Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che giustifica ora comprare una D200 è la necessità del corpo più robusto (weather sealing?) per il resto una D90 è preferibile, si trova con poco di più e a rivenderla si fa molto prima.
La D70 è una buona macchina, ma se non si ha bisogno del motorino dell'af, una D40 sforna jpeg migliori (avute tutte e due in contemporanea). _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bephoto utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 124 Località: Como
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
A mio parere 350 per una D200 sono molti.
Per quanto riguarda la D70, con le ottiche manuali perdi l'esposimetro mentre con la D200 no.
Ho avuto la D70 e l'ho utilizzata con ottiche manuali, con il 200 f4, ovviamente per scatti in cui avevo il tempo di verificare tramite monitor la corretta esposizione.
Adesso ho ancora una vecchia D200 e con le ottiche manuali mi dà ancora qualche bella soddisfazione.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:33 am Oggetto: |
|
|
Perché sparate sulla D200? L'ho usata per anni fissa a1600 ISO ottenendone immagini ottime e l'ho sostituita solo con la D700. Ovviamente per utilizzare una macchina del genere a 1600, e oltre, ISO occorre conoscerla e saperla usare, a questa sensibilità non perdona errori di esposizione.
Io tra la D200 a 350€ e la D90 a 400 prenderei ancorala D200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Se riesci a trovare una D90 a 400 euro tu o l'altra persona interessata fate una cosa giusta, più azzeccata rispetto alla D200.
Non lascerei scappare - comunque - la D70s a quel prezzo! _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Bephoto ha scritto: | Per quanto riguarda la D70, con le ottiche manuali perdi l'esposimetro |
Idem con la D90. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:24 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Perché sparate sulla D200? |
No, per carità, si fanno ottime foto ed è una signora macchina, è chiaro. Il punto è che nel mercato dell'usato è facilissimo trovare a prezzi molti simili oggetti che magari all'origine avevano prezzi diversi.
Comunque, per rendere l'idea di quanta differenza ci sia tra una D90 e una D200 posto questo confronto, che fa capire come con la seria della D90 ci sia stato veramente un salto un avanti e che ormai i miglioramenti nelle nuove leve non sono più così eclatanti. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Sono proprio i 130.00 che mi attirano per acquisto della D70s. Lo so che con le ottiche ai e ai s non funziona l'esposimetro e qualche altra diavoleria, ma a quel prezzo! Non vi nascondo che già da un pò di tempo sto metidando l'acquisto della D90, tanto a me una reflex di segmento maggiore non serve più di tanto. Tenete presente che in un famoso negozio on line, vendono la D90 nuova a meno di 500.00 euro. Ma per il momento vorrei aspettare un altro pò di tempo prima di spendere più soldi per un nuovo corpo. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Certo che con 130 euro ci compri ben poco in campo fotografico. Una D70s è una bella macchinina, se ti bastano i 6Mp. Dipende da cosa ci devi fare o vorresti fare.
Cura di più l'inquadratura dal momento che il crop ti limiterebbe... ma torniamo all'inizio, dipende da cosa ci vuoi fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Certo che con 130 euro ci compri ben poco in campo fotografico. Una D70s è una bella macchinina, se ti bastano i 6Mp. Dipende da cosa ci devi fare o vorresti fare.
Cura di più l'inquadratura dal momento che il crop ti limiterebbe... ma torniamo all'inizio, dipende da cosa ci vuoi fare. |
Concordo! Al massimo ci faccio stampe 20 x 30 cm. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Aggiornamento: stamattina sono andato dal fotonegoziante con l'intenzione di comprare la D70s. Ho fatto una serie di scatti per vedere se era tutto ok, constatato che è a posto, ho chiesto di scaricare e visionare i file sul pc, ho notato una numerazione elevata dei file e quindi mi è venuto spontaneo di chiedere al negoziante, quanti scatti ha fatto la macchina fotografica, e lui mi ha accontetato, ha verificato il numero degli scatti con opanda e qui la "sorpresa": quasi 80.000 scatti, dico quasi 80.000! Sono rimasto un pò sorpreso, e mi sono fatto una domanda: con 130.00 euro cosa mi posso comprare? Il negoziante, mi ha visto perplesso e mi ha fatto una proposta: invece di tre mesi di garanzia me ne darà sei. Alla fine non l'ho presa e gli ho detto di metterla da parte perchè gli facevo sapere qualcosa entro lunedì. Che faccio? Sono troppi gli scatti? _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Sono tantini, mi sembra che sulla serie amatoriale Nikon parli di 100.000 scatti, non è che al 100.001 esplode, però ti fa capire come è stata dimensionata la macchina.
- positivo: il fatto che ti dia la garanzia, ma superati i sei mesi ogni scatto potrebbe essere l'ultimo
- negativo, con pochi euro in più (sui 150?) potresti trovare macchine usate molto poco. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
stew ha scritto: | Sono tantini, mi sembra che sulla serie amatoriale Nikon parli di 100.000 scatti, non è che al 100.001 esplode, però ti fa capire come è stata dimensionata la macchina.
- positivo: il fatto che ti dia la garanzia, ma superati i sei mesi ogni scatto potrebbe essere l'ultimo
- negativo, con pochi euro in più (sui 150?) potresti trovare macchine usate molto poco. |
Concordo pienamente! _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che io non mi comprerei mai un "muletto" che rischia di essere più fragile della macchina principale. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
stew ha scritto: | Aggiungo che io non mi comprerei mai un "muletto" che rischia di essere più fragile della macchina principale. |
Straconcordo!
Tieni presente che le ottiche Nikon af d, ai ed ai s che posseggo, le uso su una Nikon fe. Non ho una reflex digitale della Nikon, per il digitale ho un corredo Canon e dato che mi dispiace non poter usare le mie vecchie ottiche su nikon digitale, avevo pensato, vista "l'eventuale occasione" di comprare la D70s a 130.00 euro. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Hai pensato a quanto ti ci vorrà per fare gli altri 20.000 scatti che porteranno l'otturatore ai fatidici 100.000?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ezio. Si l'ho pensato. Tieni presente che in meno di sei anni, con la Eos 400D ho effettuato quasi 65.000 scatti, quindi una media di 11.000 scatti annui. Dato che vorrei usare le mie vecchie ottiche Nikon e se troverò una Nikon D70s in buone condizioni, con un numero di scatti accettabile e con un prezzo tra i 150.00 - 160.00 la prenderò senza esitazione. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Paolo G ha scritto: | avevo il software Nikon per la rimappatura... |
Sarebbe? Hai un software sul tuo pc che rimappa i sensori delle Nikon reflex???  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|