photo4u.it


calibratura monitor e setaggi photoshop cs5.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 6:28 pm    Oggetto: calibratura monitor e setaggi photoshop cs5. Rispondi con citazione

Ciao a tutti,ieri sera un mio amico mi ha calibrato il mio monitor HP w2216v)utilizzando il ragno spyder2,ma dopo averlo calibrato tutte le foto modificate e originali mi risultano con una dominante gialla.Oggi ho provato a far stampare le foto che vedevo gialle nel mio monitor e il risultato è l opposto,le foto sono di un colore caldo.
L'impostazione di colore di photoshop cs 5 è il seguente:Vedi allegato foto.
Sono in mezzo all oceano,qualcuno mi butti un salvagente.grazie



hu.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  133.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1116 volta(e)

hu.jpg



_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'immagine val più di mille parole...

Spero che lo spyder 2 abbia prodotto un buon profilo con il tuo monitor che è wide gamut. Spero...

ciao



ps-gestione-colore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  121.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1111 volta(e)

ps-gestione-colore.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao alezan,non ho capito se dovrei impostare i tuoi valori.
Sono troppo ignorante per risponderti( wide gamut).
Grazie

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono valori di base adatti per la maggior parte delle situazioni. Impostali tranquillamente.

Mi riferivo al fatto che alcuni hardware come lo Spyder 2, non recentissimi, sono in difficoltà a profilare correttamente monitor che hanno un gamut ampio, come nel tuo caso.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Sono valori di base adatti per la maggior parte delle situazioni. Impostali tranquillamente.

Mi riferivo al fatto che alcuni hardware come lo Spyder 2, non recentissimi, sono in difficoltà a profilare correttamente monitor che hanno un gamut ampio, come nel tuo caso.

Ciao,ho inserito i parametri da te descritti,ma non vedo nessun miglioramento,anzi adesso quando vado converti in profilo per salvare il jpg in srgb,prima del salvataggio la foto cambia totalmente colore.
Sto affogando?quasi....



inter.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1079 volta(e)

inter.jpg



inter2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  182.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1079 volta(e)

inter2.jpg



_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambia colore perchè prima avevi la gestione colore disattivata (cfr. La schermata che hai allegato nel primo post).
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Cambia colore perchè prima avevi la gestione colore disattivata (cfr. La schermata che hai allegato nel primo post).

Scusa Ale,non ti seguo.Per ritornare tutto come prima senza avere la dominate e per risettare photoshop che devo fare?

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora,
tutte le regolazioni che hai sinora fatto sulle tue foto le hai fatte con la gestione colore disattivata. Quindi PS non considerava né lo spazio colore dell'immagine, né il profilo del monitor che hai fatto con lo Spyder.
Adesso che hai un'impostazione corretta vedi i colori un po' diversamente. Ma non devi cambiare le impostazioni attuali della gestione colore. Devi semmai intervenire sulle foto.

La dominante nelle foto stampate dal laboratorio può dipendere da diversi fattori. Primo fra tutti il fatto che tu non hai il profilo colore della macchina che stampa le tue foto e quindi non puoi simulare il risultato su PS.
Ma bisognerebbe anche capire con quanta accuratezza lavora il laboratorio...

La gestione del colore è una questione all'inizio un po' ostica. Ma è un toro che va preso per le corna, pensando che è qualcosa che va comunque affrontato e capito prima o poi...
In realtà non è nulla di veramente complesso... Almeno per le esigenza normali di un fotografo.

Ti consiglio di leggere avidamente il Blog di Mauro Boscarol, che ha una trattazione piuttosto completa del tema della gestione colore.

Comunque per qualsiasi difficoltà, siamo qui... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi