Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Evirci nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2011 Messaggi: 45 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 10:54 pm Oggetto: D7000, ora? |
|
|
Ebbene si ragazzi, sono deciso finalmente a cambiare la mia D5000 in favore di una D7000.
Tutto è nato dal fatto che voglio prendermi un 85mm e vedendo che l'AFS nuovo non giustifica la differenza di prezzo con il "vecchio" (correggetemi se sbaglio), mi sono detto...va bene, è ora di avere un motorino all'interno del corpo macchina!
Cosa ne pensate? Secondo voi è azzardato?
Logicamente non lo faccio solo per quello, anche per un mirino con il pentaprisma, il secondo schermo, la seconda ghiera
Non mi informo molto sui rumors, c'è qualcosa in arrivo? Non sono un patito dell'ultimo modello, ma visto che la compro nuova mi scoccerebbe avere un modello "vecchio" dopo due mesi...
Visto che ci sono  _________________ PhotoRadar.it - MirrorLess |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 8:04 am Oggetto: |
|
|
con quello che spendi per una d7000 oggi trovi una bella d700 usata. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Bhe, sicuramente la D7000 ha un corpo ed un sensore più performanti.
Da ex possessore, posso dirti che con il corpo macchina della D700 riesci a settare tutti i parametri senza staccare l'occhio dal mirino. La doppia ghiera e le scorciatoie sono molto comode.
Però la D5000 ha il display mobile.
Inoltre la D7000 ha un sensore performante, qualche mpx in più, risposta ad alti iso molto interessante e buona velocità. Inoltre hai il modulo di messa a fuoco a 39 punti che è un bel passo avanti.
Per quanto riguarda l'85mm, sicuramente la D7000 ti permette di far andare tutti gli obiettivi con e senza motore interno, però considera che è ghiotta di ottiche con carattere e l'85 F1.8 è un progetto molto vecchio che più di qualcuno dichiara essere un po' fuori per il digitale. Non vorrei sollevare un polverone, ma dico solo la mia: io ce l'ho e stò vedendo o di passare all'1.4 o di passare alla versione afs. Detto questo fatti un giro sul topic dedicato all'85 e guardati un po' di foto e commenti e valuta.
Per il discorso nuove uscite: la D7000 ha appena subito un abbassamento del prezzo anche nel nuovo, e questo potrebbe far pensare ad una "imminente" nuova uscita, qualcuno parla di una D7100, ma non saprei. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 9:21 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | con quello che spendi per una d7000 oggi trovi una bella d700 usata. |
Beh, non proprio...
E senza contare le ottiche e l'ingombro ecc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evirci nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2011 Messaggi: 45 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
Il tutto è nato perchè voglio prendermi l'85, ma quasi quasi sono tentato di prendere l'AF-S...
Forse è il caso che prenda la lente AF-S, mi tengo la D5000 aspettando la nuova DX pro...
Anche se all'orizzonte si sente poco nulla!
Quello che mi butta giù sono i problemi di AF che vedo sui forum...mi scoccierebbe prenderne una difettata! _________________ PhotoRadar.it - MirrorLess |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ora una d7000 nital la prendi con 950 euro in negozio, che è un prezzo ottimo di problemi di fuoco sugli esemplari che mi cpaita di usare non ho mai avuti, per il resto ocme qualità d'immagine e compatibilità col parco ottiche nikon sei ai massimi livelli. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
occhio che l'85mm nuovo ha delle terribili AC longitudinali
che nelle zone fuori fuoco si notano eccome, in particolare sui dettagli del viso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evirci nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2011 Messaggi: 45 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 11:14 am Oggetto: |
|
|
quella robaccia verde e viola che vedi dietro e davanti il punto di maf. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evirci nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2011 Messaggi: 45 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
Anche il vecchio c'è da dire che non era immune, tutt'altro gli aloni viola erano terrbili a TA. Questo è uno dei motivi per cui gli ho sempre preferito il vecchio ai 85 2.0 a fuoco manuale. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
vero, gli aloni viola pero' in molti casi si eliminano meglio.
I vecchi obiettivi erano migliori sotto tutti i punti di vista, sicuramente i fabbricanti erano più seri ai vecchi tempi (anche se gli obiettivi costavano di più) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|