 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 3:25 pm Oggetto: Considerazioni su mirrorless e compatte pro. |
|
|
Ciao
Dopo qualche anno con una entry level Canon, ho venduto tutto il piccolo corredo (avevo anche il 50 1.4), abbandonando definitivamente la forografia reflex.
Mi è spiaciuto, ma lo scarso utilizzo dovuto all'ingombro notevole mi hanno fatto capire che quello non era lo strumento per me.
Adesso, in piena "pausa riflessione" sto considerando che fotocamera scegliere.. Diciamo che, vista l'esperienza passata, fattore importante è la portabilità. Sto cercando una macchina in grado di stare in un borsello piccolo o addirittura in un tascone. Non estremamente piccola, diciamo che deve avere il giusto grado di pataccosità
E poi soprattutto non voglio rinunciare allo scatto completamente manuale, visto che arrivo pur sempre da una reflex.
La prima intenzione era quella di una mirrorless, ma vista l'uscita continua di vari modelli sto aspettando di vedere come evolve questo sistema. Ho la sensazione che questo sia un vero e proprio momento di transizione.
Le m4/3 sono quelle che mi attirano di più, ma c'è ancora qualcosa che non mi convince del tutto. Le Lumix non mi esaltano tantissimo (design troppo moderno forse), le PEN anche.. La migliore è la Om-d, ma la spesa è piuttosto alta e prima di farla volevo essere sicuro!
La Nikon 1 mi pare una compattina fondamentalmente, e non ne sento parlare molto bene (a parte dai talebani Nikon), la EOS M forse sembra più "pro" come macchina, ma anche quella non mi esalta.
Fuji con la X-pro1 ha fatto un piccolo capolavoro, ma il prezzo è esorbitante e anche ingiustificato per un fotografo occasionale come me. Oltretutto, non mi sembra neanche tanto compatta con la lente.
Pentax sarebbe il mio sogno, ma la Q non l'ho capita e la k-01... lasciamo perdere
Mi stava però venendo la buffa idea di considerare a questo punto una compattona professionale. Tanto se poi voglio passare a un sistema di lenti intercambiabili comunque della compatta non me ne farei più nulla, quindi almeno ho il vantaggio di poter scegliere qualsiasi marca senza fare patti di sangue per il futuro
La mancanza più grande sarebbe l'impossibilità di cambiare lente.. Ma è anche vero che (sempre con riferimenti alla passata esperienza) non ho tutta questa necessità di avere un grosso corredo, anzi. A me basta una lente tuttofare di qualità, la grossa mancanza forse e non avere un fisso luminoso.
Guardando questa ultima categoria di fotocamere mi sono soffermato su due modelli:
Canon G1x e Nikon p7100.
Questo perchè esteticamente hanno tutto quello che mi piace. Rotellle e rotelline varie (sono un po' classico nei gusti ), comandi completamente manuali e sembrerebbe prestazioni piuttosto elevate.
Soprattutto hanno anche il mirino, altra componente abbastanza importante per me. E' vero che su queste due macchine è uno strumento piuttosto scarso (è così inutilizzabile?), però non posso farci nulla.. se fotografo voglio dare un'occhiata dentro un mirino.
Voi quale preferite? che consigli mi date nel caso? Ho visto che c'è anche la p7700, ma è senza il mirino e poi mi pare troppo modernizzata come design..
finisco col dire che comunque non ho nessuna fretta di comprare, quindi se sapete di qualche modello futuro, anche mirrorless posso aspettare tranquillamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Vai a guardarti la fuji x10, ha il mirino e tutti i tasti che servono.. Zoomata manuale, file buoni, per essere una compatta ottimi e poi ha uno stile vintage, che da quel che ho capito ti piace Ultima cosa, ormai costa sui 400 euro, te la porti ovunque e ci fai di tutto con jpeg già belli pronti e un casino di personalizzazioni!!!
Buon acquisto  _________________ http://www.flickr.com/photos/spa83/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
per un compromesso su tutto direi la canon g1x..l'ho presa in mano l'altro giorno e mi e' piaciuta molto...sensore da reflex..robusta..peccato per l'ottica po' buia e per le macro che pare non sia molto performante..bisognerebbe sul campo,sentire come ti ci trovi...peccato per l'ottica...dove li la fujix10 ha un bel vantaggio..per non dire anche della nuova panasonic lx7..quante belle macchine pero'...e dir che fino a poco tempo fa si pregava in aramaico per aver delle compatte con cosi' luminose lenti e funzioni avanzate _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Si diciamo che mi piace lo stile "vintage" secondo me fa molto avere uno strumenti in mano che piace.
in effetti ormai sono sempre più verso una bella compattona "pro", e poi dopo qualche tempo vedrò come evolve il mondo mirrorless.
proprio oggi ho visto la x-10, che macchina! pensavo fosse troppo piccola e invece.. ho provato un po' anche la g1x e la p7100 e devo dire che stanno bene in mano. pensavo anche che fossero dei plasticotti, invece mi pare siano costruite più che decentemente.
Si diciamo che ognuna di queste ha qualcosa di buono. guardando anche le percentuali di dpreview mi pare che:
la g1x punta molto alle performance, con un ottimo sensore.. ma l'ottica lascia un po' a desiderare.
la p7100 è un po' meglio come ottica ma meno performante come sensore.
la fuji x-10 è eccellente come ottica ma un po' scadente come sensore.
insomma una bella battaglia.
la p7100 qualcuno l'ha provata? sembra il miglior compromesso.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|