photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Sony NEX-6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2012 12:48 pm    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Sony NEX-6 Rispondi con citazione



SONY NEX-6
ITALIAN PRESS-RELEASE

dday.it
dphoto.it
Price: $848.00
Price with 16-50mm Lens
bhphotovideo.com
dpreview.com
engadget.com
theverge.com
...
Al magrissimo parco ottiche delle Sony E-mount
http://www.sony.it/product/lenti-fotocamere-compatte
in concomitanza all'uscita delle nuove NEX ci sono tre nuove ottiche SonyE-mount:
-35mm f1,8 -350USD-
-16-50mm pancake 450USD
-11-18mm non pancake, -850USD-
nexthardware

...
Tral'altro anche CarlZeiss ha annunciato tre superluminose Prime Lenses con AF per Sony-Emount (e pure XF Fujifilm).
(12mm F2.8- 32mm F1.8 -50macroF2.8 ).
...
Ma è il nuovissimo

pancake 16-50mm
davvero super-compact e leggerissimo dato in KIT con nex5R e nex6, ke sarà la chiave di volta del successo delle NEX5R e NEX6!

...


Diabolico

_________________
Karl


Ultima modifica effettuata da Karl Fiumanò il Gio 20 Set, 2012 3:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prenotabile al sony-store:
800,00 € IVA incl
950,00 € IVA incl

Diabolico

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come mai si parla così poco di questa nex 6 qui? a me sembra un'ottima macchina, e finalmente con le nuovi lenti il sistema nex è diventato compatto come doveva essere fin dall'inizio. Io sono indeciso tra x-e1 e nex 6, della prima se ne parla tantissimo qui sul forum, della seconda... un pò meno... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché c'è poco da scrivere di negativo, anzi praticamente nulla...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Perché c'è poco da scrivere di negativo, anzi praticamente nulla...


Very Happy nemmeno della x-e1 c'è granchè da scrivere in negativo, eppure se ne parla...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse se ne parla poco perché non é poi 'sta gran novità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti di poche parole qui eh Very Happy

Secondo voi quali sono le differenze salienti che possono/potrebbero farla preferire alla x-e1 piuttosto che alla om-d, con le quali credo si contenderà lo scettro?

Così, tanto per fare conversazione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eco77 ha scritto:
come mai si parla così poco di questa nex 6 qui? a me sembra un'ottima macchina, e finalmente con le nuovi lenti il sistema nex è diventato compatto come doveva essere fin dall'inizio. Io sono indeciso tra x-e1 e nex 6, della prima se ne parla tantissimo qui sul forum, della seconda... un pò meno... Smile
imho il motivo e' che in tanti fotoamatori che si gettarono sul sistema nex hanno poi nel frattempo rivenduto, o per fuji o per ricoh(pochi) o per m43 .

Oggi la nex6 e' quello che sarebbe dovuto essere la nex7 .. il desiderio avverato 1 anno dopo .. il tempo sufficiente a far interessare ad altro i primi acquirenti .

In più credo che il sistema pur lentamente espandendosi abbia mostrato ottiche non così convincenti , e neppure così economiche (vedi il 24mm zeiss) .

In più c'e' da aggiungere che i colori che tira fuori la nex non sono così "belli" .

La resa delle olympus ed anche delle fuji appare più immediatamente fruibile .

-

eco , se desideri una cam mirrorless veloce nell' af oggi non credo dovresti avere dubbi . Om-d -

Certo che se questa nex6 con il doppio sistema dovesse funzionare bene allora i punti "negativi" sopracitati potrebbero dissolversi alla velocità della luce .

Mentre Fuji e-x1 per ora resta una spina nel fianco per quelli che hanno gia' pagato un botto la sorellona pro ..

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mhà, il discorso dei colori poco belli credo resti una cosa soggettiva, molto soggettiva, non capisco da chi o cosa siano supportate certe affermazioni. Io la 5n me la sono portata in giro

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=557338

e l'ho trovata all'altezza della situazione, se tanto mi da tanto la 6n non dovrebbe deludere. Lascia di sasso soprattutto la resa agli alti iso, quella si veramente inarrivabile da sensori più piccoli.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@nerofumo , ho messo belli tra virgolette, ed ho scritto 2 righe che hanno un senso compiuto
Max35 ha scritto:
In più c'e' da aggiungere che i colori che tira fuori la nex non sono così "belli" .

La resa delle olympus ed anche delle fuji appare più immediatamente fruibile .
non e' carino rispondere senza tenerne conto -


Ah.. ho la nex5 e la uso(perché la trovo valida sotto diversi punti di vista, ovviamente...) , oltre che la e-p1(che uso anch'essa) .


non vorrei che quelle 2 righe prese alla come tira il vento fossero il pretesto di ulteriori polemiche..



Oltretutto si cercava di dare un senso alla conversazione , che cmq e' evidente , non c'e' poi così tanto interesse attorno a questa nuova cam rispetto ad altre cam presentate, almeno in questo forum di fotoamatori .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto, il fatto che ci siano poche repliche in questo topic è solo un indice del fatto che, almeno sulla carta, c'è poco da lamentarsi della nex-6... Inoltre ci sono pochissimi sample in giro e la data di consegna è stimata per novembre, quindi troppo lontana.

Questa macchina è la prima a poter offrire (sulla carta) le stesse prestazioni di una reflex di medio livello con una lente kit, in spazi realmente minori, senza farsi mancare nulla.






Il sensore è lo stesso, nessuna differenza in resa e pdc

Entrambe hanno un mirino con visione al 100% (chiaramente uno di vetro l'altro elettronico con vantaggi e svantaggi)

Entrambi hanno un modulo di af a fase ( credo che per un 16-50 f3,5-f5,6 le differenze saranno minime rispetto al modulo di una reflex che stravince sui tele probabilmente)

Entrambe scattano foto in af-c con una raffica veloce (la nex-6 addirittura 10 fps in af-c)

Entrambi gli obiettivi sono stabilizzati e si varia lo zoom agendo su una comoda ghiera

Entrambe hanno un flash integrato e una slitta flash iso, però il flash della nex è inclinabile

Il numero di ghiere e tasti programmabili non è molto diverso, non ho voglia si stare a contarli ma il senso è che con una nex-6 non devi certo impazzire a guardare i menu

Questa è la prima vera mirrorless anti reflex kit.......... spazi e pesi di gran lunga inferiori ma con prestazioni paragonabili e in certi casi pure preferibili (16-50 vs 18-55), (10 fps af-c) (ripresa video tramite mirino, oltretutto silenziosa), (wi-fi), (applicazioni installabili)

L'unico appunto che le faccio, è l'assenza del touch screen, con questo sarebbe stata perfetta a mio modo di vedere.


Ultima modifica effettuata da ficofico il Dom 23 Set, 2012 10:22 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max le tue analisi sono sempre molto lucide Ok!

L'OM-D non la sceglierei per via della mancanza di un flash integrato (ho deciso mai più senza per me) e per via della posizione centrale del mirino. Certo che vedendo la qualità degli scatti non si può dire che non sia una cam eccezionale.

Tra sony e fuji non saprei scegliere, mi piacerebbe prima sentire l'opinione degli utenti qui sul forum, ma ho paura che dovrò aspettare un po' prima che qualcuno si porti a casa una nex6

P.S.:nerofumo complimenti per il reportage! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito di touchscreen.....sulla mia 5n l'ho dovuto disattivare, portandola appesa al collo molto spesso nello strofinio con la camicia mi cambiava i punti di messa a fuoco accidentalmente. Il fatto che manchi sulla nuova non lo vedo come una difficoltà ma probabilmente come il recepire consigli dalla clientela che come me ha segnalato il problema nel questionario per la casa madre.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Punti di vista.... io ad esempio tra nex-6 e nex-5r per un futuro upgrade non saprei cosa scegliere, sono troppo abituato al touchscreen della 5n e il touch shutter deve essere veramente comodo per fare scatti insospettabili...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Ripeto, il fatto che ci siano poche repliche in questo topic è solo un indice del fatto che, almeno sulla carta, c'è poco da lamentarsi della nex-6...

Io credo invece che il motivo sia da ricercare negli errori di marketing che Sony ha fatto subito dopo l'ottimo debutto del sistema NEX.
Troppi corpi macchina e pochissimi obiettivi, tra l'altro di qualità non eccelsa. Lo stesso errore che a suo tempo fece anche Olympus e di cui pagò le conseguenze.
Se la mettiamo a confronto con quanto ha fatto in pochissimo tempo Fuji, la ragione di una certa delusione dei fotoamatori più esigenti e consapevoli, risulta più evidente. Aggiungiamoci poi il cambiamento di rotta di Olympus e Panasonic, che si sono finalmente messe a sfornare molte e interessanti novità nel settore delle ottiche e il quadro illustra perfettamente la disaffezione per il sistema NEX, nonostante i corpi macchina siano sicuramente all'avanguardia come soluzioni tecnologiche.
Per fortuna, con gli ultimi annunci sembra che Sony abbia finalmente capito di dover cambiare strada. Ma ci vuole tempo per rimediare agli errori compiuti in questi 3 anni.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Questa macchina è la prima a poter offrire (sulla carta) le stesse prestazioni di una reflex di medio livello con una lente kit, in spazi realmente minori, senza farsi mancare nulla.

E' stata la terza. La prima è stata la Fuji X-Pro1. E la seconda, è sta al Fuji X-E1; con quest'ultima è comunque questione di giorni, rispetto alla Nex6.
Dimenticavo la Nex7: quella è stata davvero la prima, quindi, in questa classifica, dobbiamo scalare tutti in giù di una posizione.

ficofico ha scritto:

Entrambi hanno un modulo di af a fase ( credo che per un 16-50 f3,5-f5,6 le differenze saranno minime rispetto al modulo di una reflex che stravince sui tele probabilmente)

Va visto all'opera. Per ora non mi pronuncio, ma mi accontenterei anche se fosse buono anche solo la metà di quello della D300 e macchine simili.

ficofico ha scritto:

Entrambe scattano foto in af-c con una raffica veloce (la nex-6 addirittura 10 fps in af-c)

La Nex, e le varie mirrorless focheggiano tra uno scatto e l'altro? La Nex 5n no. Le refelx sì. Anche la messa a fuoco in luce scarsa, è nettamente superiore sulla D300s, che sulla Nex 5N. Altre mirrorless non le ho provate, quindi non posso fare confronti.

ficofico ha scritto:

Il numero di ghiere e tasti programmabili non è molto diverso, non ho voglia si stare a contarli ma il senso è che con una nex-6 non devi certo impazzire a guardare i menu

Molte reflex hanno due ghiere. La Nex 7 pure. La Nex6 solo 1. Oltre alla ghiera dei modi, ma quella ha altri scopi.

A parte questo, io con la Nex 5N mi trovo bene e ci ho scattato ottime foto. Però l'ergonomia di una reflex è ancora lontana. E anche il peso e l'ingombro, per fortuna. Smile

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me fuji e sony si rivolgono a clientela diversa, e in questo forum di appassionati di sola fotografia, io sistema fuji sembra preferibile e con ottiche "più giuste" e via dicendo. In realtà sono prodotti diversi e non mi stupisce che fuji sia più chiacchierata in questo forum, però è evidente che più di una persona commenta prodotti sony solo valutandone le accezioni negative, questo è il mio parere e lo riscrivo nuovamente.

Per me sony ha fatto solo due errori, la resa poco convincente della nex7 ai bordi e la resa del 16 anche stoppato sempre ai bordi, tutto il resto invece non lo considero sbagliato, è tutto maledettamente giusto ad esempio per le mie esigenze, riconosco ovviamente che non sono di tutte.

Se oggi volessi un prodotto per le sole funzioni fotografiche andrei diretto senza neanche pensarci su fuji, ripeto, non mi porrei nessun problema di scelta, e così faranno in molti, il fatto è che personalmente voglio un prodotto ottimo (e così sceglieranno in molti, magari non si questo forum) sia per foto sia per video, e questo toglie dal ventaglio proprio fuji.

Sony ha proposto attualmente molte più ottiche di Fuji, i numeri sono insindacabili da questo punto di vista, che poi un 18-200 con active steady shot possa non interessare l'appassionato di fotografia è comprensibile, ma serve per un sistema foto/video, così come serve un 50 oss o un 35 oss, l'appassionato di fotografia invece preferira un f1,4 e via dicendo.

Chiudo dicendo che probabilmente molti avrebbero voluto un sistema nex più indirizzato alle foto, ma era per me chiaro dall'inizio che invece sarebbe stato un vero sistema ibrido, nato per fare abbastanza bene entrambe le cose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r : sei fuori strada, per tutta una serie di motivi.

Questa è la prima a poter far concorrenza, senza farsi mancare nulla, rispetto ad una reflex mid level con lente kit, sai perchè?

....Perchè la fuji x-pro1 non è stata venduta con uno zoom ma solo con dei fissi, inoltre la fascia di prezzo è ben diversa da quella della nikon d7000 con lente kit, mentre la nex-6 è perfettamente sovrapponibile. La nex-7 invece è deficitaria di un af che si possa definire tale, và bene per scatti in af-s ma è totalmente inutilizzabile per scatti in af-c (così' come la 5n che possiedo), mentre la nex-6 scatta 10 fps in af-c contro i 2,5 di prima e ha 99 punti di messa a fuoco a fase che, ovviamente và provato, ma è auspicabile sia quanto meno decente.

Ora c'è la x-e1 che può finalmente essere presa in kit con un obiettivo zoom, però è totalmente differente da quello della nex-6, di certo è più luminoso, di certo sarà migliore otticamente (lo dò per scontato) però è molto più pesante e ingombrante

http://camerasize.com/compact/#375.360,7.36,371.359,ha,t

In più non ha sensori a fase ed è probabile che il traking af sia sullo stesso livello della x-pro1, ovvero inutilizzabile (in af-s il discorso è diverso), quello della nex-6 ha per lo meno il beneficio del dubbio, qualche speranza cè.

Poi ancora citi l'ergonomia della 5n... mi pare abbastanza ovvio sia diversa rispetto a quella della nex-6, il grip è molto più pronunciato, ci sono più tasti e ghiere e c'è il mirino... siamo così sicuri che l'ergonomia di una nex-6 col pancake sia inferiore di quella di una d7000 col 18-55?

Quindi ribadisco, la nex-6 kit è la prima macchina veramente paragonabile ad una reflex di medio livello con l'obiettivo kit 18-55, fino ad oggi, nex-7 compresa, non è stato così, vuoi per un fattore, vuoi per quell'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico io non dimenticherei la om-d e le panasonic GH1/2/3 e G1/2/3/4/5 Smile .. o valgono solo i sistemi aps ? Boh?


e dimenticavo la povera samsung nx10/20 di cui si parla ancor meno Rolling Eyes ( le cui ipotesi sono state diverse volte discusse in altri lidi del forum Wink)



http://camerasize.com/compact/#318.104,375.360,371.359,347.3,289.92,7.36,ga,t



comparaz-mrless_reflex.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  98.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16558 volta(e)

comparaz-mrless_reflex.jpg



_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2012 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be il mio discorso era sulle macchine aps perchè le m4/3 non hanno il sensore di una reflex canikon, e io appunto ho detto che la nex-6 è la prima anti reflex "senza farsi mancare nulla".

In ogni caso, la nex-6 col kit presenta 3 vantaggi anche rispetto alle m4/3.

1) Se non vado errato non esiste una m4/3 con mirino compatta come una nex-6.

2) Il pancake sony ancora non è stato recensito, potrebbe essere un "dog" come potrebbe essere buono, però presenta 2 vantaggi molto importanti sulla variante panasonic. In primis il sony permette lo zoom tramite ghiera, al contrario il panasonic ti obbliga ad usare delle levette.. in secondo luogo ha un escursione focale che preferisco (24-75 vs 28-82).

3) Ma questo è puramente teorico fino a quando non verrà testato, la tecnologia a contrasto delle m4/3 è molto avanti, ma in af-c non è ancora ad un livello soddisfacente, la nex-6 può andare peggio nonostante i sensori oppure, similmente alla nikon 1 , può andare meglio sopratutto quando c'è luce.


Tengo a precisare una cosa: Il mio discorso si ferma all'acquisto della macchina col pancake, la lente data in kit. La stragrande maggioranza delle reflex sono vendute con l'ottica che poi si terranno attaccata per tutta la vita, o per lo meno questa è opinione diffusa nei vari forum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pag. 1 di 10

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi