photo4u.it


Qualche delucidazione sulla nuova arrivata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
saknemesis
utente


Iscritto: 24 Giu 2010
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 11:15 am    Oggetto: Qualche delucidazione sulla nuova arrivata Rispondi con citazione

Ho da pochi giorni acquistato la x pro1 e mi stavo chiedendo alcune cose che ora, non avendo trovato nessuna risposta, pongo a voi.

Vado per ordine di argomento.

1 Messa a fuoco manuale

- è possibile avere una conferma di messa a fuoco in ovf o devo basarmi solamente sulla scala delle distanze?
- è possibile in generale avere un qualche modo (avvisatore acustico o riquadro verde) che mi indichi quando sono alla corretta messa a fuoco. Se non in ovf almeno in evf?
- Perchè non riesco a mettere a fuoco con il pulsante di scatto schiacciato per metà? Io vorrei usarlo affinchè mi desse la conferma di messa a fuoco (arrivo dalle reflex)

2 Esposimetro

- in modalità ovf lla scala esposimetrica viene visualizzata ma non viene visualizzato il trattino su di questa che indica l'esposizione. Solo al momento in cui premo il pulsante di scatto appare, ma con il pulsante premuto non posso modificare i parametri..


Vi prego aiutatemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 11:35 am    Oggetto: Re: Qualche delucidazione sulla nuova arrivata Rispondi con citazione

saknemesis ha scritto:
Ho da pochi giorni acquistato la x pro1 e mi stavo chiedendo alcune cose che ora, non avendo trovato nessuna risposta, pongo a voi.

Vado per ordine di argomento.

1 Messa a fuoco manuale

- è possibile avere una conferma di messa a fuoco in ovf o devo basarmi solamente sulla scala delle distanze?
- è possibile in generale avere un qualche modo (avvisatore acustico o riquadro verde) che mi indichi quando sono alla corretta messa a fuoco. Se non in ovf almeno in evf?
- Perchè non riesco a mettere a fuoco con il pulsante di scatto schiacciato per metà? Io vorrei usarlo affinchè mi desse la conferma di messa a fuoco (arrivo dalle reflex)

2 Esposimetro

- in modalità ovf lla scala esposimetrica viene visualizzata ma non viene visualizzato il trattino su di questa che indica l'esposizione. Solo al momento in cui premo il pulsante di scatto appare, ma con il pulsante premuto non posso modificare i parametri..


Vi prego aiutatemi


prima di impostare la fotocamera hai fatto l'aggiornamento firmware?

E' uscito questa settimana il nuovo firmware 2.0 e, dato che ogni aggiornamento resetta del tutto la macchina, ti conviene aggiornare e dopo pensare a settare per bene tutto

Ad ogni modo:

Conferma di messa a fuoco non ce n'è, tanto nell'OVF quanto nell'EVF.
Se sei in manual focus dovresti poter usare l'AF tramite il tasto AE-F/AF-L. Altrimenti vai solo in manual focus. Se invece sei in autofocus dovrebbe funzionare esattamente come ti aspetti

La visualizzazione "live" di istogramma ed esposimetro credo si spenga se hai impostato una delle due funzioni di risparmio energetico

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saknemesis
utente


Iscritto: 24 Giu 2010
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisi, aggiornato ieri. Cavolo questa cosa mi obbliga ad avere un occhi decisamente eccelso. La scala delle distanze visualizzata è corretta?

P.s. Ho effetivamente spento il risparmio energetico e si è attivato tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

saknemesis ha scritto:
- è possibile avere una conferma di messa a fuoco in ovf o devo basarmi solamente sulla scala delle distanze?
- è possibile in generale avere un qualche modo (avvisatore acustico o riquadro verde) che mi indichi quando sono alla corretta messa a fuoco. Se non in ovf almeno in evf?
- Perchè non riesco a mettere a fuoco con il pulsante di scatto schiacciato per metà? Io vorrei usarlo affinchè mi desse la conferma di messa a fuoco (arrivo dalle reflex)

Non puoi fare nessuna delle cose che chiedi perché il sistema di messa a fuoco rileva il contrasto e non la fase come nelle reflex.

Ti conviene usare il mirino elettronico e attivare la funzione di ingrandimento del punto di messa a fuoco.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saknemesis
utente


Iscritto: 24 Giu 2010
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapete se si può ridurre la luminosità delle cornici nel mirino ottico?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saknemesis ha scritto:
Sapete se si può ridurre la luminosità delle cornici nel mirino ottico?


credo proprio di no.

In ogni caso...il manuale dovresti averlo. Non prenderla a male, ma pare che tu ne abbia bisogno. La Xpro1 è una gran bella macchina ma fra i suoi pregi non c'è certo l'immediatezza nell'apprendimento. Il manuale in tal senso aiuta.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci vorrebbe un firmware totalmente custom per allargare cambiare etc le corniciette... ehm
_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saknemesis
utente


Iscritto: 24 Giu 2010
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
credo proprio di no.

In ogni caso...il manuale dovresti averlo. Non prenderla a male, ma pare che tu ne abbia bisogno. La Xpro1 è una gran bella macchina ma fra i suoi pregi non c'è certo l'immediatezza nell'apprendimento. Il manuale in tal senso aiuta.


Sisi ho notato Very Happy Infatti mi son dato al manuale, solo che magari riuscivate a rispondermi prima voi Smile E' veramente poco immediata come apprendimento ma piano piano ci sto arrivando. Per ora ho capito che per la messa a fuoco ottica dovrò immaginare di avere di nuovo tra le mani la rollei 35.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seymour glass
utente


Iscritto: 20 Nov 2011
Messaggi: 72
Località: Quinnipack

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
credo proprio di no.

In ogni caso...il manuale dovresti averlo. Non prenderla a male, ma pare che tu ne abbia bisogno. La Xpro1 è una gran bella macchina ma fra i suoi pregi non c'è certo l'immediatezza nell'apprendimento. Il manuale in tal senso aiuta.


In verità i manuali delle fotocamere sono mal pensati, peggio scritti ed orrendamente tradotti.
Sono inutili sia per chi mastica qualcosa di tecnica fotografica quanto per gli inesperti.
I manuali Fuji non fanno eccezione.

_________________
- Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seymour glass ha scritto:
In verità i manuali delle fotocamere sono mal pensati, peggio scritti ed orrendamente tradotti.
Sono inutili sia per chi mastica qualcosa di tecnica fotografica quanto per gli inesperti.
I manuali Fuji non fanno eccezione.

Non so con che manuali tu abbia avuto a che fare. Io, quelli delle Nikon D90, D300s, e della Canon G9 li ho trovati molto ben fatti. Ottimamente tradotti in italiano quelli Nikon. Quelli Canon ottimamente tradotto in inglese (non ho la versione italiana stampata, qundi ho usato quella inglese).
Quelli Fuji non li ho mai letti: aspettiamo il parere di chi li ha letti a fondo.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seymour glass
utente


Iscritto: 20 Nov 2011
Messaggi: 72
Località: Quinnipack

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Non so con che manuali tu abbia avuto a che fare. Io, quelli delle Nikon D90, D300s, e della Canon G9 li ho trovati molto ben fatti. Ottimamente tradotti in italiano quelli Nikon. Quelli Canon ottimamente tradotto in inglese (non ho la versione italiana stampata, qundi ho usato quella inglese).
Quelli Fuji non li ho mai letti: aspettiamo il parere di chi li ha letti a fondo.

Olympus camedia 2020
Olympus camedia 5050
Canon - ixus non mi ricordo cosa
Canon 450 d
Olympus E qualcosa
Nikon D90
Sony alpha 350
Sony Nex C3
Fuji x10
Pansonic LZ8

Insomma qualcuno l'ho letto...

In verità l'ultimo manuale di cui possa dire che era scritto bene è quello dell'apple II europlus...

_________________
- Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi