Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thefaster nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 3:02 pm Oggetto: Consiglio su compatta. Il solito...abbiate pazienza. |
|
|
Dopo aver perso la vecchia compatta, è arrivato il momento di acquistarne un'altra.
Non ho idea su quale prendere, so che ho bisogno di una macchina compatta di qualità dato che sarà l'unica che utilizzerò per le foto.
Tempo fa trovavo interessante (per qualità fotografica e non solo) la Olympus XZ-1.
Non ho altre idee, mi consigliereste qualcosa di migliore e comunque compatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 9:21 pm Oggetto: |
|
|
di migliore e compatto direi che il connubbio e' a favore della sony rx100..la piu' tascabile ma anche la piu' costosa...a me piacciono molto anche la panasonic lx7 per la sua estrema luminosita' della lente...e la nikon p7700 che ha la maggiore estensione dell'obbiettivo arriva a 200 mm con luminosita' f4,pero' e' la meno tascabile...poi ora usciranno la canon g15,la fuji xf1,e la olympus xz2 ..forse me ne dimentico qualcuna,ma queste ultime non si trovano ancora in commercio,pur essendo intressanti....se si bada alla tascbilita' e anche al prezzo piu contenuto non sarebbe male la canon s100 circa 350 euro..dipende quale e' il tuo budget e le tue priorita'..ma sono tutte ottime compatte di fascia alta..di meglio solo le mirrorless _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso la RX-100 e ne sono contentissimo!
alta qualità nella tasca della camicia!
ed è la compatta con il sensore più grande di tutte, quello della Nikon 1!
(la Canon GX1 non la considero "compatta" ma ha il sensore ancora più grande della RX-100, un APS-C!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thefaster nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi collego solo ora. Vi ringrazio per le risposte.
Giusto, il budget! Vorrei spendere tra i 300 e i 400 euro. Quindi immagino il cerchio si restringa.
Comunque non scarto a priori la XZ-1. E' precisamente il mio unico riferimento come qualità di immagine, la ritenevo molto valida per essere una compatta. Però dato che è passato del tempo immagino ci siano delle alternative simili o migliori della Olympus.
Quindi, banalmente, qualitativamente parlando in termini di immagine, chiedevo di macchine pari o migliori della XZ-1.
In ogni caso, abbiate pazienza, mi rendo perfettamente conto della gravità delle mie affermazioni. Ma le mie esigenze sono semplicemente qualità, compattezza e automatismo. Il problema di fondo resta il mio quasi totale digiuno di conoscenze in questo campo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|