 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 10:45 pm Oggetto: neopan 100 acros |
|
|
conoscete la neopan 100 acros della fuji?
ciao e grazie  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 12:13 am Oggetto: |
|
|
Ho scattato diversi rullini di Acros in formato 120 (6x6).
Per ora li ho sempre sviluppati con il rilevatore Tmax, perchè in casa avevo quello, non sono però convinto che sia il rilevatore più adatto, mi sono riproposto di provare anche con Xtol o D76.
Comunque è un'ottima pellicola, con grana praticamente inesistente e una gamma di grigi notevole.
La mia impressione è che questa pellicola abbia i vantaggi delle moderne pellicole tabulari (come TMAX e Delta) senza averne i difetti. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filini nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 38 Località: Torino
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Anche io ho iniziato ad utilizare il fuji across 100 e ne sono molto soddisfatto, ma adesso vorrei svilupparmelo in casa e non saprei che prodotto utilizzare. Ho in casa dell'Ornano ST-20 ma non so i tempi, se trovi info o fai delle prove fammi sapere!
Ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|