Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 5:00 pm Oggetto: Nikon risponde a chi pensa che il video non sia importante |
|
|
Nikon risponde a chi pensa che il video nelle reflex non sia commercialmente importante:
Citazione: | How important is video to your target audience for the D600?
Not so important for 'classic' photographers, but we see a huge community out there, a group of customers that we have not addressed really before the launch of the D4, the D800 and now the D600. These cameras are now being used by the video broadcasting community. For the first time this year we attended a major broadcast conference in Holland, and we had really positive feedback, people were waiting for us to go there. The D800 was used to film the UEFA championships in Sweden, among others. We're entering new markets now. Dexter is now filmed on the D800, too, it's broadly accepted even in a field where we really never intended it [to compete]. | http://www.dpreview.com/articles/7228819844/photokina-2012-interview-dirk-jasper-of-nikon _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | The D800 was used to film the UEFA championships in Sweden |
?? In quale pianeta? Gli europei di calcio sono stati in Polonia-Ucraina, o è un refuso o è una patacca alla "lei non sa chi sono io...", a parte questo che il video sia ormai una fìcciur irrinunciabile non ci piove, che poi ad alcuni interessi, anche per motivi professionali, ed altri non freghi una cippa è un altro discorso... _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 9:38 am Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | a parte questo che il video sia ormai una fìcciur irrinunciabile non ci piove, che poi ad alcuni interessi, anche per motivi professionali, ed altri non freghi una cippa è un altro discorso... |
In quella risposta c'è di più: si dice che c'è un'enorme comunità di videomaker (huge video broadcasting community) interessata a questa caratteristica. Cioè che commercialmente Nikon non si può permettere il lusso di ignorarla. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
Ma che fosse commercialmente importante è la scoperta dell'acqua calda, è ovvio che se vendi qualcosa che ha più funzioni, o migliori funzioni, della concorrenza puoi sperare di vendere più dei concorrenti.
Inoltre sappiamo tutti che il grosso del mercato non lo fanno i pro nè gli amatori, lo fanno i fotografi della domenica che sono ben felici di prendere solo la fotocamera e farci pure i video.
Quelli come me che si lamentano lo fanno perché le funzioni in più costano, perché bisogna ammortizzare i costi della ricerca e tutta la fase di sperimentazione ed implementazione e non li vogliamo pagare perché di quelle funzioni non ce ne pò fregà de meno.
Semplicemente non le usiamo ma le paghiamo e non ci viene lasciata la possibilità di scegliere di non averle (è questo il punto), dobbiamo sprecare i nostri soldi passivamente, invece vorremmo investirli in qualcosa che sfrutteremmo di più, tipo gli obiettivi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 11:35 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Semplicemente non le usiamo ma le paghiamo e non ci viene lasciata la possibilità di scegliere di non averle (è questo il punto), |
Esattamente. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Ma che fosse commercialmente importante è la scoperta dell'acqua calda, è ovvio che se vendi qualcosa che ha più funzioni, o migliori funzioni, della concorrenza puoi sperare di vendere più dei concorrenti. | Non tanto ovvio.
Puoi SPERARE che una nuova funzione ti faccia vendere di più. Ma non sempre le speranze si tramutano in realtà.
Mi viene in mente ad es. il 3D al cinema, nei blu-ray e nei TV, che non ha avuto il successo SPERATO.
_Alex_ ha scritto: | Inoltre sappiamo tutti che il grosso del mercato non lo fanno i pro nè gli amatori, lo fanno i fotografi della domenica che sono ben felici di prendere solo la fotocamera e farci pure i video. |
Nell'intervista non si parla affatto di fotografi della domenica, ma di huge video broadcasting community, cioè di una grande comunità di tipo professionale o semi-professionale.
_Alex_ ha scritto: | Semplicemente non le usiamo ma le paghiamo e non ci viene lasciata la possibilità di scegliere di non averle (è questo il punto), dobbiamo sprecare i nostri soldi passivamente, invece vorremmo investirli in qualcosa che sfrutteremmo di più, tipo gli obiettivi. |
Non puoi mica pretendere che facciano una macchina fotografica su misure per te.
Io ad es. non uso mai il formato jpeg, l'autoscatto, la raffica ad alta velocità, ecc., ma non mi sogno di chiederne la cancellazione.  _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 1:40 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Ma che fosse commercialmente importante è la scoperta dell'acqua calda... |
Hai assolutamete ragione, tuttavia non credo che le funzioni aggiunte costino poi più di tanto. Il più delle volte sono solo software più sofisticati.
I veri costi imprescindibili sono quelli meccano - ottici, e li non si fanno sconti.
Per me poi è superfluo l'autofocus e tutti i modi espositivi diversi da M o, al più, A, figurati il video... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: |
Semplicemente non le usiamo ma le paghiamo e non ci viene lasciata la possibilità di scegliere di non averle (è questo il punto) |
Si ma quando acquisti un prodotto c'è sempre qualche caratteristica che non usi!
Secondo il tuo ragionamento potrei lamentarmi del fatto che io non uso ottiche AFD quindi il motore interno non mi serve, o che non uso mai l'LCD perché le foto le riguardo a schermo... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Arriverà un momento (ne sono sicuro) che verrranno proposte reflex basiche agghindate come le FE/FM per capirsi con pochi tasti e una ghiera, ma solo per saturazione del mercato per cercare chi rimpange le "vecchie macchine"semplici "fatte per scattare" (come se non si potesse fare tutto questo anche con le reflex odierne); ovviamente costeranno di più di quelle infarcite di funzioni.
Tra un paio di anni ne riparleremo.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Non tanto ovvio.
Puoi SPERARE che una nuova funzione ti faccia vendere di più. Ma non sempre le speranze si tramutano in realtà.
Mi viene in mente ad es. il 3D al cinema, nei blu-ray e nei TV, che non ha avuto il successo SPERATO. |
Non l'ha ancora avuto essenzialmente per un limite tecnologico. quando faranno tele, cinema e proiettori 3D che non necessiteranno di occhiali, allora tutti avranno una TV 3D...
E' che prima devono venderti la tecnologia rottame...
A inizio anni 80 già esistevano i CD... ma continuavano a dirti che il vinile e le cassette non sarebbero mai finite...
A fine secolo, e ancora fino a pochi anni fa, c'era ancora qualcuno che sosteneva che la pellicola non sarebbe mai morta, e ti rifilavano sensori da 2mp con la gamma dinamica di 1 stop... adesso non c'è più nessuno che lo dice... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Arriverà un momento... |
Se per "agghindate" intendi con le funzioni fotografiche immediatamente riconoscibili perché univocamente associate ai comandi specifici, tipo Fuji X1, ben vengano (ma ne dubito profondamente).
A breve mi aspetto invece il telefono incorporato. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
huge video broadcasting community significa grande quantità di persone che condivide i propri video.
Traduco letteralmente solo questo perché l'hai citato tu, non ho letto il resto, ma non significa pro o semi pro, significa solo un sacco di gente, nel cui calderone rietra di tutto.
Per sopra, ovviamente, ho scritto sperare perché solo la morte è sicura (puoi grattarti liberamente ), è chiaro che se poi la cosa va male viene accantonata e al massimo riproposta più avanti in un'altra salsa, sempre sperando di riprendere indietro i soldi spesi.
Io non voglio TUTTE le fotocamere tagliate per me, mi accontento di UNA nella pletora di offerte che non mi interessano.
Ma ormai è diventato impossibile trovare una fotocamera che non abbia il video e mille altre frocerie, come i cellulari che fanno tutto quasi senza più telefonare, sigh.....
Citazione: | Secondo il tuo ragionamento potrei lamentarmi del fatto che io non uso ottiche AFD quindi il motore interno non mi serve, o che non uso mai l'LCD perché le foto le riguardo a schermo... |
Tu puoi scegliere tra la D7000 con il motore e la D5100 senza ad un costo inferiore, io non posso (cito il motore per restare nell'esempio), chiedo solo di poter scegliere tra due nuovi e non tra un nuovo ed un usato, magari ormai obsoleto per mille altre cose.
Il monitor serve anche per altro, per la configurazione della fotocamera, per un controllo dell'esposizione con l'istogramma, per interagire durante i flash del firmware; il video è proprio un orpello in più e se non ne fai l'uso standard non riesci a riciclarlo in nessun altro modo.
Per quanto riguarda i costi il software è sempre un pò bistrattato, ma non è gratis nemmeno quello e comporta spese accessorie, ad esempio tenere alzato lo specchio comporta consumo per la batteria, quindi va pompata anche quella.
Inizialmente credevo che questo consumo fosse risibile, poi mi sono accorto di quanto succhia provando a tarare il backfocus della mia S5, che se la batteria non è completamente carica non mi fa fare il mirror lock up.
PS: stamattina mi sono alzato polemico, non mi sopporto più nemmeno io  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Non si tratta di essere polemici, diciamo che non sempre si riesce a far finta che il re non sia nudo...
Per quanto riguarda il sotware mi riferivo al fatto, arcinoto del resto, che solo l'inibizione, via software appunto, di certe funzioni fa la "differenza" tra modelli di prezzo diverso ma, alla fine, con la medesima elettronica. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
visto per la prima volta mercoledi chelsea juve in 3D - ora se per darmi il senso della profondita' devi fare solo inquadrature laterali, per me il 3D se lo possono tenere in qualsiasi forma, occhialini o no.
dopo 3 minuti cambiato canale e tornato su quello normale _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: |
Tu puoi scegliere tra la D7000 con il motore e la D5100 senza ad un costo inferiore, io non posso (cito il motore per restare nell'esempio), chiedo solo di poter scegliere tra due nuovi e non tra un nuovo ed un usato, magari ormai obsoleto per mille altre cose.
Il monitor serve anche per altro, per la configurazione della fotocamera, per un controllo dell'esposizione con l'istogramma, per interagire durante i flash del firmware; il video è proprio un orpello in più e se non ne fai l'uso standard non riesci a riciclarlo in nessun altro modo.
Per quanto riguarda i costi il software è sempre un pò bistrattato, ma non è gratis nemmeno quello e comporta spese accessorie, ad esempio tenere alzato lo specchio comporta consumo per la batteria, quindi va pompata anche quella.
Inizialmente credevo che questo consumo fosse risibile, poi mi sono accorto di quanto succhia provando a tarare il backfocus della mia S5, che se la batteria non è completamente carica non mi fa fare il mirror lock up.
PS: stamattina mi sono alzato polemico, non mi sopporto più nemmeno io  |
Dai, segui il mio ragionamento, non l'esempio.
Pochi produttori ti fanno un prodotto su misura. E non parliamo solo di macchine fotografiche, per esempio a me dei cerchi in lega su una macchina non me ne frega nulla, ma ormai te li danno sempre inclusi, ecc. ecc.
Puoi cmq vederla che:
Un prodotto con caratteristiche appettibili per le masse è più rivendibile in un secondo tempo.
Una caratteristica che non usi il 99% delle volte ti può sempre tornare utile nell'1% o in un secondo momento.
Per esempio pure io non me ne faccio nulla dei video secondo il mio modo di fotografare, ma penso che potrebbero tornare utili in caso lavorativo e che se dovessi rivendere la macchina, molti direbbero "voglio una D600 usata rispetto a una D700, perché ho bisogno dei video" _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 5:05 pm Oggetto: |
|
|
io speravo e continuo a sperare che alla fine i video sulle reflex si riveleranno un flop come le video-chiamate sui telefonini, che forse ci sono ancora ma NESSUNO le usa...  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Quella della vendita è già una chiave di lettura migliore, io però non ci facevo affidamento perché le cose le prendo per usarle e, possibilmente, portarle a fine vita (vedi la mia D50, la sto vendendo ora dopo 7 anni).
Sarà che psicologicamente vedo il video come un tradimento e questo me lo rende più difficile da buttare giu....
Per le funzioni castrate via software qualcuno ci sta lavorando su, già dall'epoca della Canon 300D fu crackato il firmware, speriamo che questo porti vantaggi per l'utente finale  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
franion ha scritto: | io speravo e continuo a sperare che alla fine i video sulle reflex si riveleranno un flop come le video-chiamate sui telefonini, che forse ci sono ancora ma NESSUNO le usa...  |
Speranza vana.
Anzi quando, prestissimo, arriveranno le reflex con video 4K (8 milioni di pixel per ogni fotogramma, invece dei 2MP dell'attuale video Full HD) sarà possibile estrarre singoli fotogrammi di qualità simile ad una fotografia.
E stanno già lavorando al futuro standard Ultra High-Definition 8K (32 milioni di pixel per fotogramma):
http://www.dday.it/redazione/6989/In-video-lincredibile-8K-di-Panasonic.html _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 22 Set, 2012 9:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Infatti il futuro è quello. Ma non sarà più fotografia, sarà un'altra cosa. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sumit utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 205 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
In Svezia ci sono stati gli europei femminili (under 19 se non ricordo male)... _________________ Macchina da tutti i giorni f10
Macchina della domenica S100fs
Macchina dei giorni di festa Nikon D3100
Ogni tanto faccio anche le foto con l'iPhone... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|