 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 12:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora a tutti per le info... bene a sapersi comunque che il flash popup della 7D si potrebbe regolare in macchina, fungendo anche da commander.
Quindi per quel che si prospetta, gli step da considerare (in ordine), sono:
1) tenere per il momento la 50D, ed "accumulare" soldi (ma se aspetterò troppo, la 50D sarà fuori mercato, anche sull'usato);
2) luci, possibilmente partendo da sistemi flash a slitta con accessori; successivamente, set più potenti (comunque non inferiori a 400W), se necessario, e se vorrò dedicarmi seriamente allo still-life;
3) reflex, e converrebbe in tal caso passare direttamente al FF (me lo dicono in maggioranza), alla 5DmkII, o perchè no, 5DmkIII (considerando gli sviluppi della 6D che ancora non conosciamo come si comporta sul campo)...
domani è il giorno della verità ragazzi, avrò tempo e modo di provare per mano un bel po' di roba, poi il tempo mi aiuterà a maturare le idee, quindi a finalizzare eventuali acquisti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai particolarmente fretta io aspetterei l'uscita della 6D con i relativi punti di vista. E' vero che ha un solo punto a croce per la maf, però è una full-frame e dovrebbe sfornare delle belle foto risparmiando qualche soldino sulla 5d3.  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ambire alla 5DmkIII sarebbe un sogno un po' per tutti... calcolando che al momento non ho specifici fini lavorativi in fotografia, e non dispongo di tutti quei soldi, direi che sarebbe profondamente sprecato in ogni caso, bisogna essere onesti e pragmatici, ho sempre pensato che se hai una matita e non sai disegnare, non ci fai nulla, piuttosto, un artista, disegna anche con una pietra. Il cambio è dettato dal sol motivo di non far svalutare troppo quel che ho, vendendo e investendo quel tot in più per l'upgrade, upgrade sostanzialmente dettato dalla voglia del nuovo e teoricamente più prestante (non che la 50D non lo sia), tutto quì, ma non esiste un tempo o uno scopo ben preciso, se non come sopra, quello di volermi dedicare al meglio in still-life e ritratto, per questo assieme alla macchina ho quasi sempre parlato di luci, la magia delle luci e la pulizia dello scatto, il rigore scenico, la definizione, i colori, sono tutto in fotografia, e fanno gola, si sa.
La 6D dalle prime indiscrezioni pare interessante, ma il corpo più piccolo rispetto alle classiche FF, e qualche altra caratteristica tecnica che la colloca non del tutto in fascia FF da prima classe, una a caso quanto già detto sulla maf, mi lascia un attimo perplesso, spero sia realmente un passo in più e non un segmento di mercato che si colloca tra l'apsc di punta (come l'attuale 7D), e le classiche fullframe, intanto ho letto da qualche parte che gli ultimi rumors Canon parlano di una prossima macchina FF che sfonda il muro dei 40 megapixel! ormai non c'è più limite al mercato, ed alla fantasia di spesa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Allora: macchine toccate per mano (ma non accese o provate, poichè da esposizione, e non demo da poter utilizzare, tra l'altro le batterie non c'erano, mi è stato detto che non si potevano aprire). Guardando attraverso il mirino, è bastato poco per capire che è senza ombra di dubbio un altro pianeta, tuttavia il peso e le dimensioni delle macchine sono molto simili alla mia. La 5D mkIII ha un quadrante e non i punti di MAF nel mirino, come la 5DmkII, da spenta; la 7D era sigillata in confezione, quindi non apribile. Chiacchierata commerciale e depliant presi, valuterò con calma... e soprattutto ritornerò quando ci saranno le macchine demo da poter testare sul serio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Allora: macchine toccate per mano (ma non accese o provate, poichè da esposizione, e non demo da poter utilizzare, tra l'altro le batterie non c'erano, mi è stato detto che non si potevano aprire). Guardando attraverso il mirino, è bastato poco per capire che è senza ombra di dubbio un altro pianeta, tuttavia il peso e le dimensioni delle macchine sono molto simili alla mia. La 5D mkIII ha un quadrante e non i punti di MAF nel mirino, come la 5DmkII, da spenta; la 7D era sigillata in confezione, quindi non apribile. Chiacchierata commerciale e depliant presi, valuterò con calma... e soprattutto ritornerò quando ci saranno le macchine demo da poter testare sul serio. |
Se vai al mediaworld le puoi prendere entrambe in mano, almeno quello...  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Se vai al mediaworld le puoi prendere entrambe in mano, almeno quello...  |
Eh ma non le fanno accendere, o scattare, così da non aumentare il counter scatti.. ma le manate si, e le rivendono pure
P.S.: quasi dimenticavo, in negozio dove sono stato oggi, mi hanno consigliato piuttosto che il cambio reflex, ottiche più prestanti, così da (ri)valutare meglio quel che ho già, e che comunque si presenta come nuovo... e così ho provato il Canon 24mm sulla mia, un'utopia forse, per apsc. Piuttosto, diversi amici mi parlano molto bene del Sigma 30mm f1.4 (in generale, soffre di front-back focus? dominante gialla? che ne pensate?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:04 pm Oggetto: |
|
|
se usi e prendi in mano la 5DMKIII nn avrai più alcun dubbio!!! è un macchinone,nn sò se è come la X,fino alla fine le ho usate entrambe e mi hanno entusiasmato,due belle macchine finalmente al passo con i tempi e con delle chicche veramente giuste!
belle!
 _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Si, di sicuro attenderò tempi migliori per il "grande passo", e se potrò passerò direttamente alla 5DmkIII, sprando che cali un attimino nei prossimi mesi, dato che sfornano ormai nuove reflex a ritmi elevatissimi... per ora ho deciso di tenermi la 50D, usata veramente poco, magari faccio pulire il sensore, acquisto un trigger e più avanti di sicuro un altro flash da slitta, e rinforzo l'armamentario con il Sigma 8-16 (anche se mi fa gola il Canon 17-40, pur essendo ottiche completamente differenti), abbandonando definitivamente la pista del Sigma 30mm e della nuova reflex
Un enorme grazie a tutti per le sempre preziose info!
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|