photo4u.it


Mi piacerebbe sentire un vostro parere :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TkMatt
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 10
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2012 10:53 pm    Oggetto: Mi piacerebbe sentire un vostro parere :) Rispondi con citazione

Salve a tutti. Ho 30 anni e fotografo da un paio di decadi, prima con l'attrezzatura di mio padre, poi con il mio corredo dslr nikon. Principalmente sport motoristici e natura (sopratutto macro ai fiori). Ora è venuto il momento per me, dopo aver letto molto e aver raggiunto una certa padronanza del mio corredo (corpo D70s), di fare il salto di qualità. Vorrei acquistare un corpo e costruirci attorno un corredo di tutto rispetto adatto al tipo di fotografia che mi piace esercitare. Se però, fino a qualche mese fa il mio "futuro fotografico" mi sembrava abbastanza chiaro, ora inizio ad avere molti dubbi a causa dei recenti sviluppi del mercato che hanno un po "tarpato" le velleità pro delle dslr apsc . Lungi da me apparecchi esclusivamente pro come la Nikon D4, non mi posso permettere una spesa del genere. Però diciamo che poche migliaia di euro (3000/4000) sono una spesa che posso affrontare (corpo + una lente per iniziare) e nella mia testa una dozzina di mesi fa frullava un'accoppiata d300s + sigma 120-400 OS HSM+ tokina 100mm macro 2.8. Non cerco esclusivamente un corpo che possa lavorare a 51000 iso o prestazioni pazzesche in tema di cadenza di scatto. Mi piace molto anche realizzare video. Fino ad oggi ho sempre usato una videocamera MiniDv. Mi piacerebbe acquistare una fotocamera che svolga anche questa funzione in modo efficace. Date queste premesse, secondo voi vale la pena lanciarsi in una spesa importante come la 5D MK3? La fotocamera che immagino adatta per il mio utilizzo (un ibrido tra Nikon d300s e Nikon d7000 oppure una evoluzione della 7D) non esiste e sembra che i produttori si siano coalizzati per non rendere troppo "pro" i corpi con sensori apsc. Dopo la Pentax k5, la Nikon d7000 e la Canon 7D la categoria non si è evoluta. Acquistando una 5D MK3 avrei tante caratteristiche eccezionali e un apparecchio ultraversatile però il fattore di moltiplicazione 1.5x per me era un'ottima cosa. Per raggiungere focali "sportive" con la 5DMK3 dovrei spendere cifre molto importanti per ottiche di assoluto pregio. Questi denari magari li avrei spesi volentieri, ma non partendo da una base già cosi alta (3000 euro circa necessari per una 5d mk3). E senza dubbio alcuno non sono cosi pazzo da acquistare un "motore" del genere per poi penalizzarlo con vetri di dubbia qualità che renderebbero vani i miei sforzi. A questo punto mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, magari anche alla luce delle prestazioni di alcuni apparecchi non reflex (nex7, slt a77, nuove m4/3) che potrebbero anche essere adatti al mio utilizzo e magari in relazione a novità che potrebbero arrivare nei prossimi mesi sul segmento Dslr apsc.

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 4:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo, le mirrorless non hanno un autofocus paragonabile a quello delle reflex, specie le più evolute, quindi eviterei quel segmento di mercato.

Per quanto riguarda l'apsc non so se riuscirai a trovare qualcosa in futuro come lo vorresti tu, io, nei tuoi panni, prenderei una D300s usata ed investirei in ottiche mettendomi alla finestra ad aspettare, tanto le ottiche non le cambi (ah, io non amo molto Sigma, perciò andrei su un usato Nikkor, invece Tokina mi piace e come vedi dal mio corredo è l'unica lente che ho di produzione terza).

Per la cronaca ci sono molte persone così pazze da prendere corpi macchina da mille ed una notte e poi metterci davanti dei fondi di bottiglia inverecondi, io la penso come te e non come loro.

Infine, se non ci lavori penso che la D300s possa soddisfarti per diversi anni ancora.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TkMatt
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 10
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 5:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a dire la verità l'idea di una d300s usata mi aveva sfiorato. visti i costi del nuovo e vista la mia provenienza ormai "primordiale" (lad70s) un'altra idea che mi aveva sfiorato era stata la d90 nuova, che si trova solo corpo a meno di una d300s usata. Certo, due corpi non paragonabili, ma in un'ottica di upgrade del corpo a breve termine potrebbe avere un suo perchè.

p.s. perchè non ami sigma? Io ho avuto l'occasione di scattare (con attrezzatura prestatami per lavorarci) con d300s + 120-400 e l'ho trovata una combinazione dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Certo, per le prestazioni assolute in ambito sportivo il 300 2.8 non si batte, ma a che prezzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se sul serio Nikon ha intenzione di aggredire il mercato FX a prezzi abbordabili fossi in te aspetterei l'uscita della D600 (e infatti la sto aspettando li, al varco!), a naso dovrebbe avere tutto quello che cerchi, in più ti consentirebbe di usare le ottiche DX (passando da 24 a più o meno 11MP però, se ho fatto bene i conti).
L'unica cosa da verificare sarà la bontà del modulo AF, ma credo che verrà riciclato quello della D7000, che poi così malaccio non mi sembra, e la gamma dinamica del nuovo sensore Smile

P.S. Occhio che le riprese video con le dlsr sono abbastanza rognose, dimenticati l'autofocus e comincia a dover combattere con DoF e fuoco manuale Wink

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che dici, secondo me, la Canon 7D è la tua fotocamera ideale. Ulteriore pregio è quello di lasciarti a disposizione parecchi soldi per dotarti di obiettivi migliori del Sigma 120-400 e del Tokina Macro.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma non mi piace un pò per i frequenti problemi di affidabilità (lenti disallineate, f/b focus ecc.....) un pò per la resa sia in termini di colore sia di contrasto/microcontrasto.

Un utente su questo forum una volta descrisse in poche parole la mia sensazione: la resa è talmente morbida da lasciare sempre il dubbio che la foto fosse fuori fuoco.

Io ho avuto il 105 macro, il 70-300 apo macro ed ho provato il 10-20 prima serie, sempre la stessa resa.

Il problema viene fuori in maniera drammatica mettendo accanto alle foto fatte coi Sigma le stesse foto fatte con i corrispettivi Nikkor, Tokina o qualsiasi altra marca.

Il postwork non mi piace e comunque per pareggiare i conti ne serve tanto, troppo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetta la Sony A99 se puoi spendere (consentirà di usare le ottiche aps-c in crop 11 mega e quasi certamente con una inquadratura precisa nel mirino, non come la D600 o l'attuale A900) o considera "meglio" la A77, macchina eccellente ed assolutamente "reflex" quanto a prestazioni -non paragoniamola alle mirrorless per favore- con il solo limite del sensore molto denso e degli alti iso di conseguenza; che ai bassi iso però, diventa un pregio.

Se non servono alti iso da primato ed interessa il video mi sembra la scelta più logica.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FDA ha scritto:
dimenticati l'autofocus e comincia a dover combattere con DoF e fuoco manuale Wink


Con le Nikon è proprio cosi infatti...

Con le slt l'af è "da reflex", anche in video.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TkMatt
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 10
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i pareri che avete espresso. resto a guardare cosa propone il mercato da ora al gennaio/febbraio 2013 poi deciderò se prendere un corpo "in attesa di" oppure di partire con qualcosa di definitivo come la 5d mk3 po, ancora meglio, una evoluzione delle top di gamma canon / nikon / pentax /sony apsc Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi