photo4u.it


consiglio pentax o olympus?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shardana
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2012
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 8:44 pm    Oggetto: consiglio pentax o olympus? Rispondi con citazione

vorrei un vostro parere!! lasciare la mia pentax k200 per olympus è una pazzia? la nuova om d mi attizza ma.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ottiche pentax hai? se il corredo è modesto io lo farei al volo. Lho provata e mi ha impressionato moltissimo.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non si può rispondere alla tua domanda senza altre informazioni, resta comunque una scelta soggettiva con variabili del tutto personali, anche da parte di chi ti dà un consiglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2012 7:28 am    Oggetto: Re: consiglio pentax o olympus? Rispondi con citazione

shardana ha scritto:
vorrei un vostro parere!! lasciare la mia pentax k200 per olympus è una pazzia? la nuova om d mi attizza ma.......


La pentax con la k5 ha probsbilmente la migliore reflex aps del momento. Olympus ha un 4/3 che sembra un po' in stato di abbandono del sistema, mentre sembra ountare soprattutto sul micro con un'ottima omd, che però è ancora molto cara e i cui file si avvicinano a quelli della k5, ma non li superano affatto sulle alte sensibilità. Del resto la k5 ha dalla sua anche dimensioni compatte e silenziosità di scatto, oltre che un pentaprisma vero. Accoppiata alle ottiche limited può essere compatta quasi come una micro... Insomma perché spendere di più per avere di meno? Il mio consiglio è di prendere la k5 finché si trova. Io ho sia il micro che la k5 e la differenza soprattutto a livello poerativo c'è. Resta il fatto che il micro è ottimo per le vacanze quando si desidera risparmiare ul peso. Ma io non faccio molto testo perché uso 3 sistemi, perché per le vacanze preferisco il poco peso del micro, mentre la k5 la uso per cose di maggior qualità ma sempre con un occhio al peso, mentre in atri casi uso la d3 (con zaino di un certo spazio)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shardana
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2012
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2012 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per avermi risposto. il mio corredo della k200 sono solo quelli del tappo il 18-55 e il 55 -200 fanno onestamente il loro lavoro,vorrei ampliare il corredo con due ottiche veramente serie come il 16-50 f2.8 (il bradipo) e il 50 -135 f2.8 ma purtroppo non è tempo di vacche grasse il discorso olympus mi è sempre piaciuta anche solo il nome prima di comprare la k200 avevo visto anche la e E620 ma mi sembrava meno robusta insomma più giocattolo ma comunque mi è rimasto sempre il pallino olympus mannaggia. sulla k5 un pensierino lo farò. scusate fra due ottiche universali tamron 17-50 f2.8 (non stabilizz.) e il sigma 18-50 f2.8? ciao grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2012 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai già il 18/55, meglio un 12/24 (il pentax è ottimo e si trova a prezzi molto inferiori al listino)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shardana
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2012
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2012 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EFKE25 ha scritto: Hai già il 18/55, meglio un 12/24 (il pentax è ottimo e si trova a prezzi molto inferiori al listino)
perchè non il 16-50 f2.8? è più luminoso il 12-24 è f4 poi con il 16-50 posso fare un po di tutto anche un ritratto o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2012 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo rinunciare al 18/55 ok, se invece volesse tenerselo il 12/24 coprirebbe focali molto più corte
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shardana
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2012
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2012 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie efke x il consiglio delle ottiche! cmq il 12-24 vedo che costa parecchio non mi sembra con prezzi tanto inferiori al listino ciao salutami viterbo è molto bella conosco bene capranica ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle risposte precedenti credo di non aver capito perché vorresti cambiare sistema. E' solo perché Olympus ha quel "non so che" oppure perché i vantaggi delle attuali m4/3 farebbero comodo al tuo modo di fotografare?

La cosa migliore è riuscire a prenderle in mano e provarle. Mi è capitato sempre di essere convinto di un apparecchio, almeno finché non mi capitava tra le mani... e poi puntare tutt'altro.

a, EFKE: non so quanto la K5 possa essere più silenziosa di una OM-D... quest'ultima quando scatta la sentono solo i cani e i leicisti Very Happy

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2012 7:13 am    Oggetto: Re: consiglio pentax o olympus? Rispondi con citazione

shardana ha scritto:
vorrei un vostro parere!! lasciare la mia pentax k200 per olympus è una pazzia? la nuova om d mi attizza ma.......


K5 è silenziosissima. Ora che esce la II, la I potrebbe essere ancora più nteressante come prezzo. La omd oly è ottima, ma vado poco d'accordo con il mirino elettronico e per foto i n movimento lo vedo molto approssimativo. Inoltre è cara

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2012 10:31 am    Oggetto: Re: consiglio pentax o olympus? Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
K5 è silenziosissima. Ora che esce la II, la I potrebbe essere ancora più nteressante come prezzo. La omd oly è ottima, ma vado poco d'accordo con il mirino elettronico e per foto i n movimento lo vedo molto approssimativo. Inoltre è cara


La K5 è come dovrebbero essere le reflex APS-C. Compatta, potente e versatile. Infatti la sto consigliando ad un mio amico indeciso che vuole cambiare sistema. Se la prenderà, faremo volentieri una gara di "stealth street photography" per valutare la discrezione dello scatto Mandrillo

Il mirino della Oly ha un boost per incrementare il refresh. Consuma un po' di più, ma effettivamente diventa fluidissimo anche con soggetti in movimento. Da detrattore dei mirini elettronici, mi sono piacevolmente ricreduto.
E' cara? Secondo me no per quello che offre. Sono care le altre mirrorless senza EVF e con un'impostazione decisamente più amatoriale, come le Canon M.

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi