Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
shardana nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 8:45 pm Oggetto: consiglio ottiche |
|
|
salve a tutti un consiglio vorrei sostituire il mio 18-55 del kit e passare al 16-50 f2.8 costa parecchio ma quello che mi fà paura è sdm è delicato? xrchè sarebbe proprio assurdo dato il prezzo allora meglio un universale o no ? grazie a tutti ( dimenticavo ho una k200 ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Sei non hai bisogno di avere la fotocamera tropicalizzata e risparmiare più della metà, sicuramente il Tamron 17-50 è un’ottima alternativa., di contro velocità autofocus sarà più lenta non essendo, il Tamron, motorizzato. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shardana nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
grazie x la risposta labrador!! ma non è meglio il sigma come qualità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shardana nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 9:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie labrador per la risposta, avevo già visto il tamron e il suo otimo prezzo ma pensavo di metterci un pò di qualità con obiettivi pentax solo mi preoccupa l"sdm ho sentito pareri discordanti pensavo anche a qualche terna con dei fissi qualche consiglio? foto di tutto ritratti paesaggie ecc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Del sdm ho letto diverse segnalazioni di avarie nel 50-135mm*, non so se si tratta di partite difettate del motore oppure errori di progettazione, ma si spera che Pentax abbia posto rimedio al problema. Per quanto riguardo focali fisse, rimanendo in casa Pentax , se dovessi scegliere prenderei il trio 21-35-70. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shardana nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 7:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie labrador !!! per i consigli ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robcowing89 utente

Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 111 Località: Salento
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 8:19 am Oggetto: |
|
|
Il tamron 17-50 è sicuramente una scelta molto sensata... Ottima lente soprattutto per il rapporto qualità prezzo. Nell'usato circola sui €200 e devo dire che dal punto di vista ottico e da quello costruttivo son soldi ben spesi!  _________________ Fujifilm X20
"Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... Per questo si chiama presente." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shardana nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 12
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
robcowing89 ha scritto: | Il tamron 17-50 è sicuramente una scelta molto sensata... Ottima lente soprattutto per il rapporto qualità prezzo. Nell'usato circola sui €200 e devo dire che dal punto di vista ottico e da quello costruttivo son soldi ben spesi!  | ---- grazie per la risposta!! il prezzo del tamron anche nuovo va benissimo vedrò risparmiando nel non prendere il pentax 16-50 DI AFFIANCARCI UN70 LIMITED X I RITRATTI MA IL MASSIMO ERA IL PENTAX 16-50 E IL BRADIPO E TAGLIAVO LA TESTA AL TORO MA COSTANO UNA FUCILATA!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robcowing89 utente

Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 111 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 7:08 am Oggetto: |
|
|
Sì, la configurazione tamron + 70 limited mi sembra un'ottima scelta!  _________________ Fujifilm X20
"Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... Per questo si chiama presente." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shardana nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 7:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti x i consigli. proverò la scelta tamron + 70 limited ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda il motore SDM, il problema non dovrebbe più ripresentarsi sugli obbiettivi 16-50mm e 50-135mm prodotti dal 2012 in poi.
Citazione: | Once the tour started, we of course proceeded almost immediately to the Pentax booth, which, unlike many other exhibitions, was practically ready to go and fully manned. There, we had a conversation with Jens Petersen, a very friendly German Pentax engineer and repair technician. He seemed to know a lot about the hardware in Pentax lenses, so we asked him a few questions and also shared our findings from the SDM failure survey.
Below are the questions and answers, all paraphrased from the conversation.
Q: Our survey found that the Pentax DA* 16-50mm and 50-135mm were the most prone to SDM failure. Do you know why this was?
A: One could say that the AF components used in these lenses was prone to failure from the get-go due to their design. The 16-50mm and 50-135mm lenses share the same circuitry and motor, which is why they both have such a high failure rate. Other SDM lenses don't fail as much.
Q: Has this SDM quality control issue been resolved?
A: Yes. The components used in the 16-50mm and 50-135mm lenses have been redesiged, and all lenses produced in 2012 or later should no longer fail.
Q: Why is the DC technology found in the DA 18-135mm so realiable?
A: The DC motor found in the lens is based on the motors used for screwdrive autofocus in Pentax camera bodies, although it's obviously been modified to be quieter and to fit inside the lens. |
http://www.pentaxforums.com/news/jens-petersen-on-pentax-sdm-failure.html _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 4:10 pm Oggetto: obiettivi Pentax |
|
|
io ho preferito comprare solo obiettivi Pentax e ho scelto:
18-135 WR ovvero un tuttofare per le uscite meno impegnative (quando non ho voglia/tempo di cambiare obiettivo di continuo) oppure con il brutto tempo;
21, 35 Macro e 70 ovvero la triade limited già suggerita e che utilizzo per foto più ragionate avendo il tempo materiale di cambiare gli obiettivi. Ovviamente Il 21 e il 35 si prestano ottimamente anche ad uscite leggere con la sola macchina al collo e senza alcuna borsa al seguito...
Ciao e buona scelta...  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shardana nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 8:03 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE PER QUESTA NOTIZIA LABRADOR CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shardana nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 8:12 pm Oggetto: Re: obiettivi Pentax |
|
|
gentleman ha scritto: | io ho preferito comprare solo obiettivi Pentax e ho scelto:
18-135 WR ovvero un tuttofare per le uscite meno impegnative (quando non ho voglia/tempo di cambiare obiettivo di continuo) oppure con il brutto tempo;
21, 35 Macro e 70 ovvero la triade limited già suggerita e che utilizzo per foto più ragionate avendo il tempo materiale di cambiare gli obiettivi. Ovviamente Il 21 e il 35 si prestano ottimamente anche ad uscite leggere con la sola macchina al collo e senza alcuna borsa al seguito...
Ciao e buona scelta...  | LE SCELTE SONO MOLTEPLICI E DIFFICILI XCHè COMPRANDO IL 18-135 WR TOGLIEREI BUDGET X COMPERARE I LIMITED ALLORA POTREI TENERE IL TAPPO E COMINCIARE A FARE LA TERNA -OPPURE ANCHE CME DICE LABRADOR I PROBLEMI SDM SUI 16-50 E 50-135 DOVREBBERO ESSERE RISOLTI E ALLORA.... OPPURE CHI SI ACCONTENTA GODE SIGMA 18-50 F2.8 E 50-150 F.28 ANCHE SE COME SI DICE IN GIRO IL FAMOSO CONTROLLO QUALITà SIGMA NON è DEI MIGLIORI VEDRò GRAZIE A TUTTI.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|