Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
schizzo63 utente
Iscritto: 24 Gen 2009 Messaggi: 116 Località: salerno
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 10:33 pm Oggetto: incomprensioni D7000? |
|
|
Ciao a tutti,
da qualche mese sono possessore della D7000 ma, a dire il vero, mi divertivo decisamente di più con la mia vecchia bridge 6500 della Fuij.....So benissimo che saranno tutti miei i limiti e magari sembra che sto bestemmiando, ma da una macchina di 1250 cuccuzze per esempio, mi aspettavo che in caso di utilizzo della modalità AUTO le foto venissero fuori bene invece neanche a parlarne;che l'illuminatore ausiliario di messa afuoco fosse collocato in una posizione felice in modo da non dover essere parzialmente ostruito dall'obiettivo (18-105); che l'istogramma potesse essere operativo già prima dello scatto e non insulsamente solo dopo; che il gommino posto sotto al lato destro dell'impugnatura non si sollevasse così facilmente da rendere in alcuni casi decisamente fastidiosa la presa.....Insomma sarà che ho difficoltà io, sarà che forse non mi ci sono applicato abbastanza, sarà che forse ho sbagliato acquisto, ma da cinque mesi a questa parte più mi ci applico più mi viene l'incazzatura...se neanche in automatico le foto riescono come vorrei! Perdonate lo sfogo ma di questa macchina se ne è parlato mmi sembra egregiamente ed io ...beh, mi sento un marziano e pure scoraggiato cio Enrico _________________ schizzo63 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
torgino utente
Iscritto: 15 Dic 2011 Messaggi: 135 Località: reggio emilia
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 7:38 am Oggetto: |
|
|
francamente, hai completamente sbagliato acquisto se la tua priorita' e' usarla in full auto. non nasce con questo scopo, e' una macchina eccellente che va saputa usare, se non al 100%, ma almeno nelle sue funzioni basilari. per cominciare prendi un paio di libri e studiali, tipo " l' occhio del fotografo " di M. Freeman e i 3 volumi di " il libro della fotografia digitale " di S. kelby, entrambi molto leggibili e con esempi pratici, oppure iscriviti ad uno dei corsi che si tengono in qualsiasi citta' _________________ Panasonic GH2 + G vario 14 45 + G vario 45 200 + G vario 20 f1.7 + Olympus 45 f1.8 + Supertakumar 55 f1.8 M42 + Pentacon 135 f2.8 16 lamelle M42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 9:16 am Oggetto: |
|
|
torgino ha scritto: | fper cominciare prendi un paio di libri e studiali, tipo " l' occhio del fotografo " di M. Freeman e i 3 volumi di " il libro della fotografia digitale " di S. kelby, entrambi molto leggibili e con esempi pratici, oppure iscriviti ad uno dei corsi che si tengono in qualsiasi citta' |
Secondo me gli conviene venderla e comprare qualcosa di più conforme al suo modo di fotografare. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Infatti anche secondo me converrebbe venderla.
Curiosamente in casa Fuji i Jpg out of camera vengono meglio che in qualsiasi altro brand, mi chiedo perché hai cambiato se ti trovavi così bene con quel marchio.
Se hai qualche amico con la X-Pro1 ti consiglierei di chiedergli di farti fare un giro, sai mai che con quella trovi il feeling giusto al primo colpo.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 12:35 pm Oggetto: Re: incomprensioni D7000? |
|
|
schizzo63 ha scritto: | che l'istogramma potesse essere operativo già prima dello scatto e non insulsamente solo dopo |
Finché le reflex avranno lo specchio, questo non sarà possibile. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro.pighini utente
Iscritto: 06 Ott 2010 Messaggi: 51
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Per me devi solo prenderci la mano, non ti scoraggiare e con calma e pazienza vedrai che ti toglierai molte più soddisfazioni con la tua nuova reflex (lascia stare AUTO....dove è la macchinetta che pensa per te...fai fare alla macchinetta quello che vuoi tu )))))))
Ale _________________ Fuji s5pro - Gatteo(FC)
http://www.flickr.com/photos/alepighini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schizzo63 utente
Iscritto: 24 Gen 2009 Messaggi: 116 Località: salerno
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 2:32 pm Oggetto: grazie |
|
|
Ok, grazie a tutti x le risposte.ciao Enrico _________________ schizzo63 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la resa del jpeg, con le impostazioni di default è un po' spento e morbido. Prova a dargli uno, o due punti in più di nitidezza, e magari anche uno, o due in più di saturazione. Magari usa il picture control vivid, anzichè lo standard. Fai un po' di prove, fino a trovare l'impostazione jpeg che ti piace di più e poi salvala per usi futuri. Io ne ho fatte tre, o quattro, secondo i miei gusti, che uso a seconda delle situazioni. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12867 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 12:43 am Oggetto: |
|
|
schizzo63 mi rendo conto che quel manuale tanto spesso tante volte scoraggia e giusto per dirla tutta, non ti basterà leggerlo una volta sola, ma se sarai assiduo vedrai che i tuoi soldi sono stati spesi bene.
Se poi ti rendi conto ti aver acquistato un prodotto che non fa per te, io non abito lontano da salerno, magari possiamo parlare di uno vendiata con scambio a mano
Comunque non ti arrendere, leggi e vedrai che ne vale la pena. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao schizzo, come ha detto pinolo, non ti devi scoraggiare, devi leggere più volte il manuale delle istruzioni e fotografare, tanto. Solo così potrai conoscere pregi e difetti della tua macchina fotografica. Comunque, ho visto che sei di Salerno, se hai bisogno, quando ho un pò di tempo libero, magari ci possiamo incontare, così mi spiegherai bene cosa c'è che non va nella tua D7000. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 8:41 am Oggetto: |
|
|
dai discorsi che fai, ti consiglio di venderla e ricomprarti una bridge, o una mirrorless...
personalmente su una reflex del genere la modalitá "full auto" nemmeno la metterei... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 10:09 am Oggetto: |
|
|
Non si tratta di essere marziani, ma di avere un oggetto non funzionale alle proprie esigenze.
Se devi venderla prima lo fai meno ci perdi (a scanso di equivioci non sono un potenzaile acquirente). _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 10:00 am Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto detto sopra. La nikon d7000 presuppone una certa padronanza del mezzo, anche scattando in automatico è il caso di intervenire sui parametri dei jpeg che sforna la macchina aumentando sicuramente la nitidezza che in fabbrica è settata un pò bassa. Leggi il manuale e dedicaci tempo, potenzialmente la d7000 è di un'altra categoria, anzi di almeno 10 categorie sopra la fuji, se però non hai la pazienza e la voglia di imparare a usarla per bene forse si è trattato di un'acquisto errato. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 6:47 am Oggetto: Re: incomprensioni D7000? |
|
|
[quote="schizzo63"]Ciao a tutti,
da qualche mese sono possessore della D7000 ma, a dire il vero, mi divertivo decisamente di più con la mia vecchia bridge 6500 della Fuij.....So benissimo che saranno tutti miei i limiti e magari sembra che sto bestemmiando, ma da una macchina di 1250 cuccuzze per esempio, mi aspettavo che in caso di utilizzo della modalità AUTO le foto venissero fuori bene invece neanche a parlarne;che l'illuminatore ausiliario di messa afuoco fosse collocato in una posizione felice in modo da non dover essere parzialmente ostruito dall'obiettivo (18-105); che l'istogramma potesse essere operativo già prima dello scatto e non insulsamente solo dopo; che il gommino posto sotto al lato destro dell'impugnatura non si sollevasse così facilmente da rendere in alcuni casi decisamente fastidiosa la presa.....Insomma sarà che ho difficoltà io, sarà che forse non mi ci sono applicato abbastanza, sarà che forse ho sbagliato acquisto, ma da cinque mesi a questa parte più mi ci applico più mi viene l'incazzatura...se neanche in automatico le foto riescono come vorrei! Perdonate lo sfogo ma di questa macchina se ne è parlato mmi sembra egregiamente ed io ...beh, mi sento un marziano e pure scoraggiato cio Enrico[/quote
Se comparvi un modello superiore la modalità full-auto nemmeno la trovavi.
Le reflex vanno usate in automatismo "controllato", non funzionano come punta e scatta... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|