photo4u.it


Che macchina è??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jonnibest
utente


Iscritto: 02 Ago 2012
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 11:33 am    Oggetto: Che macchina è?? Rispondi con citazione

Salve, a casa possiedo una vecchia reflex Nikon di mio padre, vorrei chiedervi...che modello è? A me pare una Nikon F ma non sono sicuro!!


IMG_1681.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  163.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1087 volta(e)

IMG_1681.JPG



IMG_1682.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  159.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1087 volta(e)

IMG_1682.JPG



_________________
johnzaraph.altervista.org
500px.com/john_zara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una Nikon FE
http://www.kenrockwell.com/nikon/fe.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jonnibest
utente


Iscritto: 02 Ago 2012
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, grazie 1000 Smile
_________________
johnzaraph.altervista.org
500px.com/john_zara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, è un bel esemplare di Nikon fe. Se vedevi sul dorso macchina al di sotto della leva di caricamento del rullino c'è un numero seriale e prima del numero ci sono due lettere :fe. Comunque da possesore di fe posso dirti chè è una reflex molto robusta, funziona in A (automatico) e in manuale, poi in caso di necessità quando le batterie sono scariche puoi usare il tempo di otturazione di M90. Se hai bisogno di qualsiasi chiarimento fammi un fischio! Wink Ok!

Sposato nella sezione apposita.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hola!già che stiamo in tema,faccio una domanda a chi conosce bene questo modello:lo scatto è molto rumoroso?...è giusto per evitare il micromosso che sta sempre in agguato...ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai possibilità di registrare lo scatto (o audio o video)? Magari i meccanismi si sono irrigiditi e la spugnetta che attutisce lo sbattere dello specchio si è sbriciolata.
Considera che la vibrazione dello specchio influisce su tempi al di sotto di 1/60.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao io ho una FM coeva della FE,fatta ripristinare da un laboratorio specializzato, quando scatta sembra una martellata su un tetto di lamiera per il rumore che fa, soprattutto se la provi senza obiettivo. Rispetto ad una reflex di ultima generazione è rumorosisima.

Detto questo però con le svariate foto fatte non ho mai avuto problemi di micromosso, è anche vero però che la pellicola costa e ho sempre cercato di stare ragionevomente entro tempi di sicurezza, oppure usare uno stativo.

Io la uso con un 35mm AI dove il tempo di sicurezza è almeno 1/15, poi se ci metti un rullo B/N il mosso più o meno micro fa tanto effetto artistico LOL

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche tu mi confermi che è una macchina rumorosa,quindi non è un'impressione solo mia purtroppo.Credo che la mia Canon AE-1 sia di gran lunga piu' silenziosa ripetto alla FE.
Il bello è che i prezzi delle Nikon erano di gran lunga piu' cari rispetto a Canon!...mah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi