photo4u.it


alone punti inferiori autofocus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mauro.capi
utente attivo


Iscritto: 24 Apr 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 8:29 am    Oggetto: alone punti inferiori autofocus Rispondi con citazione

è ben visibile con tappo sull'obiettivo, premendo il pulsante che accende tutti i punti rossi..
la mia 550 ha alone intorno ai 3 inferiori ed è nuova nuova.. ( 2gg )
ho cercato in google e trovato un sacco di persone con lo stesso problema con le canon, soprattutto recenti..
la vostra canon lo fa?
secondo voi da cosa dipende? lubrificante rimasto sul vetrino di messa a fuoco?
secondo voi può impattare sulla precisione dell'autofocus?

Grazie!

_________________
Lumix FZ 82
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro.capi
utente attivo


Iscritto: 24 Apr 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato altri due utenti su forum canon che hanno lo stesso problema sulla 550d..
mandata in assistenza e ritornata uguale dicendo che è normale e non provoca problemi a livello qualità fotografica..
ad un utente con la 600d l'han pure cambiata 2 volte ed è sempre arrivata con lo stesso problema, cambiava solo il numero di aloni Triste
dopo tanti anni di reflex rimpiango i bei tempi in cui le reflex giapponesi erano fatte in giappone..!
sinceramente nella mia storia fotografica, partendo da reflex nikon a pellicola,
poi nikon d50, olympus 500 alle più recenti eos di fascia media (ora la 550) mi sembra di notare un cale generale di qualità... è solo una mia sensazione?
eppure non sono proprio economiche...!
certo, ci sono tante funzioni in più... Smile

_________________
Lumix FZ 82
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes scusa se mi permetto, ma da quando hai preso questa macchinetta hai segnalato diverse cose. Ma perchè non ti avvali del diritto di recesso o della garanzia e te la fai sostituire???
_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro.capi
utente attivo


Iscritto: 24 Apr 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

continuato ad investigare e sembra sia normale, almeno su 500, 550 e 600 e che sia dovuto alla diffrazione, più evidente nella linea inferiore di punti che sono più vicini alla sorgente luminosa.
per le linee superiori, ad esempio 60d (hanno un montaggio diverso della griglia di messa a fuoco) il problema non c'è ma c'è una leggera macchia nella parte alta, sopra il punto più alto
Wink

_________________
Lumix FZ 82
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro.capi
utente attivo


Iscritto: 24 Apr 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione Luca,
purtroppo ho scoperto in queste 24 ore che questi "difetti" sono normali sulla 550d, cambiarla non servirebbe a meno di spendere di più.
ora che lo so mi tranquillizzo, scrivo il tutto perchè ho visto che sono argomenti trovati su molti forum e mi sembra corretto fare chiarezza, per quel che posso Wink

_________________
Lumix FZ 82
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro.capi ha scritto:
continuato ad investigare e sembra sia normale, almeno su 500, 550 e 600 e che sia dovuto alla diffrazione, più evidente nella linea inferiore di punti che sono più vicini alla sorgente luminosa.
per le linee superiori, ad esempio 60d (hanno un montaggio diverso della griglia di messa a fuoco) il problema non c'è ma c'è una leggera macchia nella parte alta, sopra il punto più alto
Wink


ottimo a sapersi, ma a questo punto la domanda mi sorge spontanea.... sei un ispettore in incognito che registra e cerca di fare statistiche??? Mandrillo . Scherzi a parte, a volte trai conclusioni gratuite un po' ambigue. Ho posseduto diverse macchinette canon e non mi risultano tutti questi difetti congeniti. Può essere cmq come dici tu. Personalmente sono passato da 30d a 7d e sugli esemplari miei non ho avuto modo di notare alcun chè. Poi si sa che la produzione su larga scala dei modelli entrylevel può avere una casistica maggiore di non corretto assemblaggio o difetto congenito.... ma sarà che sono abbastanza pignolo, io, o spendo 100 o spendo 1000, un prodotto nuovo deve essere nuovo e perfetto nei limiti della spesa Wink
Ecco perchè ti consigliavo la sostituzione

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro.capi ha scritto:
hai ragione Luca,
purtroppo ho scoperto in queste 24 ore che questi "difetti" sono normali sulla 550d, cambiarla non servirebbe a meno di spendere di più.
ora che lo so mi tranquillizzo, scrivo il tutto perchè ho visto che sono argomenti trovati su molti forum e mi sembra corretto fare chiarezza, per quel che posso Wink


scusami scrivevo mentre mi rispondevi.
No, fai assolutamente bene a documentare tutto.... anzi i tuoi post, possono essere delle valide guide per le persone che magari si avvicinano a determinati modelli e poi impazziscono o fanno mille sostituzioni...
Semplicemente non immaginavo che tante persone avessero notato/evidenziato tutte queste.... chiamiamole "leggerezze" nell'assemblaggio e/o produzione di macchinette che i professionisti chiamano "entrylevel" ma che comunque costano soldi....e molte volte neanche pochi....
Complimenti Ok!

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I rettangolini o puntini di messa a fuoco sono incisi su un vetrino che sta a contatto con il vetrino satinato di messa a fuoco.
Posizionati in un punto laterale del pentaspecchio ci sono una serie di led che proiettano un fascio di luce rossa su ogni punto di messa a fuoco illuminandoli di rosso..
Il fascio di luce è leggermente più grande di diametro rispetto ai rettangolini che si illuminano, quindi con il tappo inserito e mirino oscurato, si riesce a notare il leggero alone rosso intorno ai rettangolini di messa a fuoco.. è probabile che su alcuni punti si noti di più dato l'angolo di proiezione del fascio luminoso sul vetrino..
Quindi questo non è un difetto ma solo una caratteristica di questo sistema.
Il difetto di assemblaggio che a volte si manifesta su alcuni corpi è l'errato allineamento di qualche fascio luminoso che colpisce parzialmente o addirittura non riesce ad illuminare per niente il rettangolino di messa a fuoco..
Questo difetto comunque, non pregiudica assolutamente la messa a fuoco della macchina, il rettangolino rosso serve solo a noi che fotografiamo, per capire quale punto sta lavorando..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro.capi
utente attivo


Iscritto: 24 Apr 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Enrico, spiegazione perfetta Wink
_________________
Lumix FZ 82
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi