Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saknemesis utente
Iscritto: 24 Giu 2010 Messaggi: 76
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 12:46 pm Oggetto: Scegliere un anello adattatore per la x-pro: quale sistema? |
|
|
Innanzi tutti un saluto a tutti quanti.
Passiamo allora alla questione spinosa che mi affligge.
Stavo guardandomi in giro tra varie ottiche vintage per decidermi su quale anello adattatore dirigermi.
Ho voluto tenere in conto diversi paramentri quali:
- bontà degli obiettivi
- dimensione degli stessi
- prezzo
- diaframma utilizzabile (quindi penso tutti gli obiettivi che hanno diaframma che rimane sempre impostato, quindi no chiusura soltanto allo scatto)
Gira che ti rigira mi sono indirizzato sull'attacco M39 poichè ho visto (forse a torto) che è l'anello adattatore più contenuto in dimensioni.
Voi cosa dite?
A questo punto se la scelta è stata corretta vorrei iniziaste a consigiarmi obiettivi
P.s. Tutto questo ovviamente in attesa dell'uscita del pancake fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvag utente
Iscritto: 24 Nov 2011 Messaggi: 66 Località: Saronno
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Le flange M39 e Laica M hanno un tiraggio ridotto, da qui le dimensioni contenute dell'adattatore.
Unico neo delle ottiche M39 è che non sono molto diffuse nei mercatini dell'usato... e quando ci sono il prezzo non è propriamente economico.
Fatta eccezione dei vari Industar / Jupiter e altri produttori russi.
In particolare Jupiter è la copia Russa delle lenti Zaiss... ma la qualità è esattemnte quella che paghi.
Se scegli per LeicaM hai come valida alternativa i Voightlander.
Spero di esserti stato utile  _________________ Maxvag
Fujifilm X-H2S
Fujifilm GFX100 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saknemesis utente
Iscritto: 24 Giu 2010 Messaggi: 76
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma sui leica m posso confidare allo stesso modo nel mantenimento dei diaframmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvag utente
Iscritto: 24 Nov 2011 Messaggi: 66 Località: Saronno
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
cosa intendi per mantenimento diaframmi?!?! le ottiche per il sistema Leica M sono completamente manuali, quindi non puoi fare lo stop down se non manualmente ... ma siccome farai l'inqudratura attraverso il mirino elettronico o lo schermo LCD il problema non si pone!!! potrai controllare senza problemi messa a fuoco e profondità di campo senza cali di luminosità nel mirino, anche a diaframmi chiusi... _________________ Maxvag
Fujifilm X-H2S
Fujifilm GFX100 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saknemesis utente
Iscritto: 24 Giu 2010 Messaggi: 76
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Intendo che i diaframmi si chiudano al ruotare della ghiera e non allo scatto. Usando il mirino elettronico con diaframma chiuso non lo troverei più scuro a diaframmi chiusi? O forse intendi che il mirino regolerebbe di conseguenza la luminosità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvag utente
Iscritto: 24 Nov 2011 Messaggi: 66 Località: Saronno
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 2:23 pm Oggetto: |
|
|
se lavori a "priorità di diaframmi" (quindi con la ghiera dei tempi su A) allora i tempi si adeguano in automatico in modo da avere la corretta esposizione.
Le modalità che perdi sono "priorità di tempi" e "automatico". _________________ Maxvag
Fujifilm X-H2S
Fujifilm GFX100 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saknemesis utente
Iscritto: 24 Giu 2010 Messaggi: 76
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Sisi quello l'avevo compreso. Il dubbio era solo perchè ho provato a montare un mio canon è lo posso usare solo a tutta apertura. L importante è che non perda completamente l uso dei diaframmi. Sai consigliarmi qualche ottica m non troppo dispendiosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvag utente
Iscritto: 24 Nov 2011 Messaggi: 66 Località: Saronno
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 7:25 am Oggetto: |
|
|
voigtlander fabbrica diversi obiettivo con attacco M ... sono una valida alternativa ai Leica. Se sei fortunato li trovi anche usati. _________________ Maxvag
Fujifilm X-H2S
Fujifilm GFX100 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|