Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LEGEND nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 48
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 6:36 pm Oggetto: DIGIC E DIGICII: differenze???? |
|
|
Da profano che si documenta , mi spiegate quali sono le differenze sostanziali e che riflessi hanno sulla qualità dell'immagine????
merci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
La differenza è che il DIGICII è più veloce e anche molto e le differenze all'uso pratico sono legate sostanzialmente alla velocità.
Magari essendo più veloce si possono implementare algoritmi più soffisticati, e questo giova alla qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
solo una manciata di Mhz.
Risulta un pò più rapido a comprimere le immagini e ad accerere alla cf. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | La differenza è che il DIGICII è più veloce e anche molto e le differenze all'uso pratico sono legate sostanzialmente alla velocità.
Magari essendo più veloce si possono implementare algoritmi più soffisticati, e questo giova alla qualità. |
Quoto pienamente...non so di quanta è in percentuale la differenza di velocità fra i due algoritmi scusa ma dire :
Citazione: | solo una manciata di Mhz | non mi semrbra una risposta adeguata a meno che tu non sappia quanto siano i totali in entrambi i sistemi...io personalmente non lo so.
Comunque la differenza c'è ed in certe fotocamere anche notevole; cosa che mi è invece assolutamente sconosciuta è la tanto blasonata " tecnologia " iSAPS molto publicizzata che però....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
id digic è il toshiba TX1942 (non tutte le macchine "digic" però usano questo processore).
il digic II è una asic nec costruita su processo UX 5.
Sicuramente il digic II ha maggiore potenza di calcolo, ma questo vuole dire solo maggior velocità a comprimere le foto e ad accedere ai dati.
Le differenze a livello di algoritmi penso che siano trascurabili, e sarebbero potute essere implementate anche sul vecchio digic.
La scelta di cambiare nome è solo questione di marketing. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma questo vuole dire solo maggior velocità a comprimere le foto |
Bè penso che anche questo migliori la velocità della macchina, inoltre tu dici che ci sono poche differenze...io avendo avuto modo di provarare macchine con i due chip citati ti posso assicurate che la differenza si nota eccome, non servono strumenti...si nota subito...comunque...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Citazione: | ma questo vuole dire solo maggior velocità a comprimere le foto |
Bè penso che anche questo migliori la velocità della macchina, inoltre tu dici che ci sono poche differenze...io avendo avuto modo di provarare macchine con i due chip citati ti posso assicurate che la differenza si nota eccome, non servono strumenti...si nota subito...comunque...  |
Ovviamente se aumenti il numero dei pixel devi aumentare la potenza di calcolo. Comunque non definirei la 1D (mk1) una macchina lenta, anzi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 8:14 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Piccola Peste ha scritto: | Citazione: | ma questo vuole dire solo maggior velocità a comprimere le foto |
Bè penso che anche questo migliori la velocità della macchina, inoltre tu dici che ci sono poche differenze...io avendo avuto modo di provarare macchine con i due chip citati ti posso assicurate che la differenza si nota eccome, non servono strumenti...si nota subito...comunque...  |
Ovviamente se aumenti il numero dei pixel devi aumentare la potenza di calcolo. Comunque non definirei la 1D (mk1) una macchina lenta, anzi... |
e chi ha detto che sia lenta?
però comunque l'hanno miglirata....sicuramente non sarà opera solo del processore comunque non si può negare che abbia contribuito in buona parte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elettr0 nuovo utente

Iscritto: 20 Lug 2005 Messaggi: 28 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
mi sembra anche che il digicII consumi meno corrente ,la 350 scatta le stesse foto della d300 con la batteria + piccola.Lo dico a memoria , confrontai mesi fa le caratteristiche può darsi che mi sbagli ! _________________ Canon powershot G6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
elettr0 ha scritto: | mi sembra anche che il digicII consumi meno corrente ,la 350 scatta le stesse foto della d300 con la batteria + piccola.Lo dico a memoria , confrontai mesi fa le caratteristiche può darsi che mi sbagli ! |
No è vero, se tu sei elettriko ,saprai benissimi che meno consuma, meno scalda e....lavora meglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|