Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 10:30 am Oggetto: Quali lenti FX comprare per una Full Frame? |
|
|
Sono arrivato a un punto di svolta. Mi trovo molto bene con la mia D7000, ma sia per esigenze video che foto l'anno prossimo prenderò o una D600 o una D800.
Purtroppo le mie lenti sono quasi esclusivamente DX
Quindi devo partire da qualche parte e quest'anno anche per questioni fiscali vorrei prendere una prima buona lente.
Le alternative che ho in mente sarebbero queste (per svariati motivi):
Nikkor 24-70 f/2.8 (a frenarmi è solo il costo)
Sigma 24-70 f/2.8 (non mi fido eccessivamente dei Sigma)
Nikkor 24-120 f/4 (so che è una via di mezzo ma lavorativamente mi sarebbe comodo).
Un passo che farò dopo l'acquisto della macchina è prendere un 50 1.4.
Sono aperto ad altri suggerimenti
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
D600 o D800 montano sensori eccellenti, perchè mortificarli con una lente sigma... Vanno sfruttati con lenti di livello.
Il 24-70 costa, è vero, ma è una garanzia. Però, da solo, non basta. Non so che tipo di fotografia prediligi. Penserei anche ad un 85. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
se vuoi versatilitá la triade 14-24, 24-70, 70-200VRII é la piú indicata...
come prima lente, il 24-70 é la scelta giusta, certamente nikkor...
considera che le ottiche DX puoi continuare ad usarle tranquillamente, io uso il 10,5 su D700 perché i fish per FX fanno pena... e con una D600 giá avresti la stessa risoluzione che hai ora con la D7000 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 11:26 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | .. e con una D600 giá avresti la stessa risoluzione che hai ora con la D7000 |
Con la D800 hai i 16Mp in DX
Con la D600 sei intorno ai 10Mp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Se Matteo mi dici che la resa delle lenti DX non è così male su FF mi sento più tranquillo. I MP non dovrebbero 2/3 di quelli orignali della macchina?
Il mio unico problema è che il 24-70 Nikkor costa un patrimonio, devo capire come effettuare questa spesa. _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
La resa delle lenti DX non cambia su FX. Cambiano le dimensioni. Una D800 incorpora una D7000.
Se proprio di 24-70 dobbiamo parlare ed il nikkor accantonare, allora Tamron... no sigma.
Il tamron è utilizzabile a f2,8 ma a f4 diventa ottimo. E' stabilizzato. I colori sono neutri. Insomma, nel caso per risparmiare e puntare su altre ottiche più performanti.
Il 70-200 VRII è d'obbligo ma prima ci può stare un 85, o altro... dipende dal tipo di fotografia.
Se puoi dire qualcosa di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 3:14 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Grazie ragazzi
Se Matteo mi dici che la resa delle lenti DX non è così male su FF mi sento più tranquillo. I MP non dovrebbero 2/3 di quelli orignali della macchina?
Il mio unico problema è che il 24-70 Nikkor costa un patrimonio, devo capire come effettuare questa spesa. |
No, i Mpx sono leggermente meno di meta'.
Per il 24-70 pensaci, e' la lente di riferimento per il FF, lo era per D3/D700, ora ancor piu' per D600/D4/D800... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Non volevo essere criptico
Amo tutti i generi fotografici, ma la mia idea è tanto basata sul lavoro: lavoro come video maker ma mi capita spesso di fare matrimoni anche fotografici e avevo menzionato il 24-120 per quello dato che è una lente un po' più lunga e 'tuttofare'.
Se potessi spendere semplicemente per gusto prenderei il 14-24 per primo, ma quello, se farò il terzetto, rimarrà l'ultimo perché il meno utile dal punto di vista lavorativo per me. _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
per la mia full frame ho preso l'afs 50f1.4 e l'85f1.4G. A breve completo con il 24f1.4G. Tieniti lontano il sigma, fa pietà su D3/D700 sarà ancora più disastroso su D600/D800. Qualche dubbio ce l'ho anche sul 24/120, l'unica alternativa ai fissi rimane il fantastico 24-70. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
eh, il 24-70 nikkor, scusate il ripetere, ma è un punto di riferimento.
E' bello su tutte le focali, non c'è che dire. Dopo averlo comprato passa tutto...
In alternativa estrema, magari uno ha bisogno di stringre il budget su un ottica che non usa, proporrei il Tamron (sigma alle ortiche).
Non l'ho ancora provato ma ho visto foto e sentito pareri. Pare bello. Classici colori neutri Tamron. Ottima qualità generale. La nitidezza a f2,8 non è a livello del nikkor ma da f4 si avvicinano...
Il tamron è stabilizzato e costa almeno 6/700 carciofi di meno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 7:54 pm Oggetto: |
|
|
se non lo vuoi nital prendilo import ma prendilo....il 24-70 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Il Tamron l'avevo rimosso, ma ora lo tengo in considerazione, fermo restando che forse la prima scelta sarà il 24-70 Nikkor.
Giusto per curiosità vorrei capire quanto bene/male rendano le ottiche DX su full frame: perlomeno il mio adorato 8mm. Samyang mi piacerebbe usarlo  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 7:12 am Oggetto: |
|
|
Se fai matrimoni secondo me é più utile il 24-120...io prenderei quello! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|