photo4u.it


SONY SLT: AIUTANO CONTRO IL MICROMOSSO?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
straker62
utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 157
Località: GONZAGA (MN)

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 3:10 pm    Oggetto: SONY SLT: AIUTANO CONTRO IL MICROMOSSO? Rispondi con citazione

Ultimamente mi sono molto interessato al sistema SLT di Sony, sia per il rapporto qualità/dotazioni/prezzo delle ultime uscite (A57 ed A37), ma anche e soprattutto perchè mi è venuto spontaneo pensare che la mancanza del movimento dello specchio e il sistema stabilizzatore sul corpo macchina insieme, siano un grande aiuto contro il micromosso. Purtroppo non ho la mano fermissima ed ho problemi anche con i tempi uguali a 1/lunghezza focale dell'obiettivo utilizzato (ES. 1/50 sec su un 50 mm e così via). Attualmente solo il 18-105 VR Nikon mi garantisce foto senza micromosso, mentre con le altre due ottiche fisse in mio possesso (50 e 60 mm macro) devo stare molto attento ai tempi minimi. Come detto sopra, il sistema SLT mi attrae anche per altri motivi (messa a fuoco tradizionale anche durante il live view - estrema velocità di raffica in rapporto al prezzo delle macchine) ma questo potrebbe essere il fattore decisivo. Qualcuno dei possessori di qualche SLT può darmi un parere in proposito?
Grazie a chi vorrà dare il suo parere.

_________________
FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da possessore di una a33 (e di altre sony reflex) potrei dirti che trovo un vantaggio lo steadyshot sul corpo macchina ma è vero anche che non ho mai provato, in certe condizioni particolari, altre marche con lenti tipo VR nikon...
I vantaggi della raffica sono indubbi...
io devo ancora abituarmi al mirino elettronico però.... Crying or Very sad
su msc foto:
http://www.mscfoto.it/mscforum/viewforum.php?f=56
hai altre notizie e commenti su queste SLT

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente si, con la A77 "tengo" tempi che con la A700 tenevo con maggiore difficoltà; e questo nonostante la risoluzione doppia, che dovrebbe aggravare il problema; credo che con il 16 mega il vantaggio sia anche maggiore, per non parlare della A99 che sarà priva dello specchione full frame; li il vantaggio sarà grande secondo me, rispetto alle full frame tradizionali.

Ricordo che a prima tendina elettronica accesa, le vibrazioni "meccaniche" PRIMA E DURANTE lo scatto si ANNULLANO QUASI DEL TUTTO con le slt; resta solo il movimento del meccanismo di chiusura del diaframma; a tutta apertura manco quello, ZERO vibrazioni.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
straker62
utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 157
Località: GONZAGA (MN)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per le risposte, molto interessanti. Anche io sono un fan del mirino ottico "grande" (non per niente ho applicato l'ottimo oculare ingranditore KPS 1,35X al mirino della Fuji), tuttavia ho provato il mirino dell'alpha 37 in negozio e devo dire che mi è sembrato comunque un signor EVF. Dalla sua ha che mostra sempre il 100%, è molto grande (1,09X equivalente praticamente ad un mirino full-frame ottico) è può dare l'anteprima di ogni impostazione. Se decido il grande salto in Sony spero non mi faccia rimpiangere troppo l'OVF.
Per Soleoscuro: tra il CZ 16-80 ed il 16-105 quale preferisci? Sul sito Nadir dicono che il CZ non è da misurare con le le linee per millimetro ma per un compendio di fattori che rendono le sue immagini più tridimensionali. Tu cosa ne dici?

_________________
FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
soprattutto perchè mi è venuto spontaneo pensare che la mancanza del movimento dello specchio e il sistema stabilizzatore sul corpo macchina insieme, siano un grande aiuto contro il micromosso


Sulle piccole del sistema (37 e 57) non mi risulta che ci sia la prima tendina elettronica (ma potrei sbagliare) e questa caratteristica fa realmente la differenza rispetto al solo specchio fisso.

Nel complesso la situazione migliora rispetto ad uno specchio classico+ stabilizzatore, ma "su strada" non in maniera così decisiva secondo me.

Sulla A77 il discorso cambia, stabilizzatore e prima tendina elettronica sono molto efficaci sul micromosso. C'è una differenza percepibile tra tenerla accesa e spenta.

Ma appunto la reale discriminante è la prima tendina elettronica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi