photo4u.it


Raw Fuji s5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shardna
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2012
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 11:26 am    Oggetto: Raw Fuji s5600 Rispondi con citazione

Salve a tutti..

mi scuso, probabilmente l'argomento è già stato ampiamente trattato..

come è che scattando in formato RAW la qualità dell'immagine risulta inferiore all'immagine nel formato Jpeg?

l'immagine appare poco nitida, non riesco a capire dove sbaglio..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il termine RAW già di per sè dice tutto: in inglese significa grezzo. Il raw altro non è che un file che contiene tutte le informazioni che il sensore è in grado di registrare: non c'è compressione (per questo i file sono molto grandi) nè alcun tipo di "trattamento"", a differenza del JPEG che è fondamentalmente un raw sviluppato, "pos prodotto" diciamo direttamente dalla fotocamera. capisci facilmente come sia assolutamente normale, e non frutto di un tuo errore, che il raw della tua s5600 (e quello di qualsiasi altra fotocamera) sia meno nitido (e non solo... dà appunto l'idea di un'immagine con qualità scarsa) rispetto al JPEG, che esce invece già bello sharpenizzato/ contrastato/saturato/baloccato dal software della macchina.
scattare in raw ha quindi senso solo se hai la capacità e la voglia di metterti tu stesso a sviluppare il file con i vari programmi tipo lightroom/camera raw e simili. il raw ha tutte le informazioni, ma è un tipo poco loquace, bisogna tirargliele fuori noi Wink

spero di essere stato spiegato!

ciao Smile

_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shardna
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2012
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiarissimo..

quindi diciamo che è normalissimo ottenere foto del genere.. devo smanettare con logica con il software a disposizione..

grazie.. diciamo che stavo perdendo le speranze credendo di aver sbagliato qualcosa a priori..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1266
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45389

Ciao

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shardna ha scritto:
l'immagine appare poco nitida, non riesco a capire dove sbaglio..
Dal raw ci si ricava un immagine ma non lo si vede... quindi, se stai vedendo un immagine, o è l'anteprima del raw (equivalente al jpeg se avresti scattato in tale formato), oppure stai guardando il lavoro di un convertitore sul raw, con le impostazioni di default. Quale delle due? Smile
Sappi che puoi ottenere dei bei lavori e delle grandi soddisfazioni con il raw di questa macchina!

Benvenuta! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shardna
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2012
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sax ha scritto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45389

Ciao


Cool

grazie.. ora leggerò anche questo tutorial
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shardna
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2012
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Dal raw ci si ricava un immagine ma non lo si vede... quindi, se stai vedendo un immagine, o è l'anteprima del raw (equivalente al jpeg se avresti scattato in tale formato), oppure stai guardando il lavoro di un convertitore sul raw, con le impostazioni di default. Quale delle due? Smile
Sappi che puoi ottenere dei bei lavori e delle grandi soddisfazioni con il raw di questa macchina!

Benvenuta! Wink


uso Adobe Camera Raw..

ho trovato un tutorial e sto cominciando a intuire qualcosa..

diciamo che ero un po' scoraggiata dal non sapere dove mettere mano con tutte quelle opzioni e le prime conversioni mi stavano facendo credere di aver sbagliato qualcosa a priori..

ora proverò anche con il programma che mi è stato consigliato sopra..

ah, grazie per il benvenuto..

Posso chiedervi un ulteriore consiglio??

In condizioni di luce scarsa e con soggetti in movimento stavo pensando di ricorrere al formato RAW..

ora.. sicuramente la cosa necessaria è ridurre al minimo il tempo di esposizione..
ok..

ma nel caso fosse necessario, mi consigliate di produrre una fotografia sottoesposta da correggere successivamente o meglio aumentare da dubito gli iso???

ho fatto alcune prove ma in entrambi i casi ho notato la presenza di un certo rumore..

sia nel caso di una fotografia sottoesposta realizzata a 64 iso che direttamente nella fotografia esposta correttamente ma con iso 400..

dubbio amletico

ho provato a correggere successivamente il rumore ma nel caso sia presente sul soggetto principale è un bel pastrocchio perchè cala notevolmente la nitidezza dell'immagine..

sbaglio qualcosa??? Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1266
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedi di fare il lavoro da "grande" alla piccoletta!!!

comunque prova a settare dal menu Nitidezza su Morbido alzando iso sino 400 o azzardare 800.

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come fa capire Sax, c'è un limite. Smile Una compatta come la s5600 che oltre ad un sensore piccolino ha pure una tecnologia che appartiene al 2005 (un eternità nel mondo dell'elettronica), non può restituire un lavoro pari ad una reflex recente.
Se un po' di rumore di fondo c'è già alle sensibilità più basse, figuriamoci a quelle più alte.
Se impari ad usare bene un convertitore raw, puoi sicuramente ottenere di più rispetto al jpeg ma non da permetterti di fotografare oggetti in movimento in ambienti poco illuminati. C'è poi anche il problema della messa a fuoco che, con luce scarsa, fatica e non sempre riesce a far bene il suo lavoro.
Non deprimerti però, perché tutto si capovolge con una buona illuminazione!
Perché non dai un occhiata alla galleria delle più belle foto scattate con la s5600? Una volta guardata, saprai quali sono i limiti. Sappi che sono foto scattate da utenti di questo forum e quindi ci puoi arrivare anche tu Wink
Le vostre più belle foto con la Fuji s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shardna
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2012
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sax ha scritto:
chiedi di fare il lavoro da "grande" alla piccoletta!!!

comunque prova a settare dal menu Nitidezza su Morbido alzando iso sino 400 o azzardare 800.


già..

era quanto pensavo effettivamente..

grazie per l'attenzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shardna
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2012
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Come fa capire Sax, c'è un limite. Smile Una compatta come la s5600 che oltre ad un sensore piccolino ha pure una tecnologia che appartiene al 2005 (un eternità nel mondo dell'elettronica), non può restituire un lavoro pari ad una reflex recente.
Se un po' di rumore di fondo c'è già alle sensibilità più basse, figuriamoci a quelle più alte.
Se impari ad usare bene un convertitore raw, puoi sicuramente ottenere di più rispetto al jpeg ma non da permetterti di fotografare oggetti in movimento in ambienti poco illuminati. C'è poi anche il problema della messa a fuoco che, con luce scarsa, fatica e non sempre riesce a far bene il suo lavoro.
Non deprimerti però, perché tutto si capovolge con una buona illuminazione!
Perché non dai un occhiata alla galleria delle più belle foto scattate con la s5600? Una volta guardata, saprai quali sono i limiti. Sappi che sono foto scattate da utenti di questo forum e quindi ci puoi arrivare anche tu Wink
Le vostre più belle foto con la Fuji s5600


ho visto la sezione, scatti veramente notevoli.. complimenti agli autori!!

ho da diversi anni questa macchina ormai.. diciamo che l'ho usata tantissimo ma non con il raw.. il problema con il software per l'elaborazione mi scoraggiava, ora invece comincio a capire..

mi sono resa conto da diverso tempo che a condizioni di luce buone questa macchina può regalare diverse soddisfazioni, tuttavia ogni tanto capita qualche cerimonia in luoghi che non offrono questa garanzia e mi trovo sempre in difficoltà..
va beh sempre meglio conoscere i propri limiti..

grazie anche a te per l'attenzione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi