photo4u.it


Panasonic GH3
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 8:20 am    Oggetto: Panasonic GH3 Rispondi con citazione

Toh guarda chi c'è:


43rumors.com
nexthardware
http://youtu.be/9ZFhaYuiQSs
http://youtu.be/JiSwGHPJw74
GH3 PRICE:
$1199.99 with 14-42X Lens
$1499.99 with 14-140 Lens
$1799.99 with 12-35X Lens

The camera will be announced on Monday September 17th! Stay tuned!

Panasonic GH3
PRESS-RELEASE
News-dpreview

Diabolico

_________________
Karl


Ultima modifica effettuata da Karl Fiumanò il Lun 17 Set, 2012 2:08 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 10:22 am    Oggetto: Re: [Panasonic GH3] Topic Ufficiale Rispondi con citazione

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che idiozia mettere tra i difetti una supposizione sul peso e il fatto che non abbia l'IBIS... quando è noto che Panasonic stabilizza le sue ottiche con il MegaOIS.

Per il resto, sembra una m4/3 da guerra... bene, è così che si fa!

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

43rumors.com
https://vimeo.com/49437111

...

philipbloom.net
https://vimeo.com/49420579

Diabolico

_________________
Karl


Ultima modifica effettuata da Karl Fiumanò il Sab 15 Set, 2012 9:32 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cerby
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 461
Località: Umbertide - PG

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti che bella..

Ci voleva proprio una micro4/3 che stesse a metà tra reflex e mirrorless.
Se l'AF sarà davvero buono pure in c-AF allora... sta per cominciare una nuova epoca...

Quoto Crocodile:
Crocodile ha scritto:
... bene, è così che si fa!

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la nuova epoca è già iniziata con la om-d...il consorzio 4/3 sta facendo cose strabilianti!
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cerby
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 461
Località: Umbertide - PG

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi?
Io la OM-D la vedo come un ottimo, anzi OTTIMO upgrade rispetto alle precedenti. Alla fine un passo avanti nemmeno troppo enorme rispetto alla G3 o G5.

Questa GH3 si presenta con impugnatura simil reflex, con un ottimo grip quindi e un AF molto buono (almeno sulle dichiarazioni). La omd in af ha migliorato tanto, ma ha solo eguagliato Panasonic e resta comunque una macchina molto piccola e facilmente impugnabile solo con il suo accessorio costosissimo.

Quello che voglio dire è:
Se così fosse non abbiamo difronte l'ultima macchina mirrorless in termini di tecnologia.
Ma abbiamo difronte la prima macchina che sarà pronta a scansare sul mercato qualche reflex.

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio avviso la qualità ha un costo, e credimi ti parlo da fotografo, creativo e matrimonialista...215 euro per un fotografo non sono tutti questi soldi...calcolando che la om-d è studiata per arrivare a livelli alti come matrimoni o riprese pro...la mia om-d è corredata di grip...e sono molto colpito da cosa è riuscita a fare il consorzio 4/3... sia dal lato tecnologico, sia dal lato qualitativo. Ok!
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Sì però l'è un gran 'maiala':



Diabolico

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh già, cominciare a fare le m4/3 grandi come le reflex APS-C è proprio un bel passo avanti non c'è che dire... Rolling Eyes

Ma non c'era già una cosa che si chiamava 4/3 che si basava sulla stessa filosofia ed ha floppato?

Per carità, magari sarà anche una gran macchina, ma mi sembra totalmente in contrasto con la filosofia per cui lo standard m4/3 è nato e si è sviluppato..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema è questo...non potevano far uscire una reflex 4/3 targata panasonic...dato che la panasonic non produce macchine 4/3 da molti anni...perciò hanno fatto uscire una macchina di dimensioni reflex con sistema micro 4/3 dove sia panasonic sia olympus (a breve anche leica) hanno un bel parco lenti...che a differenza di altre case vedi nikon...canon....sony....fuji....è notevolmente superiore...perciò essendo il sistema mirrorlens + evoluto oggi sul mercato e superiore sotto molti punti di vista ai sistemi reflex + blasonati....hanno pensato bene di far uscire una macchina di dimensioni "normali" o simil refelx con attacco m4/3... questa a mio avviso è la spiegazione più ovvia... P.s. a questo si collega il fatto che sony...abbia investito parecchi milioni di euro in olympus che detiene il brevetto micro 4/3...questo vi fa pensare qualche cosa in concomitanza con l'uscita della prima compatta full frame di sony...?? a me si...immaginate una micro 4/3 full frame...con sensore targato sony...non so se sarebbe possibile...ma sognare ogni tanto fa bene...e farebbe così bene da far diventare il 4/3 leader nel mondo della fotografia entro pochi anni!
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa GH3 risponde alle esigenze di chi ha deciso di usare il m4/3 per qustioni più serie.
I sensori di nuova generazione sono prestanti, permettono esposizioni ad alti iso per stampe pulite a forti ingrandimenti.
Le ottiche sono sempre più risolventi e ce ne sono già di eccellenti.
Un corpo "pro", impugnabile, robusto, a qualcuno potrà servire. Sono solo le ottiche ad essere piccole e leggere. Il corredo sarà sempre portabile.
Ci sono mani che non riescono a tenere una OMD-M5. Ci sono fotografi che quando il corpo è troppo piccolo, come una pen, cominciano a sudare... hanno bisogno di qualcosa di solido.

Io questa GH3 non la disprezzo di certo. Non è il mio genere per i miei precedenti ma se fossi in un po' più giovane o in un'esigenza professionale nuova, non la disdegnerei di certo; sarei tentato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la fantasy, ma è meglio (e sicuramente sarà così) che il m4/3 rimanga una nicchia... le soluzioni migliori, audaci e innovative spesso e volentieri vengono da costruttori non-leader.

Anyway! Questa GH3 è davvero una balena... ma non vedo molti problemi in merito, in fondo non a tutti interessano le dimensioni lillipuziane in stile OM-D. Questo è un apparecchio con chiare intenzioni professionali (è una presa sincro PC quella in alto a destra?) e probabilmente rivolta a pro che non hanno il problema della portabilità o della discrezione.

croc

EDIT: mentre scrivevo Etereo ha espresso lo stesso concetto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per carità, qualche professionista ci sarà anche che possa essere interessato alla "cicciona" e magari è pure un tentativo "occulto" di rilanciare il formato 4/3 sotto mentite spoglie Very Happy

Però sinceramente penso che tutt'ora la stragrande maggioranza dei fotografi "seri" non possano prescindere ancora da una FF, senza contare che adesso facendo qualche compromesso sul corpo ne hanno pure a disposizione una piuttosto compatta come la D600 (resta il tema delle ottiche ovviamente, ma quelle 4/3 (non m4/3), soprattutto i tele spinti, non mi sembrano così tanto più compatti degli equivalenti FF..).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dai che i tele sono compattissimi...certo non luminosissimi ma molto compatti...affianca un 70-200 nikon ad un 75-300 zuiko...è praticamente la metà...ok parliamo di due lenti differenti totalmente...ma alla fine il m4/3 è mooolto maneggevole...e poi signori alla fine se sai cos'è la fotografia non ti fai tante pippe se scattare in ff o in apsc...io ne vedo di tutti i colori....ma con questa crisi si buttano tutti a fare i fotografi matrimonialisti...anzi vi dirò di più grazie alla tecnologia c'è gente che si millanta fotografo professionista e usa la sua macchina in AUTO...o non sa le basi della fotografia...ed è gravissimo...
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiamo cambiare disco? Questa canzone del "un professionista serio non può prescindere dal FF" sta cominciando a diventare noiosa come "Ai Se Eu Te Pego", di Michel Telò.

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pax8281 ha scritto:
dai che i tele sono compattissimi...certo non luminosissimi ma molto compatti...affianca un 70-200 nikon ad un 75-300 zuiko...è praticamente la metà...ok parliamo di due lenti differenti totalmente...ma alla fine il m4/3 è mooolto maneggevole...e poi signori alla fine se sai cos'è la fotografia non ti fai tante pippe se scattare in ff o in apsc...io ne vedo di tutti i colori....ma con questa crisi si buttano tutti a fare i fotografi matrimonialisti...anzi vi dirò di più grazie alla tecnologia c'è gente che si millanta fotografo professionista e usa la sua macchina in AUTO...o non sa le basi della fotografia...ed è gravissimo...


Stavo parlando di tele professionali, che esitono al momento solo in formato 4/3 e non sono di certo compatti come quelli disponibili in formato m4/3, nessuno dei quali penso possa definirsi adatto ad un utilizzo professionale di alto livello.

Infatti questa GH3 "cicciona" dovrebbe proprio servire per poter utilizzare obiettivi più grossi e pesanti come quelli garantendo un miglior bilanciamento dell'insieme.

Però proprio qui sta la questione, almeno per me: che vantaggio ho ad usare una macchina con sensore m4/3 (che per quanto la tecnologia sia migliorata, rimane pur sempre soggetto alle leggi della fisica e perciò per definizione meno performante di un sensore FF di pari qualità) se poi dimensioni e peso di corpo+ottiche "pro" alla fine diventa quasi lo stesso?

E tengo a precisare che io sono il primo ad aver deciso di sostituire la mia reflex APS-C in favore di una mirrorless più leggera e compatta, e che la OM-D è la candidata numero uno in tal senso, quindi non ho proprio nulla di "personale" contro il formato in sé, faccio solo fatica a capire chi sia alla fine il target di una macchina come questa, per i motivi che ho citato Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tirpitz ha scritto:
faccio solo fatica a capire chi sia alla fine il target di una macchina come questa, per i motivi che ho citato Smile

Semplice. La linea GH è sempre stata dedicata a chi fa VIDEO e foto.
Questa GH3 è stata progettata per i videomakers professionisti (ascoltando anche le richieste e i consigli di alcuni di loro).
Penso ad esempio ai matrimonialisti che ormai DEVONO fornire ai clienti anche il video oltre alle foto.

Guarda ad es. questi due dettagli della progettazione:
Citazione:
With a unit of 1860mAh, the GH3 uses a MUCH larger 5D Mark III style battery this time. A great move and one of the reasons for the larger body.
La capacità della batteria passa da 320 (GH2) a 500 scatti.
Citazione:
Right from the design stage, the DMC-GH3 pursued a hybrid structure for still and video images. A heat-dispersing design was used to enhance video shooting and enable extended recording of high-quality images.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 18 Set, 2012 8:59 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, questo chiarisce decisamente il punto direi Wink

Tralaltro ho visto che nel frattempo hanno presentato anche il nuovo 35-100X F 2.8, che probabilmente sarà anche il primo tele luminoso di livello per il formato m4/3 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi