Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
che strano ieri a Roma un tizio in stazione mentre giocavo con la Olympus si ferma e mi chiede "perché questa scelta anticonformista e non la Nikon o la Canon?".... non mi è venuta una risposta intelligente ma alla fine è venuto fuori:
1) perché con il formato 4/3 è più piccola e a portarla in giro giova (soprattutto in montagna)
2) perché è mirrorless e quindi è piccola
3) perché le ottiche Zuiko non hanno nulla da invidiare a Nikkor e Canon
4) perché ci posso montare anche i miei zeiss anche se il 28 2.8 diventa un 50, il 50 un 100 il 135 un 270... e il 180 lasciamo perdere stacca il bocchettone
5) perché è bella
6) ... perché se è vero che Zeiss e Schneider Kreuznac sono entrate nel consorzio prima o poi due lenti le tirano fuori e se divento ricco le compro , intanto uso quello che ho
7) perché questa mi hanno prestato .... ma probabilmente la prenderei
dimenticavo anche prima ero anticonformista perché usavo Contax....
ciao _________________ "A 40 anni ho smesso di essere immaturo e sono diventato rincoglionito!"
Il mio blog: http://dr-balfa.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ladies and gentlemen...da questo momento entro ufficialmente a far parte della famiglia Olympus!
Stanco di portarmi cose pesanti addosso .... ..... e voglioso di avere una fotocamera vera e valida...anzi validissimaaaaaaa .... ....in mano (anche mentre magari sono al supermercato a far altro che fotografare...) mi sono permesso di strizzare la carta di credito in favore di una sicuramente apprezzabilissima (anzi, probabilmente molto di più!!!) Olympus PEN E-P2 corredata da un 14-42mm ... . Appena ordinata su Ollo Store...ed impaziente di averla fra le mani!!! Presa a 449,30 euro + spedizione. Ottimo prezzo???
Perchè l'ho scelta? Beh, per l'alta qualità abbinata alla leggerezza di una macchina fotografica vera, come già detto. Ma un altro parametro che mi ha spinto alla scelta sono anche le dimensioni che la rendono discreta per fotografare in certe situazioni o ambienti.
Visto che si comporta molto bene anche iso alti e con queste ottiche economiche va benone, la vedo un'ottima alternativa. Non ho venduto ovviamente il mio corredo Canon, fatto di 2 reflex e 5 ottiche e svariati accessori, ma vedo molto bene l'abbinazione di questi 2 corredi.
Su dai...raga...un pò di accoglienza!!!! Avete un CanOlympusiano tra di voi!!! Mica cosa di tutti i giorni!!!  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 5:26 am Oggetto: |
|
|
Da oggi o domani,previa arrivo corriere farò parte pure io della famiglia micro 4/3, visto lo scarso uso che facevo del mio corredo nikon, causa ingombri, ho venduto tutto e mi sono convertito ad una e-p3 con il 14-42, in realtà volevo il 12mm e il 45mm, ma attualmente mi hanno detto che in italia non ci sono, appena disponibili provvederò, intanto sono ansioso di provare la pen su campo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Da qualche tempo sono diventato micro 4/3ista.
Ho scelto il m43 perchè è un sistema veramente completo e compatto.
Ho scelto olympus perchè ha lo stabilizzatore sul sensore.
Ho scelto una Pen E-PM1 perchè me l'ha, quasi non del tutto, regalata un amico.
Oggi possiedo, oltre alla suddetta, il 14, il 20, ed il 45.
Un saluto!
Iris |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 7:10 pm Oggetto: |
|
|
per tutte le cose dette dalla prima di queste 5 pagine
e-330
E-1
E-3
qualche vetro  _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mark fenner utente

Iscritto: 03 Set 2012 Messaggi: 136 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho una Olympus perchè quando ho deciso di prendere una reflex (e ancora non ci capivo niente) tutti avevano Nikon o Canon e siccome io non sono "tutti" ho scelto Olympus!
O forse è Olympus che ha scelto me...
Anche se la mia E-410 ha fatto il suo milione di scatti (passato da un pezzo), è volata in giro per l'europa, sulla sabbia, sulla neve, sui prati, nella polvere o sotto la pioggia e non è certo stata trattata con tutti i riguardi, oggi che finalmente inizio a sfruttare appieno le sue potenzialità (ovviamente superate tecnicamente) lei ancora mi regala soddisfazioni, affidabilità ed emozioni.
Piccola, robustissima e con ampia gamma di impostazioni per l'utente la piccola "reflex per tutti" avrà sempre il suo posto d'onore nei miei kit.
Per morbosa curiosità ho anche acquistato una Nikon D60 usata (al momento dell'acquisto era quotata come migliore alternativa per le 10MP) per fare un confronto, ora che potevo apprezzare le differenze; l'ho regalata alla mia ragazza così non si annoia quando usciamo a scattare in giro!
L'unico neo è che non sono mai riuscito a trovare un manuale completo all'uso
In compenso, agli obiettivi Digital ho affiancato un corredo adattabile della serie OM che mi affascina e diverte tantissimo!
Ho letto qua e là di kit di pulizia del sensore... a che serve?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 5:00 pm Oggetto: |
|
|
All'università fotografavo con l'OM10 di mio padre, l'aveva comperata in una bancarella in Germania, oramai tanti anni fa. Da questo evento casuale ho sempre usato Oly, tranne qualche excursus Canon.
Mia moglie volendomi regalare la reflex digitale sapendo la mia affezione per la oly ha pensato bene di regalarmi la mitica e400. Ora uso la e600 con 14/42, il 40/150, il 70/300 e l'ex25. Ho solo le ottiche in kit, ma che resa! Il collo di bottiglia sono io e non il sistema.
Appena riesco mi accatto una micro, devo trovare solo l'occasione giusta.....
Ciao,
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho una e-p1 perché l' ho trovata in offerta .. fa buone foto , ed e' molto bella esteticamente , sembra la vecchia pen-f di cui ho una vecchia ottica del corredo .. che pero' uso sulla nex-5 perché resta dello stesso angolo di campo per cui fu concepita .
Cmq preferisco usare la mia oly con ottiche nate e dedicate al sistema . Il tutto resta discretamente compatto , ed offre un buon compromesso come qualità e portabilità .
Buona luce a tutti !!
ps: in passato ho avuto una e-1 ed una e-300 ma con nessuna delle 2 scattò la fiamma .. _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hastalavista utente

Iscritto: 12 Giu 2008 Messaggi: 133 Località: Roma/Mantova
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Dopo la om2n non potevo far altro che continuare con Olympus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hastalavista utente

Iscritto: 12 Giu 2008 Messaggi: 133 Località: Roma/Mantova
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Hastalavista ha scritto: | Dopo la OM2n non potevo far altro che continuare con Olympus |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Hastalavista ha scritto: | Hastalavista ha scritto: | Dopo la om2n non potevo far altro che continuare con Olympus |
|
con ... ?  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hastalavista utente

Iscritto: 12 Giu 2008 Messaggi: 133 Località: Roma/Mantova
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:14 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | con ... ?  |
Tralasciando le ottiche dopo la mia OM2n nel 1978 ho avuto la OM1n, la OM40, la E500, la E330, la E3, la EPL-1, la OMD, TI BASTANO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 2:07 am Oggetto: |
|
|
Hastalavista ha scritto: | Tralasciando le ottiche dopo la mia OM2n nel 1978 ho avuto la OM1n, la OM40, la E500, la E330, la E3, la EPL-1, la OMD, TI BASTANO |
Non e' che sciolinare tutta la tua storia di fotocamere possedute ti renda più bravo e più simpatico , soprattutto con la domanda finale rivolta a me ..
leggo una "sottile" aria di sfida .. che realisticamente .. non e' proprio cosa nel tenore di questo topic e forum , tanto meno in questa conversazione che ci si augura sempre amichevole..
In questo topic non e' richiesta alcuna "esibizione" , ma semplicemente ed in modo cordiale il motivo per cui attualmente si usa olympus , e quale cam si sta utilizzando .
Probabilmente anche altri hanno un passato fotografico fatto di numerosi modelli , ma questo non deve 'BASTARE a nessuno' qua sopra, se non a ognuno per conto suo , quindi visto che sei anche piuttosto nuovo, entrando in una nuova casa e' buona abitudine usare un certo tatto o per dirla in modo chiaro un maggior senso d'educazione . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hastalavista utente

Iscritto: 12 Giu 2008 Messaggi: 133 Località: Roma/Mantova
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Massimo nessuna sfida, non ti conosco, volevo solo rispondere simpaticamente ad una domanda simpatica, nessuna malizia, nessuna bravura, solo un grande appassionato di olympus, tu sei solo prevenuto e ti sei risposto da solo, ma non preoccuparti non me la sono presa, ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endymion81 nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Sto per vendere 450d 18-55 17-55 55-250 11-16 per prendere una om-d. Spero di non pentirmene
Mi piacerebbe provarla in zona pavia milano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 2:04 am Oggetto: |
|
|
Hastalavista ha scritto: | Massimo nessuna sfida, non ti conosco, volevo solo rispondere simpaticamente ad una domanda simpatica, nessuna malizia, nessuna bravura, solo un grande appassionato di olympus, tu sei solo prevenuto e ti sei risposto da solo, ma non preoccuparti non me la sono presa, ciao Franco |
Franco..avevo tentato di vederla in chiave "simpatica" la tua risposta.. ma stando alle parole riportate non e' che abbia avuto molte alternative ..., in più come giustamente sottolinei non c'e' una confidenza/conoscenza tale da poter dare un certo tipo di interpretazione, in un forum abbiamo a disposizione le parole, perciò serve prestare maggior attenzione alla scrittura che in definitiva è il mezzo unico per intenderci.
tra l'altro devo dire di nutrire una certa allergia al fanboysmo .. parlarne bene , riportarne le motivazioni dalle più banali a quelle più particolari..ok, ma un certo prostrarsi , o le guerre di religione proprio no , e a volte in certe risposte mi pare di subodorare un tipo di attaccamento sospetto
Se ti piace un marchio o l'altro non si vince niente  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 2:08 am Oggetto: |
|
|
Endymion81 ha scritto: | Sto per vendere 450d 18-55 17-55 55-250 11-16 per prendere una om-d. Spero di non pentirmene
Mi piacerebbe provarla in zona pavia milano... |
... tu rispondi al topic "perché avrai una Olympus" ..
vai spiegacelo !
dopo ti dico se fai bene a fare quello che stai per fare ...
ps: il 17 55 f 2.8 efs IS USM immagino , e l' 11 16 f 2.8 tokina . Giusto? _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endymion81 nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 7:16 am Oggetto: |
|
|
Mai il topic è avete non avrai.... Comunque è tutta una questione di peso da quando ho preso il 17-55 2.8 scatto la metà. Quando viaggio per piacere ho una borsa di 2,5 kg... Improponibile alla lunga almeno per me. Ma OM-D leggendo recensioni e pareri mi è sembrata quella piu adatta alle mie esigenze. Poi mi è nata la voglia di usare ottiche fisse...
Si gli obiettivi sono quelli. Belli ma pesanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Endymion81 ha scritto: | Mai il topic è avete non avrai.... | appunto, sei tu che hai scritto lo stesso
Citazione: | Comunque è tutta una questione di peso da quando ho preso il 17-55 2.8 scatto la metà. Quando viaggio per piacere ho una borsa di 2,5 kg... Improponibile alla lunga almeno per me. Ma OM-D leggendo recensioni e pareri mi è sembrata quella piu adatta alle mie esigenze. Poi mi è nata la voglia di usare ottiche fisse...
Si gli obiettivi sono quelli. Belli ma pesanti |
Allora ci sono più elementi per tentare di fare qualche previsione , se con il 17 55 scatti meno per via del peso direi che la strada om-d inizia a prefigurarsi rosea .
Per quanto riguarda l' 11-16 tokina invece devo dire che personalmente lo trovo notevole , sia come ingombro e peso(ridotti) , che come costruzione e qualità ottiche .
Nel complesso non ti appesantisce la eos450 , che rimane una di quelle reflex ancora piccoline .
Se tu volessi intraprendere la strada dei fissi con la eos, mi terrei cmq l' 11-16 , poi di interessanti (come prezzo e dimensioni contenute) c'e' l'ef 24 f 2.8 , l' ef 35 f2 o il nuovo 40 pancake, fino ad arrivare al famoso 50ino f 1.8 , per i tele/medio tele il 100 f2 e' davvero .
Questo non vuole dissuaderti dal fare il passo(che ormai suppongo tu abbia deciso di fare) , ma essere una variante a quello che tu proponi come troppo pesante -
Anche perché vendendo il 17 55 inizieresti a monetizzare , l' ottica e' cmq di pregio .
Tornando alla om-d, e' una macchina riuscita e molto piccola , di fissi ce ne sono diversi(sia oly che pana) , per quanto riguarda i super grandangolari potresti puntare al 7 14 panasonic .. ma e' molto costoso .. al limite il 9 18 olympus .
Come visione passeresti a quella dell' evf al posto della visione ottica reflex , o al limite al live-view .
Io ad esempio sono uno a cui piace la compo tramite mirino , ma con le mirrorless preferisco usare il display , anche se l' evf e' valido non riesco ad abituarmi con gli occhi ad una visione tipo monitor attaccata alla pupilla(ho già provato diverse volte..) se non per un utilizzo davvero sporadico.
Nel complesso la strada om-d e micro43 credo sia oggi la cosa più equilibrata e "sostitutiva" di un sistema reflex , sia per le molte ottiche in commercio che per un netto miglioramento da parte di olympus per quanto riguarda l' af a contrasto .
C'e' da dire che(quello delle senza specchio) e' un segmento in assoluta crescita , sempre più proposte che stanno riempiendo il mercato foto-amatoriale , presto i sistemi af saranno sempre più performanti e inizieranno a concorrere con i sistemi reflex .
Sono curioso di vedere i passi in avanti delle nuove sony con sistema ibrido a rilevazione di fase e a contrasto .
Per il resto il tuo intervento risuona un po' come la richiesta di una pacca sulla spalla , prima del grande passo .. ho preferito metterti la pulce visto che saresti anche off topic
Facci sapere .
 _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endymion81 nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per le delucidazioni. In effetti volevo piu che altro pareri da chi ha già fatto questo passo... Dovrei forse andare in qualche centro commerciale e mettere un occhio dentro una Nex almeno per farmi un'idea. Qualunque obiettivo possa montare sulla 450 comunque avrei piu ingombro e ho deciso di avere un corpo macchina piu piccolo. Ma la om-d si trova da provare nei vari centri commerciali? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|