Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:32 pm Oggetto: steccato: prima diapositiva |
|
|
Ciao a tutti o guru!
Sono una neofita anche se è da un anno che ho una reflex, perché non mi ci dedico a tempo pieno e a Cagliari le stampe costano parecchio per una studentessa...
Vi chiedo di darmi i vostri giudizi su questa fotografia di uno steccato sotto il monte Perda Liana (NU), scattata ad agosto scorso.
Io ho una Nikon F55, all'epoca con zoom 28-80 f/3,3-5,6 e filtro UV. La diapositiva è una Perutz 100ISO (la prima mai provata da me). La scansione non rende assolutamente i colori e la nitidezza dell'originale, eh!
Bene, ora sto zitta e ve la sottopongo... siate pure cattivi
_________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta! di certo non sono un guru, quello che mi sento di dirti è che la composizione è un po' confusaIMO. Inoltre le diapositive vanno particolarmente in crisi quando si fotografano zone troppo contrastate come in questo caso. Una domanda che mi pongo quando faccio le foto( e l'ho imparata in questo forum ) è: cosa vuoi ottenere dallo scatto? Nel tuo caso specifico cosa volevi trasmettere?
ciao
_________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuta
Vorrei scrivere che hai "steccato" la prima... ma non lo faccio .
Mi limito a quotare Markondor.
Aspettiamo le altre.
Blek
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:58 am Oggetto: |
|
|
Bene, bene...
concentratevi sulla composizione. Sulla luminosità so già che non è come l'originale e ve lo ho già scritto.
Per rispondere a Markondor, io volevo trasmettere l'idea della fuga in salita, più o meno.
Continuate pure
_________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Il tema, da ex ciclista amatoriale, mi ha sempre affascinato , secondo me potresti "pensarlo e ripensarlo" in modo da avere un idea di come poterlo raffigurare, dopo di che ti puoi cimentare sul "campo", facendo tante foto da postarci, magari in un portfolio
ciao e tante belle foto, le Dia sono favolose
_________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
markondor ha scritto: | Il tema, da ex ciclista amatoriale, mi ha sempre affascinato , secondo me potresti "pensarlo e ripensarlo" in modo da avere un idea di come poterlo raffigurare, dopo di che ti puoi cimentare sul "campo", facendo tante foto da postarci, magari in un portfolio
ciao e tante belle foto, le Dia sono favolose  |
Sentite grazie, per la gentilezza e per i consigli.
Spero davvero di fare belle dia (ho già la scorta di Velvia 50) l'estate prossima durante il cammino di Santiago, che farò in bici
_________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
che invidia...
_________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Eh no, non si può proprio essere cattivi con il primo post...
Concordo con tutto quello che ti è gia stato detto e aggiungo che vedo gli alberi pendere a sinistra. Prima pensavo fosse un effetto datto dalla linea della staccionata, ma non è così.
Continua a postare!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
casteddaia ha scritto: | Bene, bene...
concentratevi sulla composizione. Sulla luminosità so già che non è come l'originale e ve lo ho già scritto.
Per rispondere a Markondor, io volevo trasmettere l'idea della fuga in salita, più o meno.
Continuate pure
 |
data la sincera dichiarazione di cosa volevi trasmettere mi cimento su suggerimenti compositivi che pare che tu chieda; anche se in questo campo è sempre molto delicato parlare: in fondo la foto, non dico tutta, ma la fa la composizione e dicendoti la mia secondo i miei gusti, la mia età, cultura, educazione etc. etc. etc. è come se scattassi io e non tu.
Allora secondo me il punto di ripresa è troppo alto per trasmettere la salita e si deve abbassare di molto, quasi a terra deve essere la macchina, in verticale e con il grandangolare (mi pare che avevi il 28) più spinto che puoi. Diaframma stretti per avere tutto a fuoco da vicino a lontano ed inserire un pò di cielo; se ci sono un pò di cose intorno inserirle nella composizione per creare dei livelli che sono sempre interessanti. Alternativamente con lo zoom (ma forse l'80 è troppo poco avrei composto inserendo solo lo steccato, magari in orizzontale dal punto di ripresa della tua foto facendo in modo che l'effetto tele schiacciasse la parte lontana della staccionata e quella vicina in modo da creare quasi un astratto di linee, che ovviamente avrei messo tutte a fuoco per rendere la texture del bel legno di cui sono fatte.
Ho alcune foto di steccati ripresi in closeup nel sito in firma di diversi mesi orsono; ti incollo qui una foto che non è di uno steccato
Click sull'immagine per ingrandirla
ma ti da l'idea di quanto volevo più o meno dire anche se qui la prospettiva è un poco più alta.
_________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Gianluca per la gentilezza e delicatezza a FotoFaz, per l'incoraggiamento e ad Antonio per i suggerimenti davvero notevoli che mi ha così gentilmente donato.
Grazie sentite, davvero, a tutti e tre.
Spero di fare prima o poi uno scatto degno di essere guardato.
Ciao ciao
_________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|