 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xiceman utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 110
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 11:35 am Oggetto: |
|
|
Prezzo un po' troppo in linea con le alternative Sony e nikon
Le caratteristiche sulla carta sono davvero interessanti
Pero Sony dovrebbe prezzarla un po' sotto la concorrenza più blasonata, tipo un 2200 o simile
E btw anche il prezzo della a77 era troppo alto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 8:46 am Oggetto: |
|
|
xiceman ha scritto: | Prezzo un po' troppo in linea con le alternative Sony e nikon
Le caratteristiche sulla carta sono davvero interessanti
Pero Sony dovrebbe prezzarla un po' sotto la concorrenza più blasonata, tipo un 2200 o simile
E btw anche il prezzo della a77 era troppo alto |
Condivido integralmente.
Apparecchio molto interessante, ma se vuole essere alternativa a due sistemi consolidati e completii come Canikon, deve proporsi a prezzi significativamente inferiori, altrimenti non va da nessuna parte. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 9:33 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Condivido integralmente.
Apparecchio molto interessante, ma se vuole essere alternativa a due sistemi consolidati e completii come Canikon, deve proporsi a prezzi significativamente inferiori, altrimenti non va da nessuna parte. |
L'esperienza storica di chi frequenta sony dice che il prezzo sul campo sarà sensibilmente più basso.
Perintanto mi scappa un: bella assai! Se funziona anche.....meglio  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 10:39 am Oggetto: |
|
|
Emh...Nikon ha appena presentato una full frame castratissima che pare costerà 2400 euro solo corpo; per avere un corpo in plastica senza microregolazione af; la A99, da subito, si troverà sui 2400-2500, se non meno, dai "soliti", con menù in inglese, entro pochi mesi si troverà a poco più di 2000 euro, scommettiamo che il prezzo street della A99 sarà in breve tempo di non più di 100 euro superiore? E come caratteristiche scusate ma non c'è proprio gara, entry level castrata (come tutte le entry Nikon, da sempre) contro una semi pro innovativa con diverse caratteristiche che neanche le vere pro...
Stavolta Sony ha fatto un ottimo lavoro, solo chi ha le fette di salame sugli occhi continuerà a negarlo! _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
Beh ora castratissima, cmq pare sarà sui 2000 (e sono troppi non ho difficoltà ad ammetterlo il suo prezzo era 1800, ed è per me una mezza delusione) quindi 1800 dai soliti, 600 euro meno della sony in questione.
Piuttosto trovo eccezionale la nuova videocamera 35mm, lì il prezzo è davvero incredibile date caratteristiche, permetterà ai cineasti indipendenti di realizzare filmati di altissima qualità con investimenti di 1/10 rispetto alla concorrenza, in questo sony ha veramente fatto un capolavoro. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majere82 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 164 Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 12:00 pm Oggetto: |
|
|
La guardavo ieri, sembra una macchina completa.
dal lato video che a me interessa tantissimo è la prima ad avere FullHD a 60p. per chi fa video sportivi come me è veramente ottima cosa per poter realizzare slowmotion senza dover scendere a 1280!
Inizio a guardare veramente con interesse a questo prodotto! _________________ Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 12:30 pm Oggetto: |
|
|
majere82 ha scritto: | ...A99, è la prima ad avere FullHD a 60p. .... |
Non è affatto esatto
tutte le Alpha SLT dall'uscita della A77 in poi hanno il 50p(PAL) a 1080!
più le Mirror NEX a partire dalla Nex5n in poi,
praticamente tutte quelle CAM che usano l'Avchd2.0
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Emh...Nikon... |
Non vorrei essere stato frainteso.
Con i corpi macchina oramai appartenenti totalmente al dominio dell'elettronica certamente Sony non teme nessuno, men che mai Nikon che non produce neanche i sensori. Dal punto di vista ottico al nome Zeiss non occorre aggiungere altro.
Il punto è che bisogna convincere ad acquistare un corpo di costo, e prestazioni, professoniali un utenza che, pur con pezzi ottici pregiatissimi, non vede, e da tempo, nel catalogo la presenza di decentrabili, supertele, macro su più focali ecc. ecc.
In altri termini se si tratta di scegliere un sistema che abbia al suo interno una FF, la sola carta che ORA può giocare Sony, è il prezzo.
Ripeto, senza nulla togliere alla macchina che mi piace tantissimo, design compreso. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majere82 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 164 Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | Non è affatto esatto
tutte le Alpha SLT dall'uscita della A77 in poi hanno il 50p(PAL) a 1080!
più le Mirror NEX a partire dalla Nex5n in poi,
praticamente tutte quelle CAM che usano l'Avchd2.0
 |
sorry non lo sapevo, non ho mai approfondito i prodotti Sony prima di questo modello. _________________ Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
majere82 ha scritto: | sorry non lo sapevo, non ho mai approfondito i prodotti Sony prima di questo modello. |
E' comunque l'unica FullFrame ad avere il 1080/50p. Aggiungiamoci anche l'uscita HDMI con flusso video non compresso e i buoni motivi per far sognare i videomakers ci sono tutti. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 13 Set, 2012 6:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Fosse solo questo... Così su due piedi aggiungerei anche il mirino evf e il live view completamente articolabile con tecnologia withe Magic che si riesce a vedere anche in pieno giorno, l'autofocus con tracking e un sistema letto su dpreview che permette di gestire la macchina senza toccarla per evitare vibrazioni, un particolare filtro AA e la selezione del range di maf in caso di riprese di eventi sportivi...
A me, onestamente, pare anni luce avanti alla 5d3 e d800 per le riprese video |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 8:41 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | A me, onestamente, pare anni luce avanti alla 5d3 e d800 per le riprese video |
Puoi esplicitare meglio qst tua impressione?
@FICOFICO vedo ke te la stai studiando parecchio da vicino la A99,
vorre chiederti
prima di confrontarla giustam. con le cugine FF della concorrenza.
rispetto alla A77 di cui è l'erede,
quali esattamente tutti gli UPGRADE strutturali? sia photo che video
THNKS  _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho solo letto la rece di dpreview....
Differenze rispetto alla a77:
Citazione: | There's also the ability to output uncompressed data to an external monitor or recorder - putting the A99 into competition with Nikon's D800. |
Citazione: | headphone sockets, along with 32-step input control and even the option to receive balanced mic inputs through XLR connectors via the 'multi interface' hot shoe |
Citazione: | But the big hardware gain for video shooters is the addition of a customizable silent control dial next to the lens, allowing various settings to be controlled without knocking or adding noise to the footage being captured
....allowing control over numerous camera functions without interrupting video recording and separately customizable for stills shooting. Its function can be defined separately for stills mode (and changed simply by holding the central button down), and those options include changing focus mode, recreating the function of the control that Sony usually puts in this position.. |
Citazione: | The A99 features dual card slots. The upper position is compatible with both SD and Memory Stick, the lower one only with SD.
The writing behavior can be adjusted. The options are:
1) Manually switch between cards
2) Write everything to both cards
3) Duplicate only stills
4) Duplicate only movies
5) Stills to one card, movies to the other
6) JPEGs to one, Raws to the other |
Citazione: | AF Range limit
AF Range acts as a virtual, adjustable focus limiter. If you know your subject's distance from you is only going to vary within a certain range, you can tell the camera not to focus outside that distance range - preventing the camera getting distracted by movement in the foreground or background. Pan with a racing car and, with AF range set up properly, the camera shouldn't attempt to refocus on a post that appears part of the way through your pan. |
Citazione: | Auto ISO in Manual Mode
The availability of Auto ISO in Manual exposure is something we've seen an increasing number of our readers ask about |
Citazione: | Complementing the Tru-Finder EVF is a three-way tiltable 1229k-dot (VGA equivalent) XtraFine LCD™ display with WhiteMagic™ technology to boost overall screen brightness. It’s especially useful for framing and shooting with the LCD in outdoor, sunny conditions. |
Poi c'è sicuramente dell'altro ma adesso non ho tempo per cercare tutte le informazioni... cmq sia queste sono le più significative differenza rispetto alla a77.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
VERY NICE THNKS ora mano allo Zingarelli e TRADUCO...  _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Non vorrei essere stato frainteso.
Con i corpi macchina oramai appartenenti totalmente al dominio dell'elettronica certamente Sony non teme nessuno, men che mai Nikon che non produce neanche i sensori. Dal punto di vista ottico al nome Zeiss non occorre aggiungere altro.
Il punto è che bisogna convincere ad acquistare un corpo di costo, e prestazioni, professoniali un utenza che, pur con pezzi ottici pregiatissimi, non vede, e da tempo, nel catalogo la presenza di decentrabili, supertele, macro su più focali ecc. ecc.
In altri termini se si tratta di scegliere un sistema che abbia al suo interno una FF, la sola carta che ORA può giocare Sony, è il prezzo.
Ripeto, senza nulla togliere alla macchina che mi piace tantissimo, design compreso. |
Continuiamo con il mito che il sistema Sony sia poco completo; a parte il fatto che oltre a Zeiss (anzi, più che Zeiss) "in Sony" c'è Minolta innanzitutto, già adesso si può fare TUTTO, sia attingendo dal catalogo attuale che dagli eccellenti Minolta; unico vero limite, meno scelta di usato e di non velocissima reperibilità.
Poi, d'accordo che al momento sia un sistema orientato innanzitutto al reportage, paesaggio e cerimonia.
Non esiste solo la "caccia" o lo sport, ed i supertele ci sono, il 500 f4, l'eccellente, il migliore della sua categoria, 70-400 che sarà tra poco aggiornato nell'af e nella tropicalizzazione, il nuovo 300 2,8; per me manca solo un supergrandangolare sotto i 16mm del 16-35 Zeiss.
Ora spunterà qualcuno che, basandosi sui prezzi ufficiali di listino, dirà che le ottiche sono care, senza considerare che con Sony si prendono su siti sicurissimi a prezzi simili se non inferiori a quelli delle ottiche canikon, e senza nessun problema con la garanzia, basta avere scontrino o fattura di negozio italiano e pure le versioni english di provenienza orientale, come la mia A77, vengono assistite senza problemi con garanzia ufficiale italiana.
(Anzi, basta avere uno scontrino "europeo").
Sono care solo per i boccaloni che acquistano su Sony-stile o in negozio! _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
Beh insomma...
Canon ha 4 decentrabili, Nikon 3, Sony ancora nessuno (e non servono solo per le foto di architettura).
Più che altro l'offerta è leggermente caotica ed il sito Sony è fatto malissimo, è persino difficile identificare le ottiche.
Dopodiché è molto probabile che comprerò una Sony 77, perché obbligato al momento ad una APS C (ma prendo in considerazione solo sistemi, ed ottiche, che prevedano lo FF) avere un mirino grande e luminoso quanto quello di una 900/850 è condizione necessaria e sufficiente per preferirla ai tragici spioncini in dotazione alle APS C di Canikon. Se a questo aggiungo il, per me, impagabile stabilizzatore in macchina la scelta è pressoché obbligata.
Concordo sulla considerazione sui prezzi ma sulla ricchezza del sistema, cataloghi alla mano, no. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|