'evoluzione della GXR che ritengo molto interessante per la sua modularità.
Ho un paio di "vecchi" Nikkor Ai-s che mi piacerebbe riutilizzare e sto valutando l'acquisto di una mirrorless che soddisfi le mie esigenze.
La possibilità del mirino è imprescindibile.
In questo momento ho preso in considerazione l'Olympus OM-D, la Fuji E-X1, la Panasonic GF1 (forse la trovo in offerta), ed appunto la Ricoh GXR.
Ho bisogno di una fotocamera discretamente compatta che mi accompagni nei sopralluoghi di lavoro come nelle gite in bici e passeggiate di trekking....
Voi possessori di GXR cosa potete consigliarmi a riguardo?
Grazie. |
Se le ottiche che possiedi sono grandangoli o super grandangoli allora la Gxr con modulo M va alla grande, io lo uso con il 15 Voigtlander senza problemi.
Se il tuo acquisto sarà il tuo unico corpo macchina allora tra le fotocamere che hai citato prenderei la E-x1, più completa visto che oltre alle tue ottiche potrai utilizzare anche quelle di serie.
Purtroppo sulla Ricoh di valido ha il modulo 28 F2.5 (stellare) e il 50 macro.
Io l 'ho preso come secondo corpo per sfruttare le ottiche Leica M, e posso dirti che come ergonomia e qualità costruttiva non è seconda a nessuno, ottima la qualità d'immagine.
Ciao
Angelo
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2012 1:57 am Oggetto: |
|
|
Ho un 55 micro ed il 105 2.5 . Mi sono reso conto , però, che il sistema gxr è eccesivamente costoso per me, in questo momento. Il solo modulo M-mount ed il mirino mi vengono quasi a costare come una OMD.
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gp313 nuovo utente
Iscritto: 08 Mgg 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Chi mi dice qualcosa in piu` su questo modulo A12 28mm/2.5? Magari confrontando anche con lenti classiche usate sul modulo A12-M mount, crop a parte.
Grazie,
Giampiero
PS. Anche, dove si puo` trovare, anche usato, a prezzo onesto. Quanto? Finora l'ho trovato solo nuovo a ben 440euro.
Su questo punto, se vado contro le regole del forum, vanno bene anche indicazioni in privato.
Ultima modifica effettuata da gp313 il Lun 06 Mgg, 2013 11:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gp313 nuovo utente
Iscritto: 08 Mgg 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 11:12 pm Oggetto: |
|
|
EDIT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|