photo4u.it


Oly e-pl1 o e-pm1..? Ahh che arrovello...!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Slè_Bèl
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2012
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 10:53 pm    Oggetto: Oly e-pl1 o e-pm1..? Ahh che arrovello...! Rispondi con citazione

Salve a tutti... come tanti anche io sono una new entry di questo ottimo forum.. vi ho seguito per diverso tempo come 'ospite' ma adesso ho deciso di partecipare anche io..

ebbene..

da un annetto a questa parte posseggo una Olympus XZ-1 che a detta di molte recensioni in rete è qualitativamente elevata... mah..! forse le altre..! la mia è discreta... ma non è di questo che voglio parlare in sto topic anche perché ormai la sto per spedire in assistenza poichè oltre ad avere qualche pippa in generale fa filmati osceni, qualitativamente parlando, al livello dell'escremenziale..!

Non ci siamo

Quello che invece mi arrovella da un bel pò di tempo fino ad oggi è che assieme alla mia compattina (che comunque non venderò poiché l'ho anche scafandrata... dato che pratico la subacquea ricreativa facendo sia foto che filamti) vorrei affiancare una mirrorless. Ma quale, boia d'un mondo..?! Imbarazzato Muro Sono stra indeciso.. da una parte mi sento attratto dalla e-pl1, avendo letto parecchio in rete riguardo ai suoi pregi e qualche difetto, avendo contemplato parecchie foto su flickr e altri siti... insomma l'idea della rotella dei menù, il flash incorporato (come la mia XZ-1) i pulsanti funzione dalle giuste dimensioni it's all right.. tuttavia ciò che mi lascia perplesso è il displayllipuziano e il fatto dei video in HD. Ma come sono poi sti video? Per quanti youtube esplicativi puoi vedere on-line ti viene sempre il dubbio che siano come quelli che fa la mia..! Rolling Eyes

Dall'altra c'è la e-pm1 che mi piace per la compattezza, l'estetica e per la possibilità di registrare filmati in full-hd, peccato però per l'assenza della rotella dei menù (è anche vero che ci si può benissimo rinunciare..!) eppoi c'è il display che sembra sia tanto grande ma dopo averla vista e provata mi ha lasciato qualche perplessità... quello della XZ-1 è decisamente più performante..!

A dir il vero il display sarebbe poi neanche tutto sto problema, avendo acquistato quasi subito dopo l'XZ-1 il mirino elettronico VF-3 credo che al più utilizzerei prevalentemente quest'ultimo.

Riguardo all' e-pl3... beh, per quanto bella anche questa l'ho comunque scartata; vabbè che avrebbe la rotella ed il display basculante ma il prezzo proprio non mi ispira e, secondariamente, avendola provata, proprio quel display basulante in posizione di riposo sporge quel tanto che basta da rendere difficoltosa la premitura del tastino SX inglobato nella rotellina delle funzioni che guarda caso è proprio adiacente, praticamente lì attaccata... io non ho certo le dita grandi eppure anche provando più volte ho scoperto che è una vera seccatura..! Quindi .. nicht.. kaput..!
Te sparo!
Mah, oggi quasi quasi mi convincevo a sbloccarmi dall'impasse decisionale a favore della e-pl1 avendo l'opportunità di uno sconto aggiuntivo del 10 % sul prezzo attuale.... poi però c'ho ri-riflettuto ancora.. e ufff..!

chissà se ci salterò mai fuori...!

Voi che ne pensate? Quale prendereste?

Un saluto a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carletko
utente


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 136
Località: Un genovese a Trieste

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso la E-PL3 da circa un anno e non ho avuto mai la benché minima difficoltà ad usare la rotellina+pulsante sinistro. Anzi forse l'unica cosa che un po' mi manca nella OM-D che ho appena preso è quella bella rotellina (meno male che ne ha altre due però! Very Happy). Se puoi aspettare, credo che il prezzo della E-PL3 (ma anche E-PM1) scenderà ancora per forza, visto che stanno per essere annunciati i due nuovi modelli. Altrimenti vai di E-PL1 (o anche meglio E-PL2, se la trovi) che sicuramente ti costa meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei la PM1 perchè è più recente. Ovvero: stesso sensore ma ormai collaudato con jpeg molto belli; nuovo sistema di AF; filmati in FullHD, più tascabile e più leggera di oltre 50gr... il flashettino è compreso nella confezione, se sai che potri usarlo puoi tenerlo in tasca, è piccolissimo; ha una piccola custodia che puoi attaccare anche alla cinghia.

La rotellina della PL1, piuttosto vistosa e sporgente da potersi impigliare quando la infili in tasche strette, è tranquillamente sostituita dal menù posteriore. Considera che quando fotografi imposterai il programma una o due volte.
Il display della PM1 è più piccolo di altre per rendere piccola anche la fotocamera ma è più che sufficiente. Ci devi inquadrare. Ti diro che, avendola provata più volte, è molto luminoso. Si vede bene anche alla luce del sole dove la mia GF2 fa invece un po' fatica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Slè_Bèl
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2012
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrovello terminato... Very Happy alla fine in un MW ho trovato una E-PM1 a 299 detraendo poi un 10% di sconto che avevo l'ho portata via a 269...! Ok!

Dopo aver visto le nuove PEN in arrivo ero quasi tentato di aspettare ma poi mi son chiesto a che pro...! anche se arriveranno fra 2 o 3 mesi sicuramente avranno un costo esorbitante tant è che prima che cali ci vorrà forse un annetto... allora ho deciso per l'E-PM1... spero di non pentirmene. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Slè_Bèl ha scritto:
allora ho deciso per l'E-PM1... spero di non pentirmene. Smile


Non te ne pentirai, tranquillo. Una simile qualità fotografica in un corpo così compatto non è roba di tutti i giorni Smile

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korn
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 1305

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo 300 euro è poco che tipo di offerta era?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Slè_Bèl
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2012
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, secondo me l'offerta era "te le svendo perchè sennò nessuno me le compra"..! Very Happy

Già quasi un anno fa acquistai, sempre in quel MW di Casalecchio, la mia Oly XZ-1 a prezzo stracciato poichè nessuno se la comprava..! LOL

Quest'anno che mi è venuta la Oly PENnite ho voluto ritentare la fortuna e anche stavolta mi è andata bene..! Mandrillo

In effetti, in ambo i casi, subito dopo l'acquisto prontamente verificavo la versione del firmware e guarda caso era sempre la prima in assoluto.

Tutte le volte ho dovuto aggiornarla di due versioni superiori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non te ne pentirai. Ho una E-PM1 anch'io da pochi giorni e devo dire che, contrariamete a qualunque recensione letta, la uso completamente in manuale e, con un minimo di conoscenza dei menù, senza nessun problema
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Slè_Bèl ha scritto:
Salve, secondo me l'offerta era "te le svendo perchè sennò nessuno me le compra"..! Very Happy

Già quasi un anno fa acquistai, sempre in quel MW di Casalecchio, la mia Oly XZ-1 a prezzo stracciato poichè nessuno se la comprava..! LOL

Quest'anno che mi è venuta la Oly PENnite ho voluto ritentare la fortuna e anche stavolta mi è andata bene..! Mandrillo

In effetti, in ambo i casi, subito dopo l'acquisto prontamente verificavo la versione del firmware e guarda caso era sempre la prima in assoluto.

Tutte le volte ho dovuto aggiornarla di due versioni superiori.


Sono macchine che apprezzi se vedi all'opera... nei megastore italiani le vedi lì sul loro trespolino, spente e con scritto Olympus sopra. Non sono Canon, non sono Nikon, non sono Sony (perché tutti si fidano di Sony). Chi è indeciso o non conosce bene le attrezzature fotografiche ha paura della sola e le lascia lì, preferendo marchi più famosi.

Al Saturn di Berlino invece le macchine erano tutte rigorosamente provabili e accese... persino la Ricoh GXR!

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emag
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 543

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 7:50 am    Oggetto: Re: Oly e-pl1 o e-pm1..? Ahh che arrovello...! Rispondi con citazione

Slè_Bèl ha scritto:
ebbene..

da un annetto a questa parte posseggo una Olympus XZ-1 che a detta di molte recensioni in rete è qualitativamente elevata... mah..! forse le altre..! la mia è discreta... ma non è di questo che voglio parlare in sto topic anche perché ormai la sto per spedire in assistenza poichè oltre ad avere qualche pippa in generale fa filmati osceni, qualitativamente parlando, al livello dell'escremenziale..!

Non ci siamo


Io l'ho presa per la mia ragazza, e non avevo mai fatto un filmato. Ho provato....Beh, hai ragione: al fà cagher Mah

La macchina ha delle ottime recensioni xchè chi la usa lo fa scattando in raw. Io che scatto solo in JPG trovo le foto massacrate da un Noise Reduction non disattivabile Rolling Eyes

Per quello quando l'ho usata la prima volta ho detto "soccia, la devo vendere subito" ma alla mia ragazza piace...

Sicuramente mi dirà qualcuno che si dovrebbe scattare in raw, ma io per tempo, pigrizia, lavoro, non ho certo voglia di perdere ore davanti al PC. Al massimo uso l'iPad per ritaglio e lievi correzioni
Wink

_________________
Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Slè_Bèl
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2012
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao emag, anche io vado di jpeg... all'inizio scattavo in raw ma come te non ho ne voglia ne tanto tempo per pistolare al pc... comunque non sono insoddisfatto dei risultati filmati a parte.

Del noise reduction non ne sapevo nulla sei il primo che ne parla ma esattamente quali sarebbero i vantaggi se fosse disabilitabile?

Altra domanda... a dir il vero ho avviato un altro topic in 'macchine fotografiche' ma te la ripropongo anche qua... che range di diaframmi ha l'XZ-1 della tua ragazza? La mia varia da f1,8 a f8 e mi sembra strano che non si arrivi almeno ad f16.

Mi è in effetti anche venuto il dubbio che i filmati facciano pietà magari perchè non ci sono possibilità di stringere ulteriormente il diaframma per aumentare la profondità di campo in ripresa video... non so come vengano i tuoi ma nei miei la messa a fuoco pare ok nel contorno dell'immagina ma nel centro per almeno 1/3 dell'immagine pare tutto evanescente tendente allo sfuocato.

Fam lus..! (Illuminami) Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emag
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 543

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Slè_Bèl ha scritto:
Ciao emag, anche io vado di jpeg... all'inizio scattavo in raw ma come te non ho ne voglia ne tanto tempo per pistolare al pc... comunque non sono insoddisfatto dei risultati filmati a parte.

Del noise reduction non ne sapevo nulla sei il primo che ne parla ma esattamente quali sarebbero i vantaggi se fosse disabilitabile?

Altra domanda... a dir il vero ho avviato un altro topic in 'macchine fotografiche' ma te la ripropongo anche qua... che range di diaframmi ha l'XZ-1 della tua ragazza? La mia varia da f1,8 a f8 e mi sembra strano che non si arrivi almeno ad f16.

Mi è in effetti anche venuto il dubbio che i filmati facciano pietà magari perchè non ci sono possibilità di stringere ulteriormente il diaframma per aumentare la profondità di campo in ripresa video... non so come vengano i tuoi ma nei miei la messa a fuoco pare ok nel contorno dell'immagina ma nel centro per almeno 1/3 dell'immagine pare tutto evanescente tendente allo sfuocato.

Fam lus..! (Illuminami) Very Happy


Ciao,anche nella nostra Z1 i diaframmi vanno da 1,8 a 8.

Non sono la persona più indicata per spiegazioni di questa natura, ma nei JPG la macchina crea degli artefatti per migliorare non so cosa, e spiattella alcuni dettagli. Anche io, a dire la verità, ho chiesto ad un ragazzo che ha la Z1, che me lo ha spiegato e consigliato di scattare in RAW, proprio perché é l'unico modo di disabilitare questa funzione.

Ho preso la Z1 per portarla nella borsetta della fidanza, ma poi, visto che non mi fa impazzire Rolling Eyes quando esco leggero, porto solo OMD col 20mm Wink

Ora faccio due prove di filmato

_________________
Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emag
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 543

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto 2 micro prove, utilizzando A con il diaframma chiuso a 8 il video é andato decisamente meglio. A 1.8 con una PDC ridotta, il video risulta indecente. Poi il video mi sembra sempre pesantemente modificato dal software. Ciao
_________________
Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Slè_Bèl
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2012
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2012 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie emag per i riscontri... in questo periodo sto decidendo se è il caso di inviare la piccoletta in assistenza ma prima farò ancora qualche test nelle diverse impostazioni... a dir il vero di far video con ste fotocamere (che sia l'xz-1 o la e-pm1) non è che mi importi un granchè... più che altro mi interessa nelle immersioni subacquee in quanto mi piace unire le due cose... foto con flash esterno e qualche video di contorno... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korn
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 1305

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2012 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Io prenderei la PM1 perchè è più recente. Ovvero: stesso sensore ma ormai collaudato con jpeg molto belli; nuovo sistema di AF; filmati in FullHD, più tascabile e più leggera di oltre 50gr... il flashettino è compreso nella confezione, se sai che potri usarlo puoi tenerlo in tasca, è piccolissimo; ha una piccola custodia che puoi attaccare anche alla cinghia.
.

non dovrebbe essere lo stesso sensore hanno sensibilità diverse
E-PL1
• Auto : ISO 200 - 3200 (customizable, Default 200-1600)
• Manual ISO 100 - 6400, 1/3 or 1 EV stepss
E-PM1
• Auto : ISO 200 - 12800 (customizable, Default 200-1600)
• Manual ISO 200- 12800, 1/3 or 1 EV steps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi