| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 2:26 pm Oggetto: |
|
|
| etereo ha scritto: | | No, va da 3 a 3 e mezzo... troppo poco. |
Vero, visto male io
_________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Beh! Io ho potuto provarlo e non mi ha impressionato in niente....Spero in qualcosa di meglio da parte di Olympus.
Francamente, a mio parere, non vale quello che costa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Certo la correzione software della distorsione pesa un bel po' sul giudizio della qualità dell'ottica.
Quasi il 6% di distorsione a 12mm non è poco, anche perché la correzione si mangia risoluzione e qualità ai bordi.
Per avere un'idea di come dovrebbe comportarsi una vera ottica top basta guardare la prova del 12-60 zuiko, che pur avendo una estensione focale quasi doppia (5x contro 3x) ha meno della metà della distorsione reale del 12-35
http://www.photozone.de/olympus--four-thirds-lens-tests/450-oly_1260_284?start=1
E anche la vignettatura è a vantaggio dell'ottica 4/3, a dimostrazione che l'obbiettivo m4/3 dal punto di vista strettamente ottico è di qualità nettamente inferiore.
_________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 7:33 am Oggetto: |
|
|
Secondo me non vale la pena spendere troppo sugli obiettivi per il micro 4/3. Sono obiettivi tutti corretti via software, poco luminosi e anche il 2,8 non è che lo si possa considerare co me un 2,8 su FF. È un sistema che uso e che apprezzo, ma solo per le vacanze e simili
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 8:22 am Oggetto: |
|
|
oddio...l'eisa a momenti premia anche la fotocamera dell'ikea...
_________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 8:27 am Oggetto: |
|
|
| lastprince ha scritto: | | oddio...l'eisa a momenti premia anche la fotocamera dell'ikea... |
Quindi, a momenti, la OMD-M5 è come una fotocamera dell'ikea...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
| lordbluto ha scritto: | Per avere un'idea di come dovrebbe comportarsi una vera ottica top basta guardare la prova del 12-60 zuiko, che pur avendo una estensione focale quasi doppia (5x contro 3x) ha meno della metà della distorsione reale del 12-35
http://www.photozone.de/olympus--four-thirds-lens-tests/450-oly_1260_284?start=1
E anche la vignettatura è a vantaggio dell'ottica 4/3, a dimostrazione che l'obbiettivo m4/3 dal punto di vista strettamente ottico è di qualità nettamente inferiore. |
non per difendere il 12-35 che non ho ma il 12-60 è f2.8-4 e non f2.8 costante e inoltre è il doppio come dimensione e peso, probabilmente per contenere le dimensioni e il peso si devono accettare certi compromessi, forse il confronto sarebbe da fare con il 14-35 per 4/3 che però costa il doppio
saluti Alessio
saluti Alessio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|