Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cole83it utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 155 Località: Torino
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 7:20 pm Oggetto: tubo di prolunga o close up? |
|
|
ciao a tutti,
io non è che sia un gande appassionato di foto macro e quindi credo che non comprerei mai un obiettivo dedicato.
Ma per avere un corredo provvisto di tutto e anche per magari sbizzarrirmi ogni tanto con questo genere di foto, mi sono posto la domanda se era meglio affidarmi a delle lenti closeup... che penso che creino molto aberrazioni e necessitano di paraluce .. o un tubo di prolunga.
Molto certamente lo accoppiero con un 50mm 1.4 che mi deve arrivare in settimana vista anche che è l'unico obiettivo valido per ora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
meglio i tubi: degradano meno l'immagine: le close up inseriscono fastidiose aberrazioni (cromatica e sferica) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cole83it utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 155 Località: Torino
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
ma è vero che chiudono di molto il diaframma dell'obiettivo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 9:00 am Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | meglio i tubi: degradano meno l'immagine: le close up inseriscono fastidiose aberrazioni (cromatica e sferica) |
I tubi non degradano affatto l'immagine.
Influiscono sulla luminosita' relativa.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 7:59 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | pdepon ha scritto: | meglio i tubi: degradano meno l'immagine: le close up inseriscono fastidiose aberrazioni (cromatica e sferica) |
I tubi non degradano affatto l'immagine.
Influiscono sulla luminosita' relativa.
Anto |
Generalmente quando si usano i tubi aumenta l'aberrazione cromatica secondaria per motivi ovvi: sposti il pinano della pellicola al di fuori del piano di progetto dell'ottica.
La diminuzione di luminosità avviene solo con alcuni schemi ottici dove spostando il piano focale si finisce per diaframmare l'ottica ulteriormente, con relativo aumento della pdc (la cosa è dovuta al fatto che qualche lente diventa comincia a comportarsi come diaframma: in fondo l'aggiunta dei tubi non varia ne la focale ne il diaframma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cole83it utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 155 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
Però a livello di qualità resta pur sempre migliori delle lenti addizionali close up a quanto mi sembra di aver capito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|