Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bashur utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 56 Località: Texas
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 1:05 am Oggetto: Dettaglio |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum e questa è la prima immagine che vi posto.
Al di là del soggetto, sto cercando di affinare la tecnica del B/N con la mia nuova 20D.
Potete darmi qualche consiglio su cosa migliorare nella tecnica?
Grazie!
SALUTI!!!
Clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
La vedo leggermente scura... cmq benvenuto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Si è un pò scuretta e cmq rimane un pò didascalica.
Cmq Benvenuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bashur utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 56 Località: Texas
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 2:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte!
Vi do la mia impressione!
Lo scopo della foto è semplicemente figurativo e non ho voluto dare alcun significato,diverso dal proprio, all'oggetto ritratto.
In altre parole, considero questo un'esperimento, per imparare ad usare nel modo corretto l'esposimetro della macchina.
Detto questo, inquadrando l'immagine, desideravo impostare il grigio medio sul cavallo più scuro del fregio e poi compensare di -1 stop per non bruciare le luci alte.
Probabilmente ho fatto un'errore io muovendo la fotocamera mentre mi dava la coppia (tempo/diaframma) durante l'esposizione (ero a 300mm a mano libera con 1/1600 e f10) oppure l'angolo di misura dell' esposimetro spot era così grande da far entrare nell'area di valutazione anche il bordo superiore(molto scuro)dellimmagine.
Sta di fatto che il risultato complessivo è una foto scuretta.
Volevo chiedervi cosa ne pensavate.Io intanto continuerò ancora a fare delle prove (RIPETITA JUVANT!!).
Grazie.
Saluti!! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bashur utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 56 Località: Texas
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 2:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte!
Vi do la mia impressione!
Lo scopo della foto è semplicemente figurativo e non ho voluto dare alcun significato,diverso dal proprio, all'oggetto ritratto.
In altre parole, considero questo un'esperimento, per imparare ad usare nel modo corretto l'esposimetro della macchina.
Detto questo, inquadrando l'immagine, desideravo impostare il grigio medio sul cavallo più scuro del fregio e poi compensare di -1 stop per non bruciare le luci alte.
Probabilmente ho fatto un'errore io muovendo la fotocamera mentre mi dava la coppia (tempo/diaframma) durante l'esposizione (ero a 300mm a mano libera con 1/1600 e f10) oppure l'angolo di misura dell' esposimetro spot era così grande da far entrare nell'area di valutazione anche il bordo superiore(molto scuro)dellimmagine.
Sta di fatto che il risultato complessivo è una foto scuretta.
Volevo chiedervi cosa ne pensavate.Io intanto continuerò ancora a fare delle prove (RIPETITA JUVANT!!).
Grazie.
Saluti!! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bashur utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 56 Località: Texas
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 2:46 am Oggetto: |
|
|
P.S. chiedo scusa ma non capisco per quale ragione i messaggi che invio sul forum mi compaiono sempre due volte.
Anche quando ho lanciato questo tread,mi è comparso doppio.
Se succede di nuovo, posso ritirare un messaggio inviato come copia oppure no?
Grazie.
Saluti!! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
ricorda che nella 20d lo spot vero e proprio non c'è. la misurazione parziale copre il cerchio presente all'interno del mirino _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|